AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   iniziano i lavori.... (lavori iniziati) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=101900)

luca115 24-10-2007 22:38

no niente piante galleg. nn vorrei riscgiare di brucare tutto.

Ute1 24-10-2007 23:09

ma quelle galleggianti mica si bruciano scusa .... a meno che nn tieni i neon a 1 cm da loro . Ma è una vasca chiusa ??

luca115 26-10-2007 14:34

si è chiusa. ma coe galleggianti io intendo tipo lemma. tu a cos ti riferivi? forse nn ho capito #12

Ute1 27-10-2007 10:41

la lemna è ottima per schermare un po la luce diretta , anche in vasche chiuse ed è ottima come assorbente per no3 .

luca115 27-10-2007 14:55

attualmente per no3 ho il potos ma quelle antiestetiche radici che crescono in vasca nn mi piacciono. quindi opterò per la lemma. ma come mi consigli per arginare la propagazione eccessiva?

Ute1 27-10-2007 15:21

il retino :-D :-D :-D

luca115 27-10-2007 20:24

magari..... fosse così semplice!! #17 #17 #19

Ute1 28-10-2007 10:36

perchè nn è semplice inserire il retino e toglierne una modesta quantita' ??

luca115 28-10-2007 11:16

quello si solo che la lemma per quello che ne so io si propaga da fare paura e poi è difficile da eliminare. però seguo il tuo consiglio e la metto. per ora sto cercando di raccimolare un pò di moneta per prendere il filtro ed il riscaldatore. secondo te per una vasca da 120 x 40 x 50 un riscaldatore esterno da 300watt è ok?

Ute1 28-10-2007 16:37

si va piu' che bene , per il filtro esterno orientati sugli eheim oppure hidor molto economici . Con 100 euro al max te la cavi per quest'ultimo compreso di termoriscaldatore .

luca115 28-10-2007 17:37

il filtro sono in trattative per un 2028. lo conosci? come faccio a capire dalle foto che è lui o è il 2026?

Ute1 28-10-2007 20:14

il 2028 ha uno/due cestelli di filtraggio interni in piu' ... cmq per essere sicuro metti le cose in chiaro subito . ti posto questo link dove puoi chiarirti le idee .

http://www.acquariogemi.it/pagine%20...ionel%20II.htm

luca115 05-11-2007 20:44

stavo pensando... la vasca netta sarà circa di 200litri. un riscaldatore eterno da 200Watt è ok? la vasca è da 120 x 40 x 50h

Ute1 06-11-2007 00:24

vasca chiusa o aperta ??? io prenderei cmq un 300 se ti riferisci all'hydor eth , nn costano troppo tra di loro , nel senso di differenza .

luca115 06-11-2007 01:21

sisi ho visto infatti prendo il 300W la vasca è chiusa. penso che sabato allestisco. sempre se riesco a trovare le piante.

aquariumambience 06-11-2007 11:50

il riscaldatore piu potente è meno consumerai di corrente ;-)

Ute1 06-11-2007 15:58

vasca aperta o chiusa ??

luca115 06-11-2007 23:34

arrivato filtro e ordinato riscaldatore da 300w

luca115 10-11-2007 17:48

eccomi.... sono passato al montaggio del filtro. ora mi manca solo da preparare un pò di acqua osmosi e poi via.................. http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf0396_673.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf0395_196.jpg

Ute1 10-11-2007 18:38

il filtro è il 28 e il termo l'eth 300 ??
un consiglio : il termo potrebbe rompersi così in quanto all'interno vi è una griglia con inchiostro che si scalda e riscalda l'acqua ... nel momento in cui l'acqua nn ricopre la griglia (come in questo caso si formerebbe una zona senza acqua vista la posizione) potrebbe rompersi il vetro della capsula che contiene la griglia stessa , per cui ti consiglio di posizionare il termo piu' in verticale possibile .A me è capitato un paio di volte .

luca115 10-11-2007 20:44

azzo..... grazie per il consiglio.... domani mattina immediatamente eseguo l'operazione. ma come riscaldtore è ok? affidabile e preciso? il filtro è il 28. il ragazzo che se lo è levato è stato gentilissimo il filtro è praticamente nuovo!! si vede che ha girato pochissimo

Ute1 11-11-2007 12:28

l'eth 300 è potente e precisissimo ma molto delicato , io mi ci sono trovato sempre bene .

luca115 11-11-2007 14:43

oggi pom. faccio la modifica e lo metto in verticale. oem hai fatto ad accorgerti che si era rotto? naturalmente dalla temp. che scendeva?

struke 11-11-2007 15:12

luca115, quanto lo paghi lth 300??????? scarlet, ce la faccio a riscaldare un rio 400 con quello? e solo cn l'hydor prime 30 cm filtro a tenere l'acqua pulita?

struke 11-11-2007 15:22

luca115, a proposito, a ke punto sn i lavori???????
dai nn vedo l'ora ke posti le foto dell'acquario pieno d'acqua e di piante!!!!!!!!! :-)) #22

luca115 11-11-2007 17:15

se posso essere sincero come filtro ti consiglio gl eheim. costano un pò di più ma secondo me sono le ferrari dei filtri #22 per uanto riguarda il riscaldatore ce la dovresti fare alla grande perchè è un 300watt e devo dire proprio che fa paura. per la fine dei lavori bisofna pazentare un pò, nn riesco a trovare le piante. -04

struke 11-11-2007 17:23

l'hydor già ce l'ho, l'eheim lo dovrei comprare.
quindi mi ponevo la domanda ce la faccio cn 1 sl prime 30?

Ute1 11-11-2007 18:56

in un rio 400 con discus terrei 2 eth 300 . se poi hai vasca aperta è obbligatorio averne due .
mi sono accorto che si era rotto perchè la luce rossa era sempre accesa ma la temp scendeva .... quoto luca115 per gli eheim . che eheim hai per il rio 400 e che no3 hai in vasca ??

struke 14-11-2007 00:44

la vasca deve ancora arrivare,ma l'ho già acquistata, inizio ad informarmi un pò.
cm filtro ho un hydor prime 30 e volevo sapere se ce la faccio a tenere cm si deve l'acqua in un rio400 x discus

Ute1 14-11-2007 01:08

inizia così poi valuti , tanto puoi sempre aggiungerlo in un secondo momento .

struke 14-11-2007 23:01

scarlet, , ma se oltre all'eth300 inserisco anke un cavetto(visto ke voglio fare un acquario bello piantumato)?e di ke vattaggio lo devo prendere?

Ute1 15-11-2007 11:56

il cavetto nn ti aiuta molto per gestire la temperatura , io lo uso sotto sabbia e il beneficio è solo per la flora . per capirci con il termo acceso ho temp sui 28° , se accendo il cavetto ho 28.5° questo è tutto . ho un 80 watt .

struke 15-11-2007 20:18

Quote:

Originariamente inviata da scarlet
ho un 80 watt .

cosa?il cavetto o il termoriscaldatore? #24

Ute1 16-11-2007 11:42

il cavetto è 80 watt e quando lo accendo mi integra la temperatura di mezzo grado , insomma nn va bene per integrare la temperatura che deve essere gestita come si deve da un termoriscaldatore .

luca115 17-11-2007 10:55

rieccomi.... tra un pò vado dal mio negoziante che mi ha tel ieri per dirmi che ha una bella echino ozelot che vado a vedere e decido se prendere o meno. se tutto fila liscio oggi dovrei fare i vari collegamenti elettrici e domani mettere l'acqua. cosa mi consigliate su 250 litri quanta osmosi e quanta di rub?

Ute1 17-11-2007 11:04

una bella ozelot ci starebbe benissimo eccome ... potresti cominciare a riempire la vasca con tutta rete e farla girare per una settimana poi man mano fai cambi con osmosi per ridurre i valori fino a quelli interessati .

luca115 17-11-2007 14:44

okok ho passato la corrente conto di riempire domani.

luca115 19-11-2007 20:25

una curiosità.... ho avviato la vasca e come fondo fertiliz ho messo quello della jbl. ora mi sta uscendo una piantina spontanea senza che io abbia piantato ancora nulla. come mai?

Ute1 20-11-2007 11:46

beh penso sia normale , nn sradicarla almeno vedi di cosa si tratta .

michele 20-11-2007 11:55

In qualche modo quella piantina la devi aver messa dentro tu... ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11628 seconds with 13 queries