AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   PAG.3- NUOVE FOTO - CHE DISCUS SONO? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=1019)

Lionel 28-03-2005 02:00

Astaxantina...scusa ma mettilo su google...troverai tutto e molto di più che si possa dire in un post.
Vitamine: direi di si, ma non tutti i giorni.
Protovit OK; al mio avviso meglio le vit. Dennerle in gel :-)

piero laudicina 29-03-2005 10:13

Sul fatto che possano accoppiarsi due varietà differenti non ci sono dubbi.E proprio da questo ragionamento si parte per creare "nuove varietà".La misura di un Discus non ne indica necessariamente l'età:infatti un esemplare con problemi di sviluppo e crescita pur essendo piccolo mostra un occchio grnde in proporzione al corpo.
Le vitamine:certo che sono importanti!!Puoi dare Protovit (che trovi in Farmacia) o Dennerle in gel. ;-)

Dolfy 30-03-2005 01:42

Scusate se rispondo in ritardo ma anche io ho dei Discus che si assomigliano moltissimo hai tuoi discus rossi.
I miei hanno poco piu di due mesi e si chiamano Discus Rossi, almeno cosi mi ha detto il mio venditore e sulle due pinne(superiore ed inferiore) sono presenti delle linee di colore celestino.
Ora non so se ti sono stato di aiuto ma i miei sono molto simili ai tuoi.
Per quanto riguarda gli accoppiamenti tra specie diverse sappi che tutto puo succedere, bastera avere delle condizioni ottimali in vasca.
Basta leggere un po' trovare i valori giusti e portare i valori dell'acqua a tali condizioni e poi bisogna avere solo tanta pazienza.

andre 30-03-2005 03:28

Scusa Dolfy, ma è praticamente "impossibile" che Discus di poco più di 2 mesi siano come quelli fotografati in questo tread.
Ti metto una foto di dischetti di 55 giorni riprodotti da una coppia di Discus blu in cui il maschio è 23 cm e la femmina circa 20, quindi geneticamente predisposti per avere dei piccoli in crescita superiore alla media: http://www.acquariofilia.biz/allegat...5_gg_a_132.jpg

piero laudicina 30-03-2005 10:25

Voglio prendere lo spunto dal post di Andrea per sottolineare come le foto possano essere poco attendibili.Dalla foto dei piccoli,infatti,tutto si direbbe tranne che i genitori siano blu.Con tutto il rispetto per....il fotografo :-D :-D :-D

andre 30-03-2005 11:17

hai ragione Piero, non sembrerebbero Blu, solo nella "nidiata" precedente, che ha circa 80 giorni si comincia ad intravvedere una sfumatura blu con le striature rosse tipiche di questa varietà, che poi all'età di circa 10/12 mesi spariranno completamente.
Questa è la coppia in questione....è difficile pensare che possano diventare di un colore diverso... :-))

piero laudicina 30-03-2005 11:41

Bella coppia,davvero.Due bei "tripponi".Come si comportano con i figli?

andre 30-03-2005 19:00

credo che presto li proverò come balie, sono incredibilmente affiatati e sono l'unica coppia che non ho mai visto nemmeno sfiorarsi per sbaglio, nè con piccoli nè senza piccoli!

Harry Potter 30-03-2005 19:07

ragazzi come vi invidio....!!!
mi piacerebbe tantissimo avere dei piccoli figli di una coppia di miei discus... chissa forse un giorno...

mi dite qualcosa di piu sul ritardo di crescita???
come me ne accorgo?
la mia prima coppia la ho da dicembre e non mi sembra cresciuta tanto...

che faccio?

Dolfy 30-03-2005 19:56

i miei discus blu sono molto simili a quelli delle ultime foto ma hanno la livrea molto piu scura e le classiche linee.
Se non ci credi presto cerchero di mandarti una foto

andre 30-03-2005 22:53

Dolfy, per quale motivo non dovrei crederti? ;-)
Metti qualche foto così possiamo vederli con piacere.

Herry Potter, l'unico modo per essere certi di non aver comprato dei Discus in ritardo di crescita purtroppo è solo quello di prenderli già adulti ;-)
A parte questa cosa scontatissima, il ritardo di crescita principalmente la noti con due fattori: la forma eccessivamente allungata di un discus già di qualche centimetro, ma soprattutto il rapporto tra la grandezza dell'occhio e quella del Discus. Con questo dovo anche dire che il modo migliore per sapere l'età di un dischetto è quello di andare a sceglierselo da un allevatore direttamente, se possibile, e di solito sulla vasca o comunque lui stesso tendenzialmente ti dirà la data di nascita.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08117 seconds with 13 queries