AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Consigli per avviamento....(maturazione...) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=10146)

Rama 11-07-2005 22:56

Il bello del marino... è tutto da scoprire!!!!! ;-)

G@BE 12-07-2005 10:49

Ho risistemato le rocce....purtroppo non ho ancora montato le luci e mi restano i riflessi...(non ho il polarizzatore) e poi usando le luci della stanza le rocce appaioni gialle e le striature rosse si attenuano molto...dal vivo sono più....vive.... :-D

G@BE 12-07-2005 16:17

Eseguiti i primi test:
ph 8
kh 8
ca 320
mg 1080
po4 3 <--------
sal. 1024
T 25°
no2 0
no3 25
rocce inserite da 4 giorni

che dite? i fosfati sò che li avrei trovati alti ma addirittura così???? è normale???? #23

firstbit 12-07-2005 19:01

fai una bella cosa...
i testi chiudili a chiave in un armadietto e consegna la chiave a qualcuno almeno per il prossimo mese così eviti di farti il fegato grosso come quello di un bue! :-D :-D

i po4 alti sono un segno del fatto che le rocce hanno cominciato a spurgare (vedrai a quanto schizzano i nitriti nel giro di un paio di giorn! ;-)). se vuoi puoi inserire delle resine già durante questa fase della maturazione per sentirti più sicuro!

Rama 12-07-2005 19:13

Sarebbe un bene usare le resine da subito...

Ah, ma quella roccia in basso a sinistra, la seconda che appoggia sul fondo... è viva o hai usato anche qualche roccia morta?

G@BE 12-07-2005 19:57

no è viva....anzi ha attaccati una miriade di .... bo una specie di telline....! Diciamo che ne ho usate una parte a prezzo basso ed un'altra a prezzo alto....per starci con le finanze... #23

Ah allora con i test ok....come non detto....li faccio settimanalmente per tenere un log dell'andamento....allora nemmeno devo integrare calcio e magnesio che sono un po' bassini?

firstbit 12-07-2005 20:17

se vuoi stare sicuro puoi portarlo da subito sui 420 però ti consiglio di stare attento al sale che usi... con l'acqua appena fatta e nessun organismo in vasca praticamente il calcio a 380 è sintomo di scarsa qualità!

Rama 12-07-2005 23:46

Sulle rocce non si DEVE risparmiare...

E se penso che appena metterò in funzione la vasca ne dovrò prendere circa 80Kg, mi gira la testa...

Anche io all'inizio feci come te: un pò di rocce meglio, e un pò peggio... le ho comprate 2 volte così...
Spero che a te vada meglio! #36#

G@BE 13-07-2005 09:43

il sale è il tropic marin....dovrebbe essere buono....il Ca è sceso perchè il giorno dopo all'allestimento era 450....il magnesio non avevo il test....nello stesso tempo la colorazione rosa di alcune rocce è aumentata e si è espansa su altre....potrebbe esserci un consumo ci calcio dovuto alla crescita di alghe calcaree? Se così fosse sarebbe buon segno...giusto? Quindi magari potrei reintegrare con kalkwasser...ditemi voi....

Per le rocce....speriamo vada tutto bene....

firstbit 13-07-2005 18:23

che la lghe calcaree crescano è sicuramente un ottimo segno ma mi sembra strano che abbiano succhiato tutto questo calcio! comunque se vuoi puoi reintegrare tranquillamente con kw. ;-)

G@BE 13-07-2005 18:29

infatti anche a me pare strano..... #23 avrò sbagliato uno dei due test? AH sono nati altri esserini non identificati, ho fatto le foto ed aperto un post in descrizione nano....se ci date un'occhiata...grazie mille :-))

Rama 13-07-2005 18:51

Le alghe calcaree non hanno i ritmi di crescita di un ceratophillium o di un egeria densa... ;-)

Il caclio potrebbe anche essere precipitato... o semplicemente hai interpretato male uno dei due test...

Kw da subito? A me dissero di no, ma poi feci di testa mia e andò tutto bene... :-D :-D :-D

G@BE 13-07-2005 19:01

...mmm...domani rifaccio il test...confronto..e poi vedo se il "consumo" continua! :-)) cmq per ora tutto ok....le rocce si colorano e sono nati 2 discosomi (l'ho scoperto 1 minuto fà)

Rama 13-07-2005 19:42

Mi sembra che tutto vada troppo velocemente... di solito ci vogliono settimane prima che le calcaree inizino a crescere, e prima di vedere esseri spontanei sulle rocce... boh, non sò, buon per te allora! #19

G@BE 13-07-2005 22:16

in questo hai ragione...anche a me sembra troppo presto...sono solo 6 giorni dall'avviamento...però le cose succedono veramente....se vai a vedere ho fatto pure le foto...e le rocce sono veramente molto più rosee....non sòperchè...spero solo che non si stia preparando a succedere qualche guaio... #23 #24 forse perchè erano tutte rocce già mature.....bo....terrò aggiornato giornalmente questo topic per chiedervi preziosissimi consigli e capire come evolve la situazione...

polo 13-07-2005 23:33

G@BE , il setup della tua vasca mi sembra ben fatto.. le rocce effettivamente in foto rendono poco.. prova a fare qualche macro.
Cmq il discorso sulle alghe calcaree mi sembra molto strano ma non impossibile.
La mia vasca è stata avviata il 10/5 e ha fatto 40 giorni di buio per la maturazione.. dal 25/6 ho iniziato a dare 1 ora di luce.. attualmente stò dando quasi 3 ore.
Il calcio è fisso a 420 e magnesio a 1400 ma le calcaree iniziano solo ora a espandersi.. ma leggermente.. ;-)
Forse perchè non uso KW?(ancora per poco #18 )

Cmq non avere fretta... Ora sto entrando nella fase iniziale delle diatomee.. speriamo non ci siano sorprese future.. noto che il periodo più dificile è il 4°-5° mese.. speriamo bene. :-))

Ciao

G@BE 14-07-2005 10:03

bhe in bocca al lupo...! :-))
Io non ho gretta...anzi...mi preoccupo perchè succedono cose troppo velocemente.... #24 ah stamani i discosomi sono ancora vivi e vegeti...erano tutti chiusi, da quando ho aperto la tenda si sono un pochino aperti..ma non del tutto....restano sempre a funghetto come nella foto dell'altro topic....guardo di fare qualche macro.... :-)

G@BE 14-07-2005 10:19

Ecco qualche particolare delle rocce

G@BE 14-07-2005 10:21

...e ancora....

G@BE 14-07-2005 19:28

Oggi è apparso un verme bianco e la colorazione rosata si è estesa ad altre 2 rocce!!! #24 ....mmmm..... mumble... #24

firstbit 14-07-2005 19:39

io non vorrei fare terrorismo psicologico ma questa colorazione rosata che si espande così velocemente e con poca luce mi insospettisce un po'... ma se provi a toccare dove è rosa non senti del viscido vero? -05

Rama 14-07-2005 21:56

...Cianobatteri con le meches??? -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-

firstbit 14-07-2005 22:21

bhe dai il dubbio viene visto che crescono così tanto!
e poi VIVA L'EMANCIPAZIONE DEL CIANOBATTERIO!!!! MINIGONNA: LA PROSSIMA CONQUISTA!

G@BE 15-07-2005 10:50

No....non si sente nessuna differenza...non è viscido...poi la colorazione dei ciano è diversa...mi sembra...per capirsi il rosa è quello della foto "roccia 6" ... ho parlato col negoziante, ha detto che le alghe calcaree prolificano molto anche senza luce.... #24 probabilmente, crede lui e un poco anche io, dipende dal fatto che erano già ampiamente spurgate da tempo e magari le alghe calcaree avevano iniziato a crescere nella precedente vasca, spostandole di vasca hanno solo continuato la crescita! Se poi le condizioni della vasca, vista la maturazione, dovessero peggiorare si dovrebbero fermare.... #23

Rama 16-07-2005 12:34

Alcune calcaree si sviluppano solo con poca luce...

Comunque la crescita è eccessiva, ma spiega anche il fatto che il calcio si sia abbassato....

Tienici agiornati... magari tra un pò nel mercatino puoi vendere le talee di alghe calcaree... :-))


:-D :-D :-D

leletosi 16-07-2005 23:11

bello lanciato eh?? ti vedo ben disposto gabe....

bravo....aggiornamenti continui mi raccomando

ciao

Rama 17-07-2005 01:00

Ciao Lele, dov'eri finito? Ti sei fatto un pò di vacanze o... un pò di esami???

E' da un pò di giorni che non ti leggevo più sul forum...

Scusate l'intervento veramente OT... :-))

leletosi 17-07-2005 10:04

ero al lago a preparare l'ultimo esame di quest'anno....devo tenere duro fino a giovedì....non ce la faccio più. #07

speriamo che almeno nige abbia finito e si sia già messo in salvo scappando a casa sua in sicilia al mare....


grazie del saluto....ciao :-)) ;-)

G@BE 17-07-2005 20:01

Bentornato LELE!! In bocca al lupo allora.... ;-)

Tutto procede ancora bene....ho iniziato a correggere calcio e magnesio...li tengo a 450 e 1300...il resto dei parametri ok...ho messo le ROWAPHOS e domani misuro i fosfati...se si sono azzerati direi che sono a cavallo! Ho aggiunto altre 2 rocce di quelle veramente buone e sono arrivato a 20 kg....i discosomi resitono e crescono....è apparsa qualche "pulce d'acqua" o roba simile....

Grazie a tutti del supporto! :-))

leletosi 17-07-2005 22:10

benone... :-))

G@BE 18-07-2005 09:40

News delle news -99 ...ho trovato qualcosa di veramente vivo! Sono entrato nella stanza, ho acceso la luce e da una roccia sbucavano 2 chelette e un paio di occhi tondi!! Mi sembra un paguro....o qualcosa di simile...è grigiastro e le chele sono fine e lunghe..il resto del corpo non l'ho visto...!! Questo ieri sera....apposto la macchina fotografica e se riesce lo immortalo, così mi dite voi!! :-))

leletosi 18-07-2005 09:42

detto così sembra un bel granchio da 15 kg..... -05 -05 -05

vedremo :-)) :-D :-D

G@BE 18-07-2005 13:40

...forze 15 mg!!! :-D :-D :-D

l'animaletto non si è fatto vivo..per ora...ho fatto i test:

po4 1,5 (sono in calo)
mg 1060
ca 340

Magnesio e calcio si consumano a vista d'occhio....e pensare che ho integrato venerdì con Calcio +3 della red sea, Triple Buffer della Tropic marin, e Magnesum Marin della JBL secondo le dosi riportate sulla confezione.... #24 .....consuma più di un acroporaio sta vasca vuota...!!!! #06

G@BE 19-07-2005 17:57

...le alghe calcaree rosse hanno rallentato la crescita e si stanno formando, molto velocemnete, incrostazioni bianche...di che si tratta?

Rama 19-07-2005 18:03

"Hai visto cose che noi umani..." :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

G@BE 19-07-2005 18:08

#23 :-D

G@BE 20-07-2005 17:19

Questi fosfati non vogliono calare! Filtro esterno con Rowaphos da 5 giorni eppure PO4 a 1 mg/l!!! #24 sono calati....ma ora si sono fermati quì...pensate che le resine siano sature...ne ho messe 100ml...la confezione piccola per intenderci...!

leletosi 20-07-2005 17:48

all'inizio si scaricano in fretta.....

sono nella calza vero?? se sì, ancora più in fretta perdono efficacia.

lavale per bene con acqua di osmosi e rimettile.....tra due cicli ancora sei a posto....e poi le cambi ogni 20 giorni.

se prendi il letto fluido puoi tirare fino a 60 giorni con i fosfati già abbassati a zero #19 #19

G@BE 20-07-2005 17:51

ah! ok provvedo al lavaggio! .... il letto fluido vediamo più avanti....per ora mi accontento! Oh ma poi sti fosfati se ne andranno!! Voglio dire...quando la vasca è avviata non ci sarà poi tutto sto bisogno delle resine...o no? Magari preferirei investire il costo del lettofluido nel faretto HQI.... #24 BHA vedremo poi....

leletosi 20-07-2005 18:20

scusa per 25 euro del resun o per i 5 euro del mio letto fluido.....??

non van bene?? #24 #24

con 25 euro dell'hqi prendi il reattore....ma neanche....e ti mancano ancora condensatore,cablaggio,lampada,faro,vetro anti uv,accenditore.....e quindi altri 130 euro almeno....

non mi sembra ci sia confronto ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09657 seconds with 13 queries