![]() |
Quote:
mi farò perdonare :-)) :-)) |
Ecco una foto dopo la pulizia :-)) penso vada molto meglio...Volevo sapere se secondo voi è normale ke le calcaree siano un pò bianche? sopratutto quelle ke sono sul pozzetto in piena luce..
Cmq questi sono i valori dell'acqua: Ca 450 Kh 10.5 Mg 1320 Po4 0.01-0.05 (è un giallino davvero chiaro) No2 assenti No3 assenti Inoltre volevo sapere se avete qualche consiglio x la fogliosa? è in acquario da circa 2 settimane ed ancora stenta un pò ad aprire i polipi (prima era nella vasca di sel988 con 70W...ora ne ha il doppio #18 )...anche se la foto inganna un pò #09 |
ti posso direi questo enrico
con così tante alghe....non sei pronto x ospitare sps a mio parere le cause possono essere tante ma sicuramente qualcosa ci/ti sfugge sicuro dei valori?? specie po4 #24 |
Lele i valori sono quelli...ieri ho ripetuto il test perchè nn ero sicuro del colore..però entrambe le volte era giallino chiaro (i test sono tropic e salifert)..le alghe rosse ke vedi provengono dall'acquario del mio negoziante..ho letto qualcosa in giro e a quanto pare sono alghe silicee infatti una volta consumata la quantità di silice nell'acqua tendono a morire (al mio negoziante sono sparite)..per le altre posso assicurarti ke nn sono alghe verdi filamentose , sono tutte alghe superiori ed alcune a dire la verità mi piacciono anche :-)) ..cmq la montipora ke vedi in alto sta davvero bene..ha tutti i polipi estroflessi..hai altre idee?
|
si enrei potresti darti all'ippica :-D :-D :-D lo sai che scherzo... ti avviso se nn fai tornare verde com'era la mia foliosa,anzi la mia ex foliosa, chiamo gli assistenti sociali e la faccio riportare da me appena finisco di allestire il nuovo :-D :-D :-D
|
enry26....
le alghe rosse posso farle passare, ma quelle verdi non sono di certo alghe verdi superiori cause: la tua acqua d'osmosi da dove arriva? controllata con un tds o con un conduttivimetro ? che dai da mangiare ai gamberi ? che sale usi ? fotoperiodo ? lampadine vecchie? e così via :-)) prova a trovare la motivazione.....così tante non sono passeggere ma un effetto di qualcosa che proprio non va.... #24 |
nel mio caso ha influito molto la luce della plafo ...aveva un colore giallino che non mi convinceva..inoltre era gia' in funzione da 6 mesi...appena sostituita e cambiato un po tutto..
|
no no Dario, è Enrico che reintegra NO3 e PO4.... Enri scherzo :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
|
Osva quando ti vedo ti uccido..Cmq lele
1)l'acqua arriva dal negozio...la conduttività onestamente nn la so.. 2)ai gamberi do al max 3 o 4 scaglie di mangime un giorno si e uno no 3)sale acquamedic (anche se dal prox cambio inzio con il tropicmarin) 4)fotoperiodo dalle 12 alle 20 5)lampadine acqualight 12500...le ho prese con la vasca..avranno 3-4 mesi Altre idee? Cmq ho preso qualche ciuffo di alghe..sono dure..certo qualche filamentosa c'è..però è davvero rara.. |
bene
io un controllo da qualcuno che sa il fatto suo in osmosi lo farei condttivimetro, tds, scegli tu....una linea di massima te la fai immediatamente se trovi nulla....buon x te. se trovi qualcosa il 98% dei problemi deriva e sarà sempre legato alla qualità scarsa dell'acqua in partenza.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl