AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Primo nanoreef vasca chiusa consigli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=535076)

A&D 12-11-2018 23:19

Ecco bravo segui i consigli di @Riccio79 é stato il mio maestro, quindi vai tranquillo

phemt 14-11-2018 14:49

Rieccomi qua, posto due foto dell’acquario con rocciata -spero- definitiva, una a luce piena ed una col setup da fotoperiodo. Le rocce prendono vita, le alghe si vedono e sono per lo più marroni, crescono solo in basso sul vetro, ho sempre diatomee sui vetri che rimuovo con la calamita, ma quasi nulla sul fondo. I valori sono ok. Ho aggiunto l’altra pompa e anche il movimento ne ha ovviamente guadagnato. Purtroppo l’impianto preso da forwater non è ancora arrivato e attingo sempre dal negoziante...
Aspetto un vostro giudizio e altri consigli.
Grazie e speriamo bene.
https://i.postimg.cc/0bgstw4C/9-BA46...-C7121-EB2.jpg

https://i.postimg.cc/gwGcgZn7/B1571-...B80-E4-E76.jpg

A&D 14-11-2018 15:30

Direi che la disposizione delle pompe non mi convince! Una abbassala alme o a 1/3 del vetro verso il fondo e puntala sulla roccia! Magari la meno potente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

phemt 14-11-2018 15:33

Intendi tipo sotto lo schiumatoio? Le pompe sono due voyager uguali da 1000

A&D 14-11-2018 15:34

Primo nanoreef vasca chiusa consigli
 
Si, puoi anche usare il lato dell acquario eh


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

phemt 14-11-2018 15:41

Così?
https://i.postimg.cc/5YYdxByj/image.jpg

A&D 14-11-2018 15:48

Un po’ più giù è orientata verso il vetro laterale vicino al termostato! Però bisognerebbe vedere il movimento


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

phemt 14-11-2018 16:03

Ecco una foto di lato, come vedi ho una roccia che sembra più una conchiglia in realtà che poggia al vetro...un getto laterale incontrerebbe ostacoli...che faccio sposto qualcosa? Per il movimento non so come descriverlo
https://i.postimg.cc/VddRKzv9/image.jpg

A&D 14-11-2018 16:21

Non dovresti aver nulla che poggia ai vetri, con il tempo come farai a tenerli puliti?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Che poi scusa ma è una roccia quella?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

phemt 14-11-2018 17:10

Forse ho capito ciò che intendevi, pensi vada bene ora?
Sulla roccia per me è una grossa conchiglia, il negoziante me l’ha data insieme alle rocce dicendo che avrebbe avuto la stessa utilità di queste, personalmente la odio, sta lì perché da qualsiasi altra parte cade e non può reggere il peso di nulla, avrei voglia di buttarla, ma se funge da roccia realmente no. Che mi consigli? Grazie per la grandissima disponibilità.
https://i.postimg.cc/mcWZd33Y/D54714...65-D46-AD4.jpg

https://i.postimg.cc/v4qD3xqX/D95-D9...536-FCD071.jpg

A&D 14-11-2018 22:20

Bisognerebbe capire se è davvero una roccia, altrimenti la puoi pure buttare ( in testa al pescivendolo)! Anche perché se non è stabile non ti conviene tenerla!



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

phemt 15-11-2018 13:31

buttata via, ma prima l'ho distrutta (per pura soddisfazione personale). Pensi che adesso la posizione delle pompe vada meglio? Mi riferisco alle foto che ho postato prima.
Devo solo aspettare che le alghe regrediscano credo, o dovrei cedere alle lusinghe del negoziante e inserire una turbo?

A&D 15-11-2018 13:55

Assolutamente no! Fra cambio plafo, aggiunta rocce sei praticamente partito da poco! Perché mai dovresti mettere una turbo? Le alghe, se usciranno, fanno parte del processo di maturazione!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

phemt 15-11-2018 13:57

come pensavo, grazie infinite per i consigli.

phemt 21-11-2018 19:25

Rieccomi qui, ho finalmente ricevuto l’impianto Osmosi ed iniziato a usare la mia acqua, spero così di avere una regressione delle alghe che per il momento proliferano...
Approfitto per chiedere che lumaca sia quella nella foto, ha gli stessi colori delle rocce, quasi mimetizzasse il guscio. Ne avevo vista una piccolissima all’avvio, arrivata insieme alle rocce e se è la stessa è parecchio cresciuta.
Potrebbe essere una stomatella, utilissima?
Ciao e grazie
https://i.postimg.cc/bG0sM5NX/FA36-B...76-B605551.jpg

Riccio79 21-11-2018 21:59

Ciao... Ma in qustsa fase l'acqua del tuo impianto la dovrai usare solo per i rabbocchi eh.... Non devi fare cambi, mi raccomando...

Per l'animale in foto, onestamente non lo vedo benissimo... Ma cerca magari su Google le immagini delle stomatelle e confronta... Potrebbe essere lei..

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

phemt 21-11-2018 22:06

Grazie Riccio, sì solo rabbocchi per ora certo.

phemt 22-11-2018 20:32

Posso avere l’ennesimo consiglio per favore? La vasca è avviata da 1 mese e 1/2 circa, 1 mese effettivo da quando ho la plafoniera nuova. Considerato che i valori dell’acqua sono ottimi e costanti, io sto solo aspettando che le alghe spariscano ritenendo quello il momento in cui potrà considerarsi ultimata la maturazione. Io non ho messo fiale o altro all’avvio e le alghe le ho solo sui vetri, avevo delle filamentose sulle rocce ma sono sparite.
È corretto questo metodo?
Grazie infinite

A&D 23-11-2018 08:11

Primo nanoreef vasca chiusa consigli
 
I valori sono ottimi perché hai ancora alghe che “ciucciano” gli inquinanti! Una volta sparite o sbiancate potrai rifare test no3 po4 che dovranno essere a 0! Allora potrai iniziare a popolare la vasca con qualche animale poco esigente!



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

phemt 04-12-2018 19:07

Rieccomi con un piccolo aggiornamento, la vasca sembra girare bene e la vita dentro è esplosa, asterine, due stomatelle che mi tappezzano di uova (che si schiudono) i vetri, invertebrati di vario genere ovunque... Ho per la prima volta pulito skimmer pompe e termostato che erano pieni di alghe, oltre a rimuovere qualche ciuffo per terra, sulle rocce non ne ho mai avute invece.. Ritengo di aver trovato la collocazione ideale per le pompe.
Pensate che tra un mese circa potrò considerare finita la maturazione?
Metto due foto, una con luce al max senza blu giusto per renderla più chiara e aspetto vostri pareri. Grazie sempre.
https://i.postimg.cc/XrQ32xJ0/IMAG2526-2.jpg

https://i.postimg.cc/3kd7cmD4/IMAG2525-2.jpg

Riccio79 04-12-2018 20:18

Ciao... la situazione mi sembra davvero buona. .. c'è ancora qlc alga bella verde ma penso che il peggio sia passato.... se i valori sono buoni potresti anche iniziare a mettere un paio di lumache turbo per darti una mano con le alghe... sparite quelle, vai di cambio del 20-25%, e controllati i valori, puoi iniziare con qlc corallo..

Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk

phemt 04-12-2018 21:30

Ciao Riccio ti ringrazio moltissimo, il merito è in gran parte tuo se diventerà una vasca in grado di ospitare qualcosa. Vado di lumache allora e aspetto che le alghe spariscano del tutto, le ho lasciate apposta come indicatore.

pedroju 08-12-2018 15:03

Bello! Mi fate venire nostalgia di nano....

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

phemt 16-12-2018 20:48

Ciao, oggi ho scoperto un granchio di all'incirca 1 cm o poco più della cui esistenza non mi ero mai accorto prima. È pericoloso tenerlo per i coralli? Che specie è? Posto una foto sperando sia chiara anche se temo si possa trattare solo della muta...
https://i.postimg.cc/ftGtzDfy/IMAG2559.jpg

Riccio79 16-12-2018 20:53

La specie non la so identificare, ma nel 90% dei casi non crea nessun problema...

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

phemt 17-12-2018 21:59

L’ho rimosso, penso fosse proprio il granchio morto e non la semplice muta.
Ora sto invece tenendo d’occhio un buco perché ho visto qualcosa di simile a un verme che è rientrato immediatamente appena mi sono avvicinato e so che con quelli non si scherza.
p.s. ho inserito due lumache turbo che si danno da fare :)

Riccio79 18-12-2018 08:42

Dalla foto a me pare proprio la muta.... però. .

Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk

phemt 18-12-2018 10:54

onestamente era troppo piccolo perché io possa averne la certezza..
Comunque mi sa che ancora devo aspettare, perché le rocce sono piene di spirografi (penso siano loro) ma solo pochi si sono aperti. Credo che appena tutti gli steli si saranno aperti la vasca andrà a pieno regime, indipendentemente dai valori che sono tuttora buomi e costanti .
È corretto?
Grazie sempre

A&D 19-12-2018 23:53

Guarda....anch io ne ho dentro uno ed anch io alla prima muta ero assolutamente convinto fosse il granchio morto....la muta è esattamente uguale al granchio, chele e carapace uguale! Lo devi schiacciare per capire se è la muta oppure no! Sul discorso spirografi...io non li utilizzerei come segnale del via libera ( aperti si, aperti no)! Mi hanno insegnato e Riccio è stato il mio maestro, di fare i test e valutare lo sbiancamento delle alghe! Allora si puoi fare un bel cambione del 20/25 % di nuova acqua e poi provare ad inserire un corallo poco esigente come uno Zoanthus o una ricordea! Pian piano, se noti che va tutto bene puoi iniziare a popolare!



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

phemt 20-12-2018 11:13

ciao A&D e grazie anche a te per il tempo che mi dedichi, in realtà alghe non ne ho praticamente più e i valori sono a posto. Le due turbo inserite sembrano stare bene e con il nuovo anno procederò al primo cambio e successivo inserimento di uno dei primi molli da te consigliati. Devo procurarmi i buffer e l'integratore A+B giusto o per adesso con i soli cambi sarò a posto? Un'altra cosa se posso approfittare, va bene un 10% ogni due settimane dopo il primo cambio del 25%?
grazie
p.s. per il granchio onestamente non mi piace l'idea di averlo in vasca, anche perchè non ha modo di salire in superficie, cosa di cui so ha bisogno una tantum

A&D 20-12-2018 14:24

Procurati pure buffer e integratori, ma finchè la vasca non sarà popolata saranno sufficienti i cambi d'acqua per riportare i valori nei range corretti.
io personalmente che non ho skimmer procedo a cambi regolari ogni settimana, vedi tu, dipende come andrà la vasca.
Quella del granchio che deve salire in superficie non l'ho mai sentita. io ne ho dentro due e sinceramente non mi danno nessu tipo di problema.

phemt 20-12-2018 19:46

Farò così allora grazie.
Puoi dirmi se quella che si vede in foto è alga valonia please?
Se si la rimuovo manualmente giusto?
https://i.postimg.cc/PPNyd9zq/IMAG2562.jpg

A&D 20-12-2018 20:02

Si vede davvero poco in foto, se sono palline si! Rimuovi lentamente senza romperl, altrimenti le spore genereranno altre alghe


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pedroju 21-12-2018 01:28

Si valonia! Come ti hanno detto.... attento.

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

phemt 21-12-2018 12:32

grazie anche a te pedroju, mi sa che tiro fuori la roccia ed effettuo l'operazione all'esterno. fortunatamente non ho incollato niente proprio a questo scopo

phemt 22-12-2018 14:20

Ok operazione effettuata, speriamo bene..sono stato attento a staccarla delicatamente, ma qualche bollicina minuscola si è schiacciata, anche se il tutto è avvenuto fuori dalla vasca. Oggi preparo l’acqua e procedo al primo cambio del 20 %. Tra un paio di giorni faccio i test e prendo il primo corallo. Ho scelto il sarcophyton, ho scartato zoa e ricordea perché non voglio nulla di potenzialmente infestante. Mi piace molto la caulastrea, pensate sia un pò azzardato o potrei prendere anche quella?

pedroju 23-12-2018 23:47

Anche la cau é facile ma intanto prova il sarco

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

A&D 24-12-2018 08:03

Con 40 lt bisogna anche fare i conti con gli spazi! Non vuoi nulla di “infestante” e prendi un sarco? Mah...se si ambienta per bene.....ti occuperà 1/3 della vasca solo lui!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

phemt 24-12-2018 09:12

Hai ragione ed é una cosa che ho messo in conto, comunque pare sia possibile talearlo abbastanza facilmente in quanto resistentissimo nell'eventualità. Ho letto invece che c'è gente che ha smontato una vasca per gli zoanthus..

A&D 24-12-2018 10:32

Per gli Zoanthus? Ma non sono infestanti, boh...fai come vuoi!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14935 seconds with 14 queries