AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Prova Cannon Led OceanLed Iniziata (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=341087)

Sandro S. 25-12-2011 19:58

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs (Messaggio 1061329749)
Quote:

Originariamente inviata da davide56 (Messaggio 1061329733)
mmmmmmmmmmm come mai non vedo le foto?

i led gli avranno bruciato la fotocamera...ahahha
ritornando al discorso dei cannon anche dalla foto si nota la minor copertura confrontata al lumenarc.
Altra cosa che sarebbe interessante sapere le parti in ombra del corallo con questo cannon aumentano avevodo un riflettore molto piccolo o mi sbaglio?

tieni conto che il lumenarc è quadrato e quindi copre anche gli angoli, mentre il cannon NO.
( io farei anche il riflettore del cannon quadrato )

dodarocs 25-12-2011 20:02

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1061329776)
Quote:

Originariamente inviata da dodarocs (Messaggio 1061329749)
Quote:

Originariamente inviata da davide56 (Messaggio 1061329733)
mmmmmmmmmmm come mai non vedo le foto?

i led gli avranno bruciato la fotocamera...ahahha
ritornando al discorso dei cannon anche dalla foto si nota la minor copertura confrontata al lumenarc.
Altra cosa che sarebbe interessante sapere le parti in ombra del corallo con questo cannon aumentano avevodo un riflettore molto piccolo o mi sbaglio?

tieni conto che il lumenarc è quadrato e quindi copre anche gli angoli, mentre il cannon NO.
( io farei anche il riflettore del cannon quadrato )

lo credo anche io che con un riflettore quadrato sarebbe meglio...già quello ovare sarebbe stato meglio

Ciccio66 25-12-2011 20:08

Ma 2 foto con qualche reflex?

Bye bye

Mazzoli Andrea 25-12-2011 20:09

non lo so,mio modesto parere rimango un pò perplesso e la mia perplessità viene confermata nel vedere le foto...non viene raggiunto x forza di cose quel"sistema di distribuzione"della luce che si cerca di raggiungere in natura,troppe zone d'ombra,probabilmente si otterrebbe un effetto migliore con una "normale plafo a led"
la luce non ha modo di "inclinarsi"e raggiungere gli animali nell' interno
parere personale

ALGRANATI 25-12-2011 20:19

Quote:

Originariamente inviata da Ciccio66 (Messaggio 1061329793)
Ma 2 foto con qualche reflex?

Bye bye



Ciccio.....sono tutte fatte con la reflex tranne 2 o 3 foto del primo gruppo.


Sandro, quella sotto al led è una hyacintus.;-)


Andrea, ci mancherebbe.....però.....ti dico cosa ha detto mia moglie( che non capisce una mazza di illuminazione acquari ....come me daltronde) e appena visto ieri e ancora oggi.........mi ha detto......a me sembra molto + naturale.....quando si va sott'acqua si vedono le ompbre come con il led e non è mai così uniforme come con l'hqi.

poi per noi può essere un bene o un male............e comunque tu hai fatto benissimo a esporre il tuo dubbio.......questa prova l'abbiamo fatta apposta per capire.;-)

Maurizio Senia (Mauri) 25-12-2011 20:20

Quote:

Originariamente inviata da Mazzoli Andrea (Messaggio 1061329795)
non lo so,mio modesto parere rimango un pò perplesso e la mia perplessità viene confermata nel vedere le foto...non viene raggiunto x forza di cose quel"sistema di distribuzione"della luce che si cerca di raggiungere in natura,troppe zone d'ombra,probabilmente si otterrebbe un effetto migliore con una "normale plafo a led"
la luce non ha modo di "inclinarsi"e raggiungere gli animali nell' interno
parere personale

Non e detto se si affianca un'altro Cannon le zone d'ombra diminuiscono perche emettendo un fascio circolare a cono uno illuminerebbe le ombre dell'altro.....

dodarocs 25-12-2011 20:23

Questo è vero Matteo, tua moglie dice bene, ma si è dimenticata un particolare, la terra gira e il corallo non rimane sempre in ombra.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061329814)
Quote:

Originariamente inviata da Mazzoli Andrea (Messaggio 1061329795)
non lo so,mio modesto parere rimango un pò perplesso e la mia perplessità viene confermata nel vedere le foto...non viene raggiunto x forza di cose quel"sistema di distribuzione"della luce che si cerca di raggiungere in natura,troppe zone d'ombra,probabilmente si otterrebbe un effetto migliore con una "normale plafo a led"
la luce non ha modo di "inclinarsi"e raggiungere gli animali nell' interno
parere personale

Non e detto se si affianca un'altro Cannon le zone d'ombra diminuiscono perche emettendo un fascio circolare a cono uno illuminerebbe le ombre dell'altro.....

Mettendoli inclinati si potrebbe ovviare l'inconveiente, solo che per una vasca come quella di Matteo c'è ne vorrebbero 4.

Sandro S. 25-12-2011 20:49

non vorrei che si iniziasse a dare i numeri...... per la vasca di matte 3 sono l'ideale.

buddha 25-12-2011 20:50

Ho visto dal vivo il cannone da 100w di vutix.. Copre egregiamente il suo 70x70..per il resto rimango più convinto sui più punti luce di più Led meno potenti.. Seguo con interesse la prova..Matteo hai trovato difficoltà a fotografare sotto il Led..e nel caso cosa hai fatto a livello di settaggi?

ALGRANATI 25-12-2011 20:55

nessun problema di foto.

Franco, l'ho scritto......per noi può essere un bene o un male....vedremo.:3:

dodarocs 25-12-2011 20:57

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1061329864)
non vorrei che si iniziasse a dare i numeri...... per la vasca di matte 3 sono l'ideale.

per coprire la la vasca l'ho capito...se si vuole evitare al minino le zone d'ombra si potrebbe fare con 4 mettendoli inclinati.
Si che un po ho bevuto ma ancora sono lucido i numeri non li do...

giangi1970 25-12-2011 21:08

Franco...anche due inclinati e uno centrale verticale....

Mazzoli Andrea 25-12-2011 21:09

Matteo sicuramente tua moglie ha l'occhio molto più clinico di me che gli unici coralli che ho visto in natura sono all'acquario di genova!!!:4:

a me piacciono molto dal punto di vista "stilistico"questi cannon e però ho solo paura che un mese di prova sia pochino,poi i coadiuvanti ad avere una luce più"penetrate"nelle zona d'ombra potrebbero essere molteplici,certo che già con tre di quelli li si fa un bel"botto"

Vutix 25-12-2011 21:13

Ragazzi io ve l'avevo detto che era una figata, no? Dalla mia piccola esperienza( lo monto da un mese circa) calcolando che ho la vasca giovane giovane ho notato sui primi coralli che ho in vasca già le prime punte di crescita... I colori tengono per ora..
Ora attendiamo di vedere la reazione degli animali su una vasca già avviata da tempo;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

ALGRANATI 25-12-2011 21:57

Ragazzi......per vedere la vasca come si comporta, direi che un mese va bene-

Poffo 25-12-2011 22:22

un mese è proprio tanto.....è tanto in confronto a quanti dati abbiamo su altri modelli o tipi di illuminazione....e ciòè 0!!!
complimenti ad oceanled e a tutti i ragazzi per questo splendido test...che seguo appassionatamente...!!!
bravi bravi....state provando in fondo una novità.....

Mattè....come al solito fai da cavia....:4:

ALGRANATI 25-12-2011 22:28

Grazie Andre..........io sono contento di provarlo e tanto la vasca peggio di così.......:4: può solo migliorare.

pepot 25-12-2011 22:30

certo che la 400w da 10.000 fa una luce davvero fantastica

Achilles91 25-12-2011 23:07

bella prova molto interessante

devo dire che la luce e molto naturale pensavo fosse ancora piu puntiforme poi da quello che vedo la luce arriva molto piu in profondita rispetto a una hqi

piu che altro bisogns vedere come reagiscono i coralli che non si trovano sotto il cono 30 - 40 cm dal centro della luce

Ciccio66 25-12-2011 23:34

Io sulla mia avrei fatto da cavia.....ma ovviamente con 2 cannoni....

Attendo l'evolversi al riguargo agli SPS....

Peccato costino un BOTTO.....

Per le foto Matteo, avevo la vista appanata dalla FAVORITA.....

Bye

twister77 26-12-2011 01:37

Gran bella prova
Sono curioso di vederne gli sviluppi

Matteo....come si chiama l'animale crema punte blu dietro la hyacintus in mezzo alla Subseriata e millepora gialla? Grazie

SamuaL 26-12-2011 03:25

sono molto contento di seguire questa prova!
i cannoni mi intrigano e sono curioso di conoscere le vostre impressioni. ho visto che ne esistono anche di blu ma non riesco a capire come si possa coprire uniformemente una vasca con i soli cannon... come vanno sistemati per uniformare il blu e il bianco?

begonia2001 26-12-2011 08:55

Molto interessante come prova. Essendo un possessore di plaf a led classica, sono molto curioso dei risultati anche se un poco scettico in quanto credo sia troppo concentrato il fascio luminoso e come Samual mi pongo la domanda com'è possibile miscelare bene il blu con il bianco se sono cannoni separati!
Comunque complimenti a Matteo per aver messo a disposizione la vasca ed ai ragazzi tutti #70

Vutix 26-12-2011 09:29

Su una vasca lunga secondo me per miscelare alla perfezione il blu bisogna utilizzare due bianchi conici e un blu ellittico al centro


Sent from my iPhone using Tapatalk

maxcc 26-12-2011 09:53

matteo fotografare qualche sps prima e dopo non ti andava ??;-)

pagliaccio1 26-12-2011 10:30

bella prova , stiamo a vedere un po levolversi della situazione , come sempre il gruppo milanese ha na marcia in piu#25#25

comunque secondo me il risultato sara ..................................... vedendo molte vasche che montano i led, che gli amimali si slaveranno ancora di piu:5:

Ciccio66 26-12-2011 10:56

Quote:

Originariamente inviata da maxcc (Messaggio 1061330323)
matteo fotografare qualche sps prima e dopo non ti andava ??;-)

Ottima osservazione.....ma secondo me tengono le foto fatte e messe a nostra disposizione per vedere un eventuale crescita o altro.....

maxcc 26-12-2011 11:14

Quote:

Originariamente inviata da Ciccio66 (Messaggio 1061330363)
Quote:

Originariamente inviata da maxcc (Messaggio 1061330323)
matteo fotografare qualche sps prima e dopo non ti andava ??;-)

Ottima osservazione.....ma secondo me tengono le foto fatte e messe a nostra disposizione per vedere un eventuale crescita o altro.....

così vediamo la crescita,ma la colorazione?;-)

K-Killer 26-12-2011 11:20

Io spero che ci saranno piacevoli impressioni..... mi hanno sempre entusiasmato quei cannoni....ma mi chiedo potrei coprire una vasca come la mia che è un semplice 320L da 120cm....
1 bianco e un blu si miscelerebbero difficilmente.... con 2 bianchi e un blu costerebbero tantissimo e avrei una luce pazzesca XD .

albert 21 26-12-2011 11:58

nn si potrebbe intercambiare le due parabole sul cannon , sarebbe interessante vedere le differenze dei due coni.

oceanooo 26-12-2011 12:02

Quote:

Originariamente inviata da maxcc (Messaggio 1061330323)
matteo fotografare qualche sps prima e dopo non ti andava ??;-)

ma le foto a pag 4 secondo voi che ci stanno a fare :-))
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da begonia2001 (Messaggio 1061330304)
Molto interessante come prova. Essendo un possessore di plaf a led classica, sono molto curioso dei risultati anche se un poco scettico in quanto credo sia troppo concentrato il fascio luminoso e come Samual mi pongo la domanda com'è possibile miscelare bene il blu con il bianco se sono cannoni separati!
Comunque complimenti a Matteo per aver messo a disposizione la vasca ed ai ragazzi tutti #70

Rocco penso anche io che il vero problema sia il blu...
la cosa perfetta è fare come Matteo usare neon t5 per gli attinici ma non è propio facile organizzare la cosa...

buddha 26-12-2011 12:07

Io sono convinto che il cannon darà ottimi risultati, mi chiedo più che altro se sarà meglio di più punti luce..sarebbe stato utile fare una
Comparativa (con gli stessi animali) fra hqi, Led unico punto luce e Led più punti luce..capisco ovviamente che già grazie che Matteo si metta a fare sta prova..
Sarebbe carino che prove del genere le facessero le aziende..

maxcc 26-12-2011 12:11

Quote:

Originariamente inviata da oceanooo (Messaggio 1061330472)
Quote:

Originariamente inviata da maxcc (Messaggio 1061330323)
matteo fotografare qualche sps prima e dopo non ti andava ??;-)

ma le foto a pag 4 secondo voi che ci stanno a fare :-))
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da begonia2001 (Messaggio 1061330304)
Molto interessante come prova. Essendo un possessore di plaf a led classica, sono molto curioso dei risultati anche se un poco scettico in quanto credo sia troppo concentrato il fascio luminoso e come Samual mi pongo la domanda com'è possibile miscelare bene il blu con il bianco se sono cannoni separati!
Comunque complimenti a Matteo per aver messo a disposizione la vasca ed ai ragazzi tutti #70

Rocco penso anche io che il vero problema sia il blu...
la cosa perfetta è fare come Matteo usare neon t5 per gli attinici ma non è propio facile organizzare la cosa...

Domenico le foto a pag 4 sono gia sotto il cannon o sbaglio? io intendo prima sotto hqi e poi sotto il cannon

oceanooo 26-12-2011 12:12

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061330484)
Io sono convinto che il cannon darà ottimi risultati, mi chiedo più che altro se sarà meglio di più punti luce..sarebbe stato utile fare una
Comparativa (con gli stessi animali) fra hqi, Led unico punto luce e Led più punti luce..capisco ovviamente che già grazie che Matteo si metta a fare sta prova..
Sarebbe carino che prove del genere le facessero le aziende..

il problema e che se lo fa Matteo gli crediamo al 100 % se lo faceva la azienda avresti dato la stessa fiducia alla prova? io per primo dico di no... l occhio di Matteo in questi casi vale più di 100 recensioni...

pagliaccio1 26-12-2011 12:15

Quote:

Originariamente inviata da albert 21 (Messaggio 1061330462)
nn si potrebbe intercambiare le due parabole sul cannon , sarebbe interessante vedere le differenze dei due coni.

non si puo xche lelittico e differente al circolare solo il dissiparore e uguale mentre la parte dove che il led ,la parabola e la scocca sono diversi, ameno che si possa cambiare tutta la parte quella grigia allora il discorso cambia

oceanooo 26-12-2011 12:17

[QUOTE=maxcc;1061330492]
Quote:

Originariamente inviata da oceanooo (Messaggio 1061330472)
Domenico le foto a pag 4 sono gia sotto il cannon o sbaglio? io intendo prima sotto hqi e poi sotto il cannon

scusa Max sarò io rincoglionito dai pranzi natalizi...
ma che cambia?
l importante e che siano fatte ad inizio dopo poco tempo sotto i led (non credo che cosi poche ore gia facciano cambiare il corallo) e poi vedere il riscontro tra 1 mese di led..
Anzi se le faceva sotto le hqi magari il corallo prendeva il riflesso diverso per il solo effetto led ed avremmo attribuito il cambiamento alla gestione led quando era solo invece un effetto otticco.
Ora invece cosi sotto i led prima e sotto i led dopo l unica differenza è data dal mese di gestione led ...
per mè è perfetto...

maxcc 26-12-2011 12:29

[QUOTE=oceanooo;1061330509]
Quote:

Originariamente inviata da maxcc (Messaggio 1061330492)
Quote:

Originariamente inviata da oceanooo (Messaggio 1061330472)
Domenico le foto a pag 4 sono gia sotto il cannon o sbaglio? io intendo prima sotto hqi e poi sotto il cannon

scusa Max sarò io rincoglionito dai pranzi natalizi...
ma che cambia?
l importante e che siano fatte ad inizio dopo poco tempo sotto i led (non credo che cosi poche ore gia facciano cambiare il corallo) e poi vedere il riscontro tra 1 mese di led..
Anzi se le faceva sotto le hqi magari il corallo prendeva il riflesso diverso per il solo effetto led ed avremmo attribuito il cambiamento alla gestione led quando era solo invece un effetto otticco.
Ora invece cosi sotto i led prima e sotto i led dopo l unica differenza è data dal mese di gestione led ...
per mè è perfetto...

***** hai ragione Domè :-D:-D:-D sò io rincoionito #06

dodarocs 26-12-2011 12:30

anche per me è giusto come dice oceano

Mazzoli Andrea 26-12-2011 13:28

cmq sta tecnologia a led sta galoppando più veloce del suo svilupparsi in acquariologia...
non si è fatto in tempo a "saturarsi"con le plafo normali che sono usciti sti cannoni che sono una figata...se fossero davvero efficienti come si pensa in un attimo soppianterebbero le "normali" plafo,sia come stile che come semplicità di applicazione

mariolino89 26-12-2011 13:40

Ragazzi seguo con molto interesse,
e complimenti ad algranati che mette a disposizione la sua vasca!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17629 seconds with 14 queries