AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento laghetto (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=52)
-   -   Il mio bonsai James Pond (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=493198)

Avvy 16-05-2017 19:14

Sperem...

Avvy 19-05-2017 14:51

@acerberus comunque in relazione alle neocaridine ho letto che possono tollerare temperature da 1 a 30 gradi circa...

Avvy 27-05-2017 16:14

Il fiore ci ha definitivamente abbandonato. 😡

acerberus 27-05-2017 21:39

Quote:

Originariamente inviata da Avvy (Messaggio 1062855498)
Il fiore ci ha definitivamente abbandonato. 😡

Ma ai messo il concime ad inizio primavera?

Inviato dal mio ASUS_Z016S utilizzando Tapatalk

Avvy 28-05-2017 00:48

Sì, l'ho messo. Però già prende poca luce, in più si era anche beccato la settimana di freddo...Un po' me lo aspettavo.

acerberus 29-05-2017 17:11

Quote:

Originariamente inviata da Avvy (Messaggio 1062855581)
Sì, l'ho messo. Però già prende poca luce, in più si era anche beccato la settimana di freddo...Un po' me lo aspettavo.

Peccato,ci saranno altri noccioli in arrivo,credo

Inviato dal mio ASUS_Z016S utilizzando Tapatalk

Avvy 29-05-2017 19:23

Vedremo cosa decide di fare...Comunque la pianta è in salute.

Avvy 08-06-2017 10:56

La ninfea si è riempita di foglie, ma fiori ancora nulla...Quindi ci ha pensato l'egeria a fiorire...https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...829366cbea.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...f511fb7d57.jpg

onlyreds 08-06-2017 13:10

spettacolo, non l'avevo mai vista fiorita!

Avvy 16-06-2017 15:54

Finora mi ha fatto quattro fiori. Ogni fiore è durato un giorno ed è comparso uno o due giorni dopo la scomparsa del precedente.https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...66ec329063.jpg

acerberus 16-06-2017 22:43

Dai dai che prima o poi a ninfea fiorisce[emoji12]
Questa è la mia,primo fiorehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...a60d37b9ce.jpg

Inviato dal mio ASUS_Z016S utilizzando Tapatalk

Avvy 17-06-2017 16:37

Oggi l'egeria ha messo fuori due fiori nuovi contemporaneamente
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...8b3fb7dd53.jpg

Avvy 12-07-2017 12:03

Ho messo tempo fa nel mastello un paio di Nymphaea Lotus che si sono riempite di foglie belle grandi. Una volta in superficie diventano verde scuro come le altre, però restano più strette e appuntite. Vediamo se fioriscono prima della stagione fredda.

onlyreds 12-07-2017 12:18

mettici qualche foto! #70

Avvy 12-07-2017 15:47

A gentile richiesta, nella prima foto il confronto tra i due tipi di foglia: quella sotto è una ninfea rustica (james brydon), mentre quella più in alto è della zenkeri.
Nella seconda foto invece, tra le foglie della ninfea rustica, si intravedono sott'acqua le altre foglie delle due zenkeri.https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...61d1e2a849.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...16cd3906eb.jpg

Avvy 20-10-2017 18:11

Preparativi per la prossima primavera, nuove piante in arrivo...https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...83710a2a17.jpg

veleno983 03-11-2017 16:36

Quote:

Originariamente inviata da Avvy (Messaggio 1062877255)
Preparativi per la prossima primavera, nuove piante in arrivo...https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...83710a2a17.jpg

Noooo....cos'è papiro??

Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk

Avvy 03-11-2017 19:47

Si, sono due talee di papiro; mi sono spuntate due piantine per ogni talea. Ora le sto lasciando crescere in casa e la prossima primavera le metto fuori, devo ancora decidere se a mollo nel laghetto o accanto.

veleno983 03-11-2017 20:58

Quote:

Originariamente inviata da Avvy (Messaggio 1062879859)
Si, sono due talee di papiro; mi sono spuntate due piantine per ogni talea. Ora le sto lasciando crescere in casa e la prossima primavera le metto fuori, devo ancora decidere se a mollo nel laghetto o accanto.

Ti consiglio vivamente fuori.
È una pianta infestante, nel senso che ha un apparato radicale infestante. In poco tempo le radici ti invaderanno il fondo della vasca e si svilupperanno a vista.
Io l ho tolto per disperato.
Se hai modo mettilo fuori...

Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk

Avvy 03-11-2017 21:38

Grazie del consiglio ma nel caso, anche se nel laghetto, sarebbe comunque nel suo vaso come già la ninfea; ho letto in giro della sua estrema invasività.
Però non vorrei togliere troppo spazio, quindi pure io propendo più per tenerlo a parte.

veleno983 03-11-2017 22:13

Quote:

Originariamente inviata da Avvy (Messaggio 1062879875)
Grazie del consiglio ma nel caso, anche se nel laghetto, sarebbe comunque nel suo vaso come già la ninfea; ho letto in giro della sua estrema invasività.
Però non vorrei togliere troppo spazio, quindi pure io propendo più per tenerlo a parte.

Anche io l avevo messo in vaso, ma le radici escono da sotto, da sopra, di lato, ovunque.
Veramente ingestibile in un pond

Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk

Avvy 04-11-2017 01:12

Beh, allora abbiamo definitivamente risolto il dubbio sulla sua futura ubicazione ☺

veleno983 08-11-2017 15:58

Ciao avvy ;)
Ti metto un paio di foto delle radici del papiro [emoji48][emoji48]https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...5fed6245cc.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...5c19790402.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...98a3029bf5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...ca6850f254.jpg

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

Avvy 08-11-2017 16:16

Grazie delle foto!
Ah, ma prima che mi faccia tutto quel groviglio io vado giù di forbicione! ☺

onlyreds 08-11-2017 17:17

anche il mio aveva fatto quel disastro, ci sono dovuto andare giù con la sega!!! altro che forbicioni!!! :-D:-D

veleno983 08-11-2017 17:29

Quote:

Originariamente inviata da Avvy (Messaggio 1062880918)
Grazie delle foto!
Ah, ma prima che mi faccia tutto quel groviglio io vado giù di forbicione! ☺

Ahahahaha.....anche io pensavo così....anche io pensavo si potesse gestire.

Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk

Avvy 08-11-2017 18:54

Ma io mica lo gestisco, lo minaccio! [emoji48]
------------------------------------------------------------------------
Una domanda: ma quando sarà cresciuto, in inverno mi conviene comunque ritirarlo in casa? Ho avuto pareri discordanti in merito...

onlyreds 08-11-2017 19:18

io lo lasciavo fuori, nel laghetto.
Sono a Milano: anno più, anno meno, è sempre andato sotto zero. Si rasava quasi a zero nell'inverno per poi tornare bello folto in primavera.
Mi è morto da poco perchè, dopo che l'ho affrontato con la sega, sono stato un po' troppo drastico e poi l'ho rimesso in acqua ad una profondità maggiore rispetto a prima. Non è riuscito ad uscire dall'acqua...

Avvy 08-11-2017 19:55

Grazie, allora l'anno prossimo proverò a lasciarlo fuori anche a stagione finita. Per quest'anno ho preferito portarlo in casa, visto che è appena spuntato.
E comunque qui a Milano sono già due o tre anni che non fa un inverno serio...

Avvy 26-02-2018 15:38

Per la prima volta dalla sua creazione, pond ghiacciato!https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...8d7eef940c.jpg

Avvy 10-03-2018 14:44

Passato il gelo dei giorni scorsi oggi ho visto in giro per il mastello le solite planorbarius, la vongola rimasta e cinque neocaridine, di cui due molto piccole. A breve devo rinvasare la ninfea e già che tolgo momentaneamente il vaso vedrò di dare anche una pulita generale...

veleno983 10-03-2018 21:47

Quote:

Originariamente inviata da Avvy (Messaggio 1062898711)
Passato il gelo dei giorni scorsi oggi ho visto in giro per il mastello le solite planorbarius, la vongola rimasta e cinque neocaridine, di cui due molto piccole. A breve devo rinvasare la ninfea e già che tolgo momentaneamente il vaso vedrò di dare anche una pulita generale...

Quaggiù in Sicilia i miei rossi li ho sempre visti attivi...l Iris e la Pontederia sono provate, soprattutto quest'ultima, ma sono abbastanza fiducioso perché al piede ha due bei germogli di pianta...
Forse dovrei rinvasare pure io

Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk

Avvy 12-03-2018 15:23

Beati i tuoi rossi [emoji6]
Comunque pian piano si stanno rialzando pure qui le temperature...

Avvy 07-09-2018 14:49

Oggi mi son ritrovato l'egeria fiorita...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...3c3c34c689.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...c33e5169f6.jpg
------------------------------------------------------------------------
Il falso papiro, intanto, mantenuto in un vaso a parte è diventato una bella pianta con una quindicina di steli...

veleno983 10-09-2018 01:18

Molto verde l egeria, si vede che è in salute.

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

Avvy 10-09-2018 17:45

Bah guarda, fa tutto da sola [emoji16]

Avvy 07-04-2020 17:30

A distanza di quasi 5 anni dall'inizio del progetto, e con in mezzo anche un trasloco, finalmente oggi abbiamo aggiunto anche la copertura al mastello, come da progetto originale. Confesso che ormai i ritagli di legno usati sono belli stagionati [emoji16][emoji16][emoji16]
Inoltre qualche tempo fa sono stati inseriti sette medaka (Orizias latipes).
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...6fa5a5f3b6.jpg

Gaertner 26-02-2022 09:25

Ciao Avvy! Stavo leggendo questo tuo post in quanto mi piacerebbe avviare un mini pond con caratteristiche simili alle tue: mezz'ombra (sicuramente meno di 4 ore di sole), provincia di Varese. Mi interessava la ninfea James Brydon, consigliata nel sito del venditore per esposizione a mezz'ombra e che solitamente fiorisce anche in caso di cielo coperto. Vorrei chiederti se la tua ninfea è riuscita a sopravvivere al poco sole o se la sconsigli. Un'altra ninfea che mi hanno consigliato è la "Colorado", ma qualcuno mi dice che nelle condizioni indicate sarebbe meglio rinunciare completamente alle ninfee, cosa che mi dispiacerebbe molto.

Avvy 02-03-2022 19:47

Ciao, personalmente ti sconsiglio anch'io le ninfee, forse al massimo una Nymphoides peltata.
Per le ninfee servirebbero almeno 5 ore di sole diretto, anche per la James Brydon.
A me ha fatto solo 2 fiori in tutti questi anni e alla fine l'ho data via quando ho sostituito il pond con uno più grande.

Gaertner 03-03-2022 21:24

Grazie mille per la risposta! Come temevo dovrò rinunciare alle ninfee. Tenterò con la Nymphoides peltata e cercherò anche altre piante da specchio d'acqua poco assolato. Grazie ancora!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15153 seconds with 14 queries