AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pelvicachromis (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=382)
-   -   Pelvicachromis pulcher non un bel inzio! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=448652)

fedy90 08-03-2014 18:54

8 rasbore
6 corry
2 pelvica
1 ancitrus
Per adesso la popolazione si può dire conclusa, vediamo l'ambientamento sperando che i 2 pelvica non facciano una strage...

nikoz87 09-03-2014 08:53

Secondo me non ti godrai né una specie nell' altra...peccato,comunque in bocca al lupo...

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

fedy90 09-03-2014 10:45

Motiva il perché, se lo della tua risposta l'utente che la legge poco se ne fa...

nikoz87 09-03-2014 11:16

Te l ho spiegato 3 post fa...il mio in bocca al lupo era per il proseguìo della tua vasca ;-)


Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

fedy90 09-03-2014 11:40

Partiamo subito che i pesci non ho preso ho valutato bene sia i valori sia la loro convivenza e le mie conclusioni sono queste:
i pelvica potresti avere anche ragione, sono territoriali ma essendo loro i primi ad essere inseriti in vasca hanno già avuto modo di crearsi la loro tana.
i corry è vero che preferiscono un fondo sabbioso ma se guardi nelle specifiche (non il classico corry) noterai che possono vivere su fondo in ghiaia di 2/3cm di spessore, in più sono arrotondati, il che significa che non si faranno male ai barbigli, per la territorialità sul fondo magari faranno un po fatica all'inizio ma vedo già dopo 2 giorni che hanno libertà di movimento, e i pelvica ogni tanto solamente quando si avvicinano troppo alla tana gli scaccia via, ma tutto nella norma.
il gruppo di rasbore ho chiesto al venditore e lui le teneva, e le ha sempre tenute in acqua di rete, con ph tra l'altro maggiore del mio (ph 8), ad ogni modo con l'inserimento della torba porterò i valori ottimali sia per loro e di conseguenza anche dei pelvica e corry.
Poi rimane il singolo. ovvero l'ancitrus, solitario e tranquillo, non pericoloso per le uova dei pelvica.
Se proprio vedo che la coppia di pelvica non digerisce l'ingresso sopratutto dei corry avendo un altra vasca in fase di allestimento, più piccola (70litri) andrò a creare un monospecifico.
La salute dei pesci prima di tutto, non sono di certo quello che bada alla bellezza tralasciando tutti gli aspetti che ne conseguono.

nikoz87 10-03-2014 13:40

Ciao,la loro convivenza non è in dubbio che sia azzardata,i pelvica crescono,più crescono e più sono territoriali,ma se poi li sposterài in un acquario dedicato và più che bene,e come litraggio ci sei,secondo me te li godi di più,con valori per loro ottimali ti daranno soddisfazioni,anche a livello di livrea(non so se dalla mia firma vedi come è diventato il mio).
Per l ancystrus hanno scritto anche qualche discussione più sotto a riguardo della loro convivenza,conta che sono pesci che a luci spente sono molto più attivi,dovrai alimentarli a luci spente e con pastiglie che affondano..
Che specie di corydoras hai preso??

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

fedy90 10-03-2014 16:48

Pelvicachromis pulcher non un bel inzio!
 
Ciao il corydoras sembra proprio un cory "Manu" viene dal Perù [url]http://www.l-welse.com/reviewpost/showproduct.php/product/1514

È guardate chi si Inzia ad intravedere oggi??
http://img.tapatalk.com/d/14/03/11/6arada3u.jpg

fedy90 14-03-2014 20:18

Ok ragazzi stabilizzato i valori:
PH 7
KH 6
GH 6
Ho costato nel frattempo che le specie da me inserire non sono idonee tra loro, quindi ho deciso i tenere il gruppo di 4 corry manu e l'ancitrus e 8 Rasbore riportando i pelvica (troppo aggressivi con qualsiasi pesce all'interno della vasca) al negoziante.
Cosa posso inserire di non aggressivo??

Gerrix 17-03-2014 22:37

Quote:

Originariamente inviata da fedy90 (Messaggio 1062354412)
Ciao il corydoras sembra proprio un cory "Manu" viene dal Perù [url]http://www.l-welse.com/reviewpost/showproduct.php/product/1514

[/IMG]

I cory quanto li hai pagati? Perché oramai quasi il 100 % sono riprodotti in cattività, i selvatici sono rari e costosissimi (poi non si vede la foto!)
Comunque se ti piacciono i ciclidi nani potresti buttarti sulle specie più tranquille e piccole come ramirezi, nannacara, borrelli, trifasciata... :-)

fedy90 18-03-2014 00:50

2.50€ sono cory Manu mi è stato detto da un ragazzo in questo forum. Mi piacciono ma non voglio cattiveria come sta succedendo ora nella vasca i pelvica sono padroni dominati e sottomettono qualsiasi pesce, fai cory alle Rasbore e non mi piace quindi volevo tranquillità...

Gerrix 18-03-2014 10:18

se riesci a mettere una foto dei tuoi coridoras verifico subito di che specie si tratta.
Altrimenti evita i ciclidi e dedica tutto il fondo a una coppia di ancistrus, così vedrai anche avannotti! E, se hai piante galleggianti, potresti inserire qualche anabatide che occupa la parte superiore della vasca, tipo Trichogaster Lalius, T. chuna, Labiosa, Leeri, come vedi la scelta non manca!!! Mi raccomando, solo una coppiao al massimo un trio di uno di questi! Altrimenti son mazzate :-)

fedy90 18-03-2014 10:22

Pelvicachromis pulcher non un bel inzio!
 
Io attualmente in vasca ho 6 corry che stasera ti manderò la foto, 2 pelvica 8 Rasbore e 1 ancitrus, vorrei eliminare la coppia di pelvica e inserire a sua volta qualcosa di più tranquillo e che non rovini la vita ai corry...http://img.tapatalk.com/d/14/03/18/ma3esuqu.jpg

Gerrix 18-03-2014 12:40

Sono dei bellissimi corydoras julii! Complimenti, hai fatto un affare a prenderli a quel prezzo!!!
Se tieni acqua mediamente acida e li nutri con dieta varia non tarderanno a riprodursi! #70
Secondo me dovresti inserire qualche pesce che occupi la zona alta della vasca e non rompa le scatole ai tuoi cory (come appunto i ciclidi e gli ancistrus!!!), perché altrimenti non si riprodurranno mai...
Infatti i miei cory aenetus si riproducevano regolarmente all'inizio, ma da quando inserii la mia coppia di pulcher (che oramai la ho da ben 4 anni) e la coppia di ancistrus (da 4 anni e mezzo!) i cory sono stati sempre stessati e con le pinne martoriate, a volte anche con ferite sanguinolente! Per questo sono stato costretto con dispiacere a restituirli al negoziante >:-(

Bob_82 18-03-2014 17:01

Guarda ti confermo anche io che quelli sono corydoras julii e che li hai pagati veramente una miseria... in genere non li ho mai visti sotto i 7€ qui dalle mie parti. I ram non sono tanto tranquilli, specialmente durante la riproduzione. Il consiglio di mettere qualcosa che occupi maggiormente la parte alta della vasca non è sbagliato, soprattutto considerando che hai una vasca alta 50cm. Potresti anche pensare di mettere degli scalari, una coppia al max (partendo da un gruppetto di circa 5 esemplari giovani come sto facendo io e poi lasciare la coppia che si formerà dal gruppetto e togliendo gli altri), saresti al limite ma potresti metterli.

fedy90 18-03-2014 19:49

Cioè dite che come convivenza avere all'interno della vasca le seguenti specie:
- 6 corry (sempre sul fondo)
- 1 ancitrus (random)
- 8 rasbore ( media/alta vasca)
- 4 scalari giovani (media/alta)

Potrebbero essere valide come accoppiate??

nikoz87 18-03-2014 19:53

Scalari in 100 litri?direi proprio di no

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

fedy90 18-03-2014 20:10

Certo che se una persona mi dice una cosa e l'altro l'esatto contrario mi fate solo che confusione!!!

nikoz87 18-03-2014 20:21

Vai nella sezione dove si parla di scalari,vedi che ti dicono li!già chi ti ha detto di inserire i cory con i pelvica ti ha detto na cosa sbagliata,ora informati nelle sezioni corrette e leggi più che puoi!gli scalari raggiungono dimensioni notevoli

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

Gerrix 18-03-2014 20:47

Gli scalari in 100 litri meglio evitarli, ma la convivenza di coridoras e pulcher in acquari grandi, piantumati e con molti nascondigli non crea molti problemi. Certo non assisterai alla riproduzione dei corydoras, questo è poco ma sicuro...
@fedy90 evita gli scalari (secondo me) ma informati su trichogaster & cò... #70

fedy90 18-03-2014 20:55

Io ti garantisco che in un Rio 125 pelvica e corry avendo una vasca ben piantumato con molti nascondigli hanno costretto i poveri corry a stare in una spazio ridicolo continuano con ripetuti agguati, orribili da vedere al punto che ho tolto i corry lasciando quelle idene di pelvica ma sto pensando seriamente di riportare i pelvica, inserire i corry nuovamente e optare per qualche altra specie decisamente meno aggressiva!!!!

nikoz87 18-03-2014 21:01

Te l ho detto pure io che non erano compatibili,peccato,potevi spostare i pelvica nell altro acquario,no?

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

fedy90 18-03-2014 21:04

No perchè hanno i 10 avanotti ancora in zona e non volevo separarli, appena saranno autosufficienti sarà la prima cosa che farò, sposto i due pelvica e rimetto i corry, tolgo le rasbore e devo decidere su che specie prendere come coppia!!!scelta dura!!!

Gerrix 18-03-2014 22:50

Caspita, ti credo, non preoccuparti! Purtroppo vale molto anche il carattere individuale dei pesci, i miei hanno convissuto tra alti e bassi per 2 anni, quelli che infastidivano i cory erano gli ancistrus infami...

Bob_82 19-03-2014 00:49

Scusate ma a me non risulta che un rio125 sia un acquario da 100 litri. In un acquario di queste dimensioni una coppia ci sta. L'altezza di 50cm è perfetta e il litraggio è sufficiente. Se leggete nella sezione scalati troverete esperienze di persone che in litraggi grosso modp simili tengono una coppia che si riproduce senza troppi problemi. Ovviamente in monospecifico al max con branchetto di cory...

nikoz87 19-03-2014 01:23

110?non cambia molto,per l altezza bisogna vedere quanto ghiaino ha davanti,ho lo stesso acquario,e vedendo come diventano gli scalari lo vedo davvero piccolo come acquario


Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

Bob_82 19-03-2014 10:07

Quote:

Originariamente inviata da nikoz87 (Messaggio 1062364510)
110?non cambia molto,per l altezza bisogna vedere quanto ghiaino ha davanti,ho lo stesso acquario,e vedendo come diventano gli scalari lo vedo davvero piccolo come acquario


Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

Beh è un acquario alto 50cm... mediamente più alti non è che ne facciano molti. Ergo in altezza meglio di così non si può fare; anche perchè la cosa buona è dargli circa 40cm di colonna utile e alla fine su 50cm tolto lo spessore del fondo e qualche cm in alto grosso modo ci siamo (magari chi fa un fondo più sottile avrà poco più di 40, chi lo fa più spesso avrà magari 40 esatti o uno/due cm di meno). Per il litri, se si punta alla fine ad avere la singola coppia e un branchetto di cory, sono sufficienti (siamo al limite ripeto ma bastano). Unico neo la lunghezza della vasca : 80cm che è effettivamente poco, questo è l'unico vero limite reale perchè un po' di spazio per il nuoto devono averlo.

nikoz87 19-03-2014 10:53

il minimo è 100 cm di lato lungo appunto..

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

fedy90 19-03-2014 19:55

Effettivamente però se li prendessi piccoli avrei comunque tempo qualche anno e magari cambierò vasca!!

nikoz87 19-03-2014 20:06

No,è un ragionamento sbagliatissimo!scusa,che ti costa cercare delle specie che siano adatte al tuo acquario?non capisco

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

Bob_82 19-03-2014 20:48

Quote:

Originariamente inviata da nikoz87 (Messaggio 1062365230)
No,è un ragionamento sbagliatissimo!scusa,che ti costa cercare delle specie che siano adatte al tuo acquario?non capisco

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

Su questo sono pienamente d'accordo! I pesci vanno presi in base all'acquario che hai adesso non in base a quello che potresti avere in futuro per quando cresceranno. Se pensi che l'acquario che hai adesso non sia adatto ad ospitare una coppia di scalari vai su altri pesci direttamente... Anche perchè gli scalari non impiegano anni a crescere ma mesi in base a quanto sono grandi quando li acquisti.

Alessio ASR 19-03-2014 22:54

E poi ad uno scalare bastano 6 mesi e una buona dote di cibo per farlo diventare abbastanza grande!

inviato dal mio note 3

fedy90 19-03-2014 23:38

Il punto è che non ho assolutamente idea di cosa prendere in base al mio acquario che conviva in serenità con i cory e un ancitrus!!

Gerrix 20-03-2014 00:17

Ma in 100 litri ci sono centinaia di specie che puoi mettere, a partire da una acquario dedicato ai caracidi, alle rasbore, ai ciprinidi, agli anabatidi, ai killi, ai poecilidi , ai ciclidi nani e compagnia bella...In ogni famiglia ci sono quelli che convivono con i cory!
Se non dai una idea di base come pretendi che ti diamo consigli?
O forse vuoi per forza gli scalari?????

nikoz87 20-03-2014 01:59

Purtroppo sei partito in tutto e per tutto col piede sbagliato,prima si scelgono le specie da allevare,in base a quello si allestisce un acquarioa consapevole!adatto ai pesci,cercando di rispettare le loro esigenze,il loro habitat,secondo me se non si seguono queste poche regole,non si avranno mai le idee chiare e si rischiare di fare ciò che stai facendo,confusione!se cerchi nel portale credo ci saranno un centinaio di vasche col tuo stesso modello con vari allestimenti diversi da cui prendere spunto.

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

fedy90 20-03-2014 08:29

In tutto e per tutto non mi sembra proprio, sentiamo visto che accusi, che allestimento avrei visto che da come parli dovresti saperlo!! Seconda cosa sostituire delle specie di pesci è sbagliare tutto??essere riuscito ad utilizzare la torba abbassando il ph è sbagliare tutto??sostituire i due neon con altri aduggiati è sbagliare tutto??seguire i consigli su come comporre il filtro è sbagliare tutto?? Forse caro niko87 sarebbe meglio che anziché rispondere a qualsiasi messaggio in ogni sezione presente in questo forum ponderassi bene prima di scrivere dando per la meno dei consigli motivandone il perché è non come stai facendo scrivere "senza aiuto e motivo", in fine mi farebbe molto piacere se da ora in poi, alle miei domande e problemi che avrò eviterei di rispondere in quanto non ti reputo una persona di cui possa fidarmi e preferirei avere risposte anche se a distanza di sola che giorno da altre persone.

nikoz87 20-03-2014 09:49

Già già,infatti quando avevi i pelvica che ti ho detto??
Tu che hai fatto?
Come è andata finire?
In altre discussioni ti hanno già detto no scalari!
Tu pochi post fa che stavi chiedendo?
Hai inserito pesci che nemmeno sapevi il nome.
Continui a farti problemi in ogni discussione su cosa inserire,ti ho semplicemente detto di farti una ricerca perché i tuoi modi di fare sono sbagliati!non ci dai un idea di ciò che vuoi.
Forse hai ragione tu,ti ho dato consigli di merda!
Vai a farti aiutare da chi ti fa inserire corydoras(e non corry come dici tu) con i pelvica :thumbup:

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

Gerrix 20-03-2014 10:29

Allora, calmate gli animi sennò i mod (giustamente) chiudono la discussione.
nikoz89 evita di dire "prima si scelgono le specie da allevare e poi si allestisce l'acquario", perché si, è la cosa giusta da fare, ma da buoni neofiti solo il 10% delle persone lo ha fatto. Gli errori si fanno, ma fintanto che si cerca di porre rimedio, come sta facendo fedy90,non vedo dove sta il problema.

fedy90 20-03-2014 10:36

Meno male che c'è qualcuno che capisce, ti chiedo da oggi in poi Nikoz87 di stare fuori dalle domande che pongo in questo forum, non sarà sicuramente un problema per te visto che in 10 minuti hai l'esperienza di rispondente a 20 messaggi di certo troverai sicuramente chi aiutare!!

nikoz87 20-03-2014 10:45

Con sbagliando in tutto e per tutto mi riferivo alla confusione che sta facendo con le idee,non si è capito forse,comunque dal momento che una persona decide di ospitare dei pesci deve quantomeno rispettare le loro esigenze!ora,lui è partito con certo layout,determinati valori..e fin qua ok,poi mette i pesci,bene,gli si dice,guarda bisogna sistemare i valori per ospitarli al meglio,ok,ammiro la sua voglia di mettersi all' opera,gli si chiede se aveva in mente dei compagni di vasca da inserire e lui dice che vuole dei corydoras e un ancystrus e gli viene detto che non ci possono stare,per il motivo che i pelvica sono territoriali e pesci nella stessa zona no,probabilmente non si fida del mio consiglio,e ci può stare,ma facendo una ricerca su internet credo tu possa trovare altra gente che te li sconsiglia,comunque lui li ha inseriti con le varie conseguenze...secondo me non è il modo di operare questo.
Ci sta che una persona si affaccia a questo nuovo mondo,ma un pelo di buon senso ci vuole..sono esseri viventi...

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

fedy90 20-03-2014 11:03

Infatti come hai letto nei messaggi precedenti sono pronto a rimediare ai danni che da neofita mi sono imbattuto e avendo la possibilità di spostare determinate specie momentaneamente in una vasca più piccola sto cercando di capire in base come dici te a che specie sarebbero più appropriate per i valori e allestimento che ho attualmente quindi evita tutto quello che hai scritto che è in più, se vuoi dire la tua su come potrei fare ora nelle condizioni che sono se no come ti ho già scritto, di gente che ha bisogno in questo forum ce ne sono nuovi ogni giorno... Vai da loro, con questo chiudo evita di scrivere cosa in più che non si addicono a quello che ho chiesto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17915 seconds with 14 queries