AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   nuova avventura "rio negro" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=525905)

leo97ct 25-08-2017 00:36

se posso darti un paio di consigli ti direi di non sifonare mai il fondo e lasciare che i vari sedimenti si depositino per far creare quella fanghiglia marroncina sul fondo che da quel tocco in più di naturale ed è pure un substrato utile per far annidare i batteri;
invece, per quanto riguarda l'ambratura dell'acqua, se vorresti dei legni che colorano molto di più l'acqua ti consiglierei quelli di quercia, che ti daranno lo stesso effetto della torba pure se li fai bollire e li lasci settimane intere in acqua.

pterois92 25-08-2017 01:11

Quote:

Originariamente inviata da leo97ct (Messaggio 1062866488)
se posso darti un paio di consigli ti direi di non sifonare mai il fondo e lasciare che i vari sedimenti si depositino per far creare quella fanghiglia marroncina sul fondo che da quel tocco in più di naturale ed è pure un substrato utile per far annidare i batteri;
invece, per quanto riguarda l'ambratura dell'acqua, se vorresti dei legni che colorano molto di più l'acqua ti consiglierei quelli di quercia, che ti daranno lo stesso effetto della torba pure se li fai bollire e li lasci settimane intere in acqua.

Ciao leo....grazie per il consiglio ti dico la veritá avrei fatto il contrario ahahaha pensando magari che tutta quella fanghiglia potesse essere dannosa per la qualitá dell acqua...ma se dici che è meglio cosi seguiró il consiglio ;) per quanto riguarda i legni vanno bene cosi l acqua è ambrata per adesso va bene ora tra qualche settimana faró qualche test e vediamo com è l acqua :)

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

pterois92 01-09-2017 20:32

Ciao ragazzi piccolo consiglio sulla luce ho comoprato questo faretto a led da 10 watt come.vi sembra ? Ne mettereste uno solo o due nei laterali?https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...90edb146a6.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...8fdbb1ca6a.jpg

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

dave81 02-09-2017 12:16

la qualità di quel faretto non la conosco, ma l'effetto è davvero bello, non devi assolutamente illuminare troppo, anzi direi proprio di usare un solo faretto e di lasciare una parte dell'acquario in ombra o addirittura al buio. questo crea un bellissimo contrasto tra luci e ombre e lo fa sembrare un vero biotopo, un vero angolo di natura. poi per i pesci è meglio avere una zona poco illuminata.

la seconda foto non va bene perchè la radice a sinistra è completamente al buio e non si vede nulla. invece mi piace di più la prima foto, io farei come nella prima foto

pterois92 02-09-2017 12:20

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062867991)
la qualità di quel faretto non la conosco, ma l'effetto è davvero bello, non devi assolutamente illuminare troppo, anzi direi proprio di usare un solo faretto e di lasciare una parte dell'acquario in ombra o addirittura al buio. questo crea un bellissimo contrasto tra luci e ombre e lo fa sembrare un vero biotopo, un vero angolo di natura. poi per i pesci è meglio avere una zona poco illuminata.

la seconda foto non va bene perchè la radice a sinistra è completamente al buio e non si vede nulla. invece mi piace di più la prima foto, io farei come nella prima foto

Allora penso che ne metteró uno solo perchè è abbastanza forte...è un faretto a led 10 watt ma come se fosse 80...credo che due siano troppi....fosse stato piu debole ne avrei messi due di lato e al centro una leggera penombra....ne volevo mettere due di lato x illuminare i tronchi l effetto é molto bello

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

pterois92 02-09-2017 15:14

Ragazzi ciaoo stavo riflettendo su una cosa....per adesso che ancora in vasca non ho pesci io ho il filtro al massimo con un leggero movimento d acqua a pelo...ma una volta inseriti i pesci dovrei diminuire il flusso vero?? Perchè per questo biotopo credo ci vogliano acque lente quasi ferme o sbaglio??? Infatti noto che le foglie sul fondo si ammucvhiano tutte in vari punti

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

angeloaleg 02-09-2017 16:31

Quote:

Originariamente inviata da pterois92 (Messaggio 1062868045)
Ragazzi ciaoo stavo riflettendo su una cosa....per adesso che ancora in vasca non ho pesci io ho il filtro al massimo con un leggero movimento d acqua a pelo...ma una volta inseriti i pesci dovrei diminuire il flusso vero?? Perchè per questo biotopo credo ci vogliano acque lente quasi ferme o sbaglio??? Infatti noto che le foglie sul fondo si ammucvhiano tutte in vari punti

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Bello l'acquario complimenti [emoji4]
Userai torna per tenere basso il pH?


Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

pterois92 02-09-2017 16:38

Quote:

Originariamente inviata da angeloaleg (Messaggio 1062868054)
Quote:

Originariamente inviata da pterois92 (Messaggio 1062868045)
Ragazzi ciaoo stavo riflettendo su una cosa....per adesso che ancora in vasca non ho pesci io ho il filtro al massimo con un leggero movimento d acqua a pelo...ma una volta inseriti i pesci dovrei diminuire il flusso vero?? Perchè per questo biotopo credo ci vogliano acque lente quasi ferme o sbaglio??? Infatti noto che le foglie sul fondo si ammucvhiano tutte in vari punti

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Bello l'acquario complimenti [emoji4]
Userai torna per tenere basso il pH?


Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Grazie millee :) vorrei prima provare se riesco a mantenerlo basso con i tannini rilasciati dai tronchi e dalle foglie tra qualche giorno faccio i test...

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

pterois92 03-09-2017 13:16

Ragazzi buongiorno !!! Ho montato la luce finalmente mancano solo un po di sassi e altre foglie e rametti sul fondo....che ne diteee ? Suggerimenti? Consigli?https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...ae31f8fae1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...208a2b467f.jpg

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Degio12 03-09-2017 14:43

Come hai detto manca qualche ritocco, nel complesso è venuto molto bene ;)

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

pterois92 03-09-2017 15:46

Quote:

Originariamente inviata da Degio12 (Messaggio 1062868241)
Come hai detto manca qualche ritocco, nel complesso è venuto molto bene ;)

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

Tu che ritocco faresti?:)

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

angeloaleg 04-09-2017 18:49

Quote:

Originariamente inviata da pterois92 (Messaggio 1062868254)
Quote:

Originariamente inviata da Degio12 (Messaggio 1062868241)
Come hai detto manca qualche ritocco, nel complesso è venuto molto bene ;)

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

Tu che ritocco faresti?:)

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Ci vorrebbe una bella radice a riempire
A meno che tu non voglia inserire piante....

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

dave81 04-09-2017 19:04

forse lo hai già scritto e me ne scuso, ma non ho capito perchè hai messo l'anfora, secondo me va tolta, rovina l'allestimento che è molto grazioso

pterois92 04-09-2017 20:32

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062868524)
forse lo hai già scritto e me ne scuso, ma non ho capito perchè hai messo l'anfora, secondo me va tolta, rovina l'allestimento che è molto grazioso

Lo so non c'entra nulla visto che non è un componente naturale ma l ho messa perchè come colori si abbinava al layout e poi l ho messa principalmente per creare un possibile rifugio per eventuali coppie di ciclidi nani....cosa potrei usare per creare dei nascondigli?

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da angeloaleg (Messaggio 1062868521)
Quote:

Originariamente inviata da pterois92 (Messaggio 1062868254)
Quote:

Originariamente inviata da Degio12 (Messaggio 1062868241)
Come hai detto manca qualche ritocco, nel complesso è venuto molto bene ;)

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

Tu che ritocco faresti?:)

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Ci vorrebbe una bella radice a riempire
A meno che tu non voglia inserire piante....

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Ho voluto lasciare spazio per i pesci per questo non ho messo grosse radici ma col tempo comunque qualche radice piccola la vorrei aggiungere

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Degio12 04-09-2017 21:22

Ciao, secondo me puoi aggiungere qualche rametto di piccole dimensioni per non appesantire troppo, qualche altra foglia e al massimo delle pignette di ontano.
L'anfora puoi sostituirla con una mezza noce di cocco e potresti metterla nelle zone di destra o sinistra più all'ombra.
Per finire puoi aggiungere giusto una galleggiante per tenere no3 bassi, anche se le alghette che si formeranno miglioreranno l'allestimento.

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

pterois92 04-09-2017 21:27

Ciao :) ma i rametti sul fondo li posso lasciare con la corteccia o é un problema ??? Ne ho tanti che mi sn rimasti....le.foglie si le.devo aggiungere....si esatto nei due angoli volevo mettere due tane poi forse qualche ciottolo ma.nn credo che li metto....di sicuro il fondo lo copro cn foglie e rametti.....ma per il resto stavo notando una cosa.....che rispetto agli acquari che ho.visto fino ad ora la mia acqua risulta ancora molto opaca nel senso al di lá del fattore tannini e acqua scura ambrata non la vedo limpida é ricca di sospensione come.mai ???

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Degio12 04-09-2017 21:57

La corteccia andrebbe tolta per evitare marciumi ed eccessivo inquinamento dell'acqua.
Se è parecchio opaca e lattiginosa potrebbe essere un'esplosione batterica, dovrebbe rientrare in qualche giorno.
La sospensione può anche essere la sabbia che ancora deve posarsi, non saprei.

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

pterois92 04-09-2017 21:59

Quote:

Originariamente inviata da Degio12 (Messaggio 1062868567)
La corteccia andrebbe tolta per evitare marciumi ed eccessivo inquinamento dell'acqua.
Se è parecchio opaca e lattiginosa potrebbe essere un'esplosione batterica, dovrebbe rientrare in qualche giorno.
La sospensione può anche essere la sabbia che ancora deve posarsi, non saprei.

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

No no sono come tante particelle piccolissime di nn so cosa che circolano in acqua forse e il movimento dell acqua appena metteró i pesci lo ridurró al minimo

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

pterois92 10-09-2017 20:59

Buonasera a tutti....
So gia che mi criticherete la mia anfora ma giuro che la rimpiazzo con le noci di cocco xD intanto vi mostro la prima coppua di Ram che ho inserito e qualche piccolo cambiamento nel layouthttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...a46fcbc824.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...a102929dc7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...dbf11e9f20.jpg

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Degio12 10-09-2017 21:05

Hai aggiunto foglie e tutto il resto, molto bello !
Abbiamo parlato molto del layout, ma quale sarà la popolazione (oltre ai Ram)?

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

pterois92 10-09-2017 21:41

Quote:

Originariamente inviata da Degio12 (Messaggio 1062869702)
Hai aggiunto foglie e tutto il resto, molto bello !
Abbiamo parlato molto del layout, ma quale sarà la popolazione (oltre ai Ram)?

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

Allora vorrei inserire qualche altro ciclide nano o altra coppia di Ram o qualche altra specie, poi un gruppetto di nannostomus beckfordi o altre eventuali specie cardinali e scalari....tu cosa mi consigli ??

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

pterois92 11-09-2017 19:00

Ragazzi buonasera....volevo chiedervi una cosa ma il fatto che la femmina di ramirezi sti sempre sopra una foglia a pulire significa che prepera la superficie per le uova ?

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Degio12 13-09-2017 20:18

Ciao, quanto è il lato lungo ? In ogni caso in 300 litri sicuramente un'altra coppia o altro ciclidino ci sta.
Bene per il gruppo di nannostomus, ti sconsiglio i cardinali o caracidi che siano perché possono predare gli avannotti, a meno che non ti interessi la riproduzione.
Potresti mettere un bel branchetto di nannostomus o qualche altra specie tranquilla per fare oltre che un bell'effetto anche da target fish.
Si, probabilmente si sta preparando per l'accoppiamento (non te lo so dire con certezza perché non ho avuto esperienze).

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

pterois92 13-09-2017 21:12

Allora il lato lungo è 150 e cmq si ha deposto le uova due giorni fa ma oggi sn sparite...sono esemplari giovani magari con due o piu volte piano piano riescono a portarli avanti....i nannostomus li ho inseriti sono 8 al momento mi limito al momento xk nn voglio affollarlo....piu o meno su cge numero mi devo orientare ? Fai conto che per adesso sn 8 nannostomus e due ram....i cardinali vorrei metterli ma vedremo magari al posto loro prendo un altro tipi di pesci sempre da branco....

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Degio12 13-09-2017 21:19

No ovviamente non ti consiglieri mai di affollarlo, potresti aumentarli a 15 ma anche 20, però meglio tenersi su 15 per avere più possibilità per altri eventuali inquilini.

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

pterois92 13-09-2017 21:21

Quote:

Originariamente inviata da Degio12 (Messaggio 1062870417)
No ovviamente non ti consiglieri mai di affollarlo, potresti aumentarli a 15 ma anche 20, però meglio tenersi su 15 per avere più possibilità per altri eventuali inquilini.

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

In totale quanti pesci mi consiglieresti di mettere in tutta la vasca ??

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Degio12 14-09-2017 09:14

Avevi parlato di scalari, hai cambiato idea e preferisci mettere solo ciclidi nani ?
Se hai ancora intenzione di mettere scalari ti sconsiglio di tenere i ram, sono molto delicati e (da quello che ho letto) andrebbero tenuti da soli senza altre specie di ciclidi.
Se decidi di tenerli puoi inserire sicuramente un'altra coppia (magari anche 1m+2f, aspettiamo altri pareri, non vorrei dire assurdità).
I beckfordi secondo me puoi arrivare anche ad un massimo di 25 (non sporcano molto date le dimensioni), se vuoi aggiungere un gruppo di qualche altra specie ti tieni sui 15 e inserisci altri 15 di quella specie scelta.
In questo modo penso non sia affollato o sovraffollato.
Che filtro usi ?


Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

pterois92 14-09-2017 10:17

Quote:

Originariamente inviata da Degio12 (Messaggio 1062870476)
Avevi parlato di scalari, hai cambiato idea e preferisci mettere solo ciclidi nani ?
Se hai ancora intenzione di mettere scalari ti sconsiglio di tenere i ram, sono molto delicati e (da quello che ho letto) andrebbero tenuti da soli senza altre specie di ciclidi.
Se decidi di tenerli puoi inserire sicuramente un'altra coppia (magari anche 1m+2f, aspettiamo altri pareri, non vorrei dire assurdità).
I beckfordi secondo me puoi arrivare anche ad un massimo di 25 (non sporcano molto date le dimensioni), se vuoi aggiungere un gruppo di qualche altra specie ti tieni sui 15 e inserisci altri 15 di quella specie scelta.
In questo modo penso non sia affollato o sovraffollato.
Che filtro usi ?


Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

Si i ram voglio tenerli perche sono molto belli...uso un prime 30

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Degio12 14-09-2017 10:41

Come capacità del filtro non dovresti avere problemi per il numero che ti ho consigliato :)

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

pterois92 14-09-2017 10:46

Quote:

Originariamente inviata da Degio12 (Messaggio 1062870492)
Come capacità del filtro non dovresti avere problemi per il numero che ti ho consigliato :)

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

Si penso allora di mettere 15 beckfordi e altri 15 di un altra specie tanto x variare i ram voglio provare a riprodurli almeno una volta poi dopo al massimo aggiungo un gruppetto di cardinali...ma se trovo in giro qualcosa di alternativo evito i cardinali

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Degio12 14-09-2017 20:24

Puoi vedere se trovi qualche tipo di hyphessobrycon o hemigrammus che vadano bene come convivenza con gli altri.

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

pterois92 10-10-2017 13:40

Ciao ragazzi lo so è da un pó che non ci aggiorno sulla mia vasca ma purtroppo sono stato impegnato...tuttavia non ho abbandonato la vasca anzi l ho popolata come potete vedere dalla foto attuale....purtroppo ho qualche problema con i valori del ph che al momento è alto e non vuole scendere....credevo cmq che con foglie e tronchi si sarebbe mantenuto quanto meno basso invece no....adesso ho messo della torba vediamo se funziona dopodichè sistemo il mio vecchio impianto osmosi e faccio dei cambi o sennò lo ricompro nuovo....https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...d4ad2ab916.jpg

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Degio12 10-10-2017 16:15

Molto bella!
Hai controllato la durezza ? Probabilmente è elevata e non riesci ad abbassare il ph. Con la torba avrai effetti sicuramente migliori di sole foglie e rami

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

pterois92 10-10-2017 16:29

Quote:

Originariamente inviata da Degio12 (Messaggio 1062875467)
Molto bella!
Hai controllato la durezza ? Probabilmente è elevata e non riesci ad abbassare il ph. Con la torba avrai effetti sicuramente migliori di sole foglie e rami

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

No non l'ho misurata visto il ph alto ho pensato fosse alta di conseguenza....ora rimisuro e vedo come va con la torba....ma se invece delle foglie di castagno mettessi quelle di catappa? Cioè io ero tranquillo perchè comunque sapevo che i tannini tenevano basso e sotto controllo il ph invece nn è stato cosi...forse con il castagno non funziona boh !!! Comunque mi hanno dato questa radice di erica.....che dici la uso ? Ma.dovrei modificare tutta la vasca....che ne dici?https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...2c1059345c.jpg

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Degio12 11-10-2017 20:13

Guarda tutte le foglie in linea di massima rilasciano tannini e dovrebbero far abbassare il ph.
Non hanno però l'effetto della torba, le foglie di catappa e quercia sono quelle più usate e sicuramente fanno il loro dovere. Anche le pignette fanno la stessa cosa ma ambrano meno.
La radice penso tu la possa inserire, certo dovresti valutare se ti conviene o meno inserirla.
Secondo me la vasca è molto bella già come è ;)

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

pterois92 23-01-2018 14:48

Quote:

Originariamente inviata da Degio12 (Messaggio 1062875654)
Guarda tutte le foglie in linea di massima rilasciano tannini e dovrebbero far abbassare il ph.
Non hanno però l'effetto della torba, le foglie di catappa e quercia sono quelle più usate e sicuramente fanno il loro dovere. Anche le pignette fanno la stessa cosa ma ambrano meno.
La radice penso tu la possa inserire, certo dovresti valutare se ti conviene o meno inserirla.
Secondo me la vasca è molto bella già come è ;)

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

Salve ragazzi....sono tornato :) vi ricordate del mio amazzonico ??? Be è da tanto che nn posto una foto...
Ecco a voi.... le anubias che vedete le ho dovute mettere perchè ho smontato un piccolo acquario e non sapevo dove metterle....https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...b40fcd2df4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...bb96861607.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...58b607b111.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...b6693b7e9d.jpg

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Degio12 23-01-2018 20:09

Ciao, molto bella. :)
Vedo che non hai più foglie sul fondo, alla fine hai più avuto problemi di ph ?
Gli scalari sono molto belli !

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

pterois92 24-01-2018 00:40

Quote:

Originariamente inviata da Degio12 (Messaggio 1062892074)
Ciao, molto bella. :)
Vedo che non hai più foglie sul fondo, alla fine hai più avuto problemi di ph ?
Gli scalari sono molto belli !

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Si le foglie piano piano si sn praticamente dissolte solo che non ne ho aggiunto per vedere come risultava la vasca senza...ma penso che le aggiungeró....per il ph insomma ho sempre qualche problemino non riesco a farlo stare basso e il mio impianto osmosi nn funziona piu...adesso provvederó nel comprare l acqua al negozio almeno mi risolvo il problema del ph.....per gli scalari ad essere sincero ho sbagliato perchè per la fretta ho comprato un pò a casaccio ma avrei preferito qualcosa di piu pregiato

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Degio12 24-01-2018 18:58

La cosa importante è misurare le durezze dell'acqua, gh e soprattutto il kh. Più è basso e più facilmente il ph si può abbassare. Le foglie ti aiuteranno insieme alla torba, per le durezze usa acqua d'osmosi.
Non sono esperto sugli scalari non ti so dire la particolare varietà che hai, ma solitamente cambia solo la livrea. Altra cosa è se avevi intenzione di prendere degli altum. In ogni caso quanti maschi e femmine hai ?

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

pterois92 24-01-2018 20:58

Quote:

Originariamente inviata da Degio12 (Messaggio 1062892337)
La cosa importante è misurare le durezze dell'acqua, gh e soprattutto il kh. Più è basso e più facilmente il ph si può abbassare. Le foglie ti aiuteranno insieme alla torba, per le durezze usa acqua d'osmosi.
Non sono esperto sugli scalari non ti so dire la particolare varietà che hai, ma solitamente cambia solo la livrea. Altra cosa è se avevi intenzione di prendere degli altum. In ogni caso quanti maschi e femmine hai ?

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

E sii hai proprio ragione per adesso la torba la sto mettendo appena ho a disposizione acqua osmotica che posso produrmi io faró dei cambi....per adesso l acqua è piu chiara prima era molto scura....si diciamo non sono scalari particolari sono scalari un pò cosi a caso no ma dicevo soprattutto per la livrea non sn tutti uguali ma vedremo ancora nn lo so non li riconosco al momento sono 8 in teoria dovrebbero esserci maschi e femmine posso credere che sono cosi sfigato?hahah

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17547 seconds with 14 queries