AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=137)
-   -   Ciano debellati!!!! ...OXIDATOR... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=233486)

Abra 07-03-2010 12:55

fappio, siamo sempre a punto e a capo.....provare e poi tirare le conclusioni ;-) come hai giustamente detto ogni vasca reagisce in maniera diversa.
Con questo voglio dire che ne ho sentite tante di cose che poi alla fine non sono come dicono,che preferisco basarmi sulla esperienza vissuta,che sul "secondo me".
Continuo a pensare che aumentare l'ossigeno in vasca sia solo un bene...proverò anche io e poi dirò le mie impressioni.

tene 07-03-2010 13:16

*Tuesen!*, stavo facendo lo stesso tuo pensiero se sprigiona ossigeno potrebbe essere molto utile in caso di black out se poi funziona anche per i ciano beh meglio.
dopo pensavo anche un'altra cosa:
se effettivamente l'ossigeno che disperde in vasca rimanesse legato in acqua anche se non in toto si potrebbe anche coprire e quindi eliminare una buona parte di umidita' in giro per casa,(sai che contenta la moglie) e anche l'ossigeno stesso in parte rimarrebbe a contatto con la superfice o e' una st....ta

*Tuesen!* 07-03-2010 13:30

Quote:

*Tuesen!*, stavo facendo lo stesso tuo pensiero se sprigiona ossigeno potrebbe essere molto utile in caso di black out se poi funziona anche per i ciano beh meglio.
dopo pensavo anche un'altra cosa:
se effettivamente l'ossigeno che disperde in vasca rimanesse legato in acqua anche se non in toto si potrebbe anche coprire e quindi eliminare una buona parte di umidita' in giro per casa,(sai che contenta la moglie) e anche l'ossigeno stesso in parte rimarrebbe a contatto con la superfice o e' una st....ta
Eh bhè, riguardo il tenere chiusa la vasca effettivamente ci avevo pensato anche io , il problema maggiore però è l'accumulo di CO2 che si forma nella camera d'aria del coperchio, il quale tende a rientrare in soluzione abbassando drasticamente il PH, bisognerebbe studiarci un pò sopra per abbattere 'sta dannata CO2.....per i black out bhè ti dirò presto ma a me sembra una buona soluzione tampone, a naso eh? :-))

fappio 07-03-2010 13:48

*Tuesen!*, magari facci sapere esattamente come funziona ...Abra, certo , io sto a quello che dicono loro ... #18

*Tuesen!* 07-03-2010 15:02

Bhè, dopo una ricerca in rete, molti se lo autocostruiscono l'oxydator perchè funziona con cose davvero banali, usano piombo da pesca per il catalizzatore e porose per la diffusione, la ditta SHG ha la distribuzione dei prodotti tedeschi Söchting Biotechnik GmbH. e quindi anche il catalizzatore di ricambio, nelle brevi ricerche che ho fatto fino a ora ne sono tutti entusiasti, specie per vasche di allevamento prive di piante....però si parla di dolce. Vediamo se trovo applicazioni nel marino, comunque il principio è che il catalizzatore produce questa trasformazionenell'acqua ossigenata:

2 H2O2 ---- (catalizzatore) ----> 2 H2O + O2

Le due molecole di acqua rimangono nel contenitore, la molecola di ossigeno tende a uscire attraverso il diffusore e a entrare in soluzione con l'acqua della vasca se quest'ultima non è satura. Se è satura si disperde nell'ambiente e tanti saluti....quando la reazione è finita basta svuotare il contenitore dall'acqua prodotta, ricaricare con acuqa ossigenata anche a volumi molto alti (dal 6 al 30%) rimettere il catalizzatore e riposizionare il tutto in vasca. Gli oxydator commerciali hanno un setto poroso che impedisce all'acqua dell'acquario di permeare all'interno della camera di reazione, ma permette alle molecole di ossigeno di uscire, viceversa il self made usano una bottiglietta qualsiasi caricata con acqua ossigenata e catalizzatore (piombi da pesca) e tramite tubicino per areazione trasportano l'ossigeno prodotto in vasca diffondendolo con porosa...forse vanno bene anche i diffusori per CO2 con setto poroso micronizzante, naturalmente si impedisce all'acqua dell'acquario di entrare nella camera di reazione attraverso valvolina di nn ritorno, a detta di qualcuno nn serve, ma meglio star tranquilli.....non rimane che provare e metto un link di chi l'ha autocostruito:
http://www.inseparabileforum.com/for...63&whichpage=1
E' un'altro forum e spero che nn venga cancellato...ma si tratta di robe dolci e qui siamo parecchio salati eh.... :-)

zucchen 07-03-2010 16:39

interessantissimo

Abra 07-03-2010 16:47

zucchen, tu che dici Cri ?? si potrebbero ottenere benefici ?

zucchen 07-03-2010 17:30

bhè...si prova,se alza il ph di notte qualcosa di buono ha fatto

*Tuesen!* 07-03-2010 18:07

Ehmm...no, il ph non lo modifica assolutamente.... :-)

zucchen 07-03-2010 18:24

Quote:

Originariamente inviata da *Tuesen!*
Ehmm...no, il ph non lo modifica assolutamente.... :-)

perche no ?
sicurament non lo alza,...ma lo abbassa...perche aumentando l attivita nitrificante ,visto che si libera o2 si abbassa il ph...
comunque... l acqua ossigenata viene usata per uccidere i batteri....meditiamo #36#

zucchen 07-03-2010 18:44

mi è venuta in mente un altra cosa che potrebbe essere negativa per l utilizzo del dildo,ma lo voglio provà lo stesso

:-D

i batteri eterotrofi facoltativi,ovvero quelli che denitrificano utilizzano i nitrati come accettore di elettroni,però se c è presenza di ossigeno lo preferiscono ai nitrati perche l ossigeno gli garantisce una maggior riserva energetica...è vero che si autoregolano,ma se lo teniamo acceso tutto il giorno chissà...
come se a noi ci mettono un panino col formaggio da una parte e le lasagne dall altra ...
l ossigeno però non li fa denitrificare perche inibisce la nitratoreduttasi che è l enzima utile alla riduzione in azoto...
forse mi faccio pippe mentali :-)) ma per me abbassiamo il ph e basta sia di giorno che di notte #24

MR_acropora 07-03-2010 18:52

quando arriviamo a delle conclusioni?? domani vado in farmacia comunque,mi piace provareee :-)) #17

tene 07-03-2010 19:02

chiunque lo provi e abbia esperienza da saper valutare(e qua' io non faccio testo)ci faccia sapere ,che la cosa sembra interessante
*Tuesen!*, si effettivamente al cuscino di co2 nn avevo pensato.......pero' c...o poter chiudere..................
un quesito:
come si capisce quando e' esaurito il potere del grande dildo se cmq dentro vi resta acqua di scarto?

*Tuesen!* 07-03-2010 19:02

Attenti, non immette acqua ossigenta ma ossigeno......riguardo la nitratoreduttasi, non sò, difficilmente le zone in cui sono insediati tali batteri verranno intaccate e se lo vengono si formeranno altre zone...generalmente lavorano molto a contatto con i nitrificanti in una sorta di "wafer" in cui lo strato superficiale è formato da detrito, poi nitirificanti e poi denitrificanti, se la massa dei nitrificanti aumenta aumenta anche lo spessore dello strato relativo e ai denitrificanti nn arriva O2.....teoricamente eh? Sull'abbassamento del PH tutto può essere, vediamo che succede #24

*Tuesen!* 07-03-2010 19:04

Quote:

un quesito come si capisce quando e' esaurito il potere del grande dildo se cmq dentro vi resta acqua di scarto?
Quando il grande dildo non eiac.....ehm, non rilascia più ossigeno.... sono visibili le bollicine che fuoriescono , almeno dalle foto che ho visto.. #24

*Tuesen!* 07-03-2010 19:06

Quote:

quando arriviamo a delle conclusioni?? domani vado in farmacia comunque,mi piace provareee
Quando mi arriva il grande dildo.....ma che ci vai a fare in farmacia? Fai un self made? #24

tene 07-03-2010 19:14

l'idea del self made nn e' male e costa praticamente 0
quasi quasi.......
*Tuesen!*, ho capito finito l'effetto finite le bollicine
pero' maremma m........a se dovesse funzionare sarebbe una bella roba + ossigeno in vasca non fa' male di sicuro
la bottiglia c'e l'ho, il piombo a iosa, manca l'acqua ossigenata ,domani vo' in farmacia e poi vai di dildo speriamo di non prenderlo nel ......... :-D

*Tuesen!* 07-03-2010 19:45

:-D :-D :-D :-D :-D :-D
l'è quello i rischio maggiore........
:-D :-D :-D :-D :-D :-D

ALGRANATI 07-03-2010 20:21

:-D :-D ao....per i provatori......dopo l'acqua ossigenata normale....se funziona vi mando quella al 30 % ;-)

ALGRANATI 07-03-2010 20:25

sto topic è interessante....lo sposto in APPROFONDIMENTI ;-)

COCO 07-03-2010 20:43

si ma ragazzi attenti che poi cosa fate buttate l'acqua nel cesso con il piombo sciolto??è strainquinante... #24 #24 #24 #24 #24

bibarassa 07-03-2010 21:12

COCO, in vasca entra solo l'ossigeno prodotto dall'ossidatore. Il piombo reagisce con l'acqua ossigenata producendo ossigeno

*Tuesen!* 07-03-2010 21:52

Uh, grazie Matteo l'ossigenata al 30% dovrebbe non solo migliorare le performance dell' apparecchietto, ma anche aumentarne l'autonomia...o sbaglio? #24

ALGRANATI 07-03-2010 22:00

COCO, ma il piombo si scioglie??
allora è meglio il bullone arrugginito #24

tene 07-03-2010 22:00

ho letto che quelli del dolce per risparmiare tagliano l'ossigenata con ro fino ad arrivare al 9 % non so se usarla al 30 sia corretto
cmq grazie Matteo se funzia la prox ricarica sara' by Algra

*Tuesen!* 07-03-2010 22:01

Concordo con Biba, il piombo la vasca manco lo vede e nemmeno lo sente...in vasca entra soltanto un gas ed è ossigeno puro.....e il piombo non mi sembra che si scioglie...tra l'altro, tornando al discorso ciano, molti post su forum vari e blog in giro per la rete affermano che una costante presenza di ossigeno a saturazione non la gradiscono e tendono a sparire...2 piccioni con una fava..anzi con un superdildo.... #19

tene 07-03-2010 22:02

il piombo se si scioglie non e' a contatto con la vasca
naturalmente si pone il problema smaltimento
io risolvo in ditta la buttero' nelle vernici da smaltire

*Tuesen!* 07-03-2010 22:03

Quote:

COCO, ma il piombo si scioglie??
allora è meglio il bullone arrugginito
mi fate venire 'sto dubbio.....allora meglio il catalizzatore che vende la SHG, costa solo pochi euri e se lo vende danni da inquinamento nn dovrebbe farne.... #24

ALGRANATI 07-03-2010 22:12

*Tuesen!*, Lore, visto l'inquyinamento che porta il piombo e il costo del catalizzatore....io non avrei proprio dubbi ;-)

*Tuesen!* 07-03-2010 22:24

...appunto, per il piombo lo posso smaltire con le vernici che uso, ma anche no...insomma mi pare che il catalizzatore SHG nn arriva a 5 euri.... :-)

zucchen 07-03-2010 22:26

Quote:

Originariamente inviata da *Tuesen!*
Quote:

COCO, ma il piombo si scioglie??
allora è meglio il bullone arrugginito
mi fate venire 'sto dubbio.....allora meglio il catalizzatore che vende la SHG, costa solo pochi euri e se lo vende danni da inquinamento nn dovrebbe farne.... #24

giusto , domani lo vado a compra' :-))

MR_acropora 07-03-2010 22:42

scusate,vediamo se ho capito,grazie a questa reazione chimica otteniamo ossigeno,è lo stesso se immetto ossigeno tramite una bombola con riduttore e diffusore?

buddha 07-03-2010 22:58

ciano
 
Quote:

Originariamente inviata da mik87bg
Abra, hai qlc idea del perchè i ciano spariscano con più ossigeno in acqua?

L'acqua ossigenata libera H2O e un atomo di ossigeno singoletto...molto reattivo e capace di rompere membrane batteriche ect ect in base alla sua reattività...l'ossigeno dell'aria è in forma biatomica O2 non così reattivo e aggressivo..l'oxydator sarà un perossido con magari da cui si libera stessa cosa...io doso un po' di H2O2 (cioè acqua ossigenata) e funziona, solo bisogna stare attenti a non esagerare..

*Tuesen!* 07-03-2010 23:04

L'oxydator rilascia O2, non atomo singolo :-)

MR_acropora 07-03-2010 23:04

buddha, dosi H2O2 direttamente in vasca? quello che ho detto,cioè dosare ossigeno è sbagliato?

MR_acropora 07-03-2010 23:11

*Tuesen!*, capito la differenza ;-) domani compro tutto,però mi vedo costretto ad utilizzare del piombo,parlvano di bulloni arruginiti,ma non vedo cosa abbiano in comune il piombo ed una lega fe+c... #24

radiata89 08-03-2010 01:36

Quote:

Originariamente inviata da *Tuesen!*
Non riesco a relazionare l'O2 con la scomparsa dei ciano e con l'aumento di PH......io ho quasi risolto con KW, la quale neutralizza parte della CO2 presente in acqua e, conseguentemente, alza il PH...ma il mio scopo o meglio il mio ragionamento era quello di abbassare la concentrazione di CO2. #24
Le principali fonti di approvvigionamento delle cianoficee sono:
Azoto disciolto (sono azotofissatori)
Anidride carbonica (effettuano fotosintesi)
Forte presenza di fosfati e altri oligoelementi

Con molta probabilità la saturazione di ossigeno aiuta molto il sistema a smaltire inquinanti....non ho altre spiegazioni.
Ma il liquido per caricare l'apparecchio è acqua ossigenata? #24

si ma hai dimenticato che le cianoficee hanno pareti robuste per impedire all'ossigeno di intaccare la nitrogenasi che si disattiva con l'ossigeno...quindi penso che aumentando l'ossigeno puro si riesca a disattivare la nitrogenasi (che è l'enzima che fissa l'azoto) e quindi ad ucciderle... ;-)

*Tuesen!* 08-03-2010 08:04

radiata89, mi sa che te devi partecipare molto più attivamente al forum.....naturalmente non sò come funziona la nitrogenasi e come l'ossigeno può inibirla, quando torno dal lavoro faccio ricerchina per capire meglio, se nel frattempo hai dei link o una spiegazione semplice gradirei molto....... :-)

zucchen 08-03-2010 10:05

Quote:

Originariamente inviata da *Tuesen!*
radiata89, mi sa che te devi partecipare molto più attivamente al forum.....naturalmente non sò come funziona la nitrogenasi e come l'ossigeno può inibirla, quando torno dal lavoro faccio ricerchina per capire meglio, se nel frattempo hai dei link o una spiegazione semplice gradirei molto....... :-)

la Leg-emoglobina possiede una alta affinità per l'ossigeno , e abbassa la concentrazione di ossigeno libero.

DECASEI 08-03-2010 10:54

I ciano e la temperatura sono sempre in un certo modo legati. Basta vedere come aumentano le vasche d'estate con la comparsa di ciano perchè con l'innalzamento della temperatura vi è una diminuzione di ossigeno in vasca.

*Tuesen!*, aumentando la pressione dell'acqua, riesci in teoria ad innalzare la quantità di ossigeno disciolto... in teoria ... ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17041 seconds with 14 queries