AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   esplosione batterica (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=99996)

niko83 11-10-2007 12:19

Quote:

Originariamente inviata da Massimo lo cascio
Ciao. l'odore di ammoniaca indica che il tuo filtro biologico è poco efficiente o hai avuto un aumento di carico organico impressionante. verifica se hai qualche pesce morto in vasca , se il fondo è pulito ,se non hai piante marce e descrivi il tuo filtro con portata della pompa e materiale filtrante. ciao

appoggio in pieno,
perdere 6 cardinali e' ovviamente sintomo di qualcosa che non va
io provo a sparare ma secondo il mio modestissimo parere nel filtro ce' qualcosa che non va

TuKo 11-10-2007 17:39

Fino a 3 settimana fa cambiavi 30litri d'acqua con solo osmosi???ipotizzando che la vasca al netto faccia circa 150 litri,ad ogni cambi riducevi i valori di durezza di circa 1/5.Se ora ti ritrovi con un gh=6 quanto misurava all'inizio???hai avviato la vasca con acqua di rubinetto??se si che valori ha??
Ph=7,5 non assolutamente ottimale per i cardinali.

Cmq i test che hai postato non riportano i valori di No3 e kh.

Alfiere 12-10-2007 10:58

Che arredamento hai in vasca?
Pietre... ecc ecc
Ciao

Massimo lo cascio 12-10-2007 11:32

Ciao a tutti. ragazzi scusate , capisco che la morte dei cardiali potrebbe essere imputabile al ph e che del materiale calcareo potrebbe determinare questo problema, ma non sarebbe meglio affrontare il problema di quel odore di ammoniaca ( che dovrebbe essere collegato direttamente alla nebbia e forse la morte dei pesci )? ciao a tutti

scriptors 12-10-2007 11:54

più che esplosione batterica potrebbe essere stato il contrario ... morte batterica, abbandono dei canolicchi e dispersione in vasca

mi è capitato di vedere una vasca con 'errore' di dosaggio medicinali dal mio negoziante ... acqua quasi bianca e ... puzzolente

TuKo 12-10-2007 12:36

scriptors, se si era verificato il caso che dici,non credo che avrebbe avuto quel valore di no2 #24

niko83 12-10-2007 13:08

ci dici per favore come e' strutturato il filtro?
vedrai che risolviamo #24

scriptors 12-10-2007 14:27

TuKo provo a ragionare, sperando di non dire caxxate

come prima fase, in una vasca vuota, bisogna creare ammonio e quindi mettiamo foglie a marcire e/o scaglie di cibo a marcire e/o potrebbe essere in questo caso una massa di batteri morti che stà marcendo (quindi una biomassa batterica che mangia producendo ammonio)

successivamente si formano i batteri che trasformano l'ammonio in nitrito (Nitrosomonas), solo successivamente (il famoso picco dei nitriti) si formano quelli che trasformano il nitrito in nitrato (Nitrobacter)

considerando la puzza di ammoniaca come principale elemento conosciuto (manca la descrizione dimensionale del filtro e la velocità di passaggio dell'acqua nello stesso) si potrebbe pensare che:

- piante e/o cibo eccessivo che marcisce in vasca
(basterebbe effettuare un test sull'ammonio presente in vasca)

- i batteri si formano ma dopo un po muoiono
(la riduzione della portata pompa sembra che abbia dato qualche miglioramento e quindi propenderei per una elevata velocità di circolo all'interno del filtro che non permette una maturazione dello stesso)

- NO2 presenti implicano che qualcosa si sta muovendo ma mancano gli NO3 come completamento del ciclo e/o potrebbe semplicemente essere la scala minima di partenza del test Nitriti

ovviamente, a parte sottolineare la premessa ... che potrei dire caxxate ... e che questi mie sono solo 'ipotesi' si può solo suggerire a proprietario del 3d di aggiungere più informazioni possibili e fare un test dell'ammonio almeno per verificare se effettivamente è odore di ammoniaca (e quindi togliere subito i pesci e/o aggiungere un po di sale marino ... ma quest'ultimo non l'ho mai testato ma semplicemente letto ... )

considerando che questa 'nebbiolina' l'ha sempre avuta potrebbe essere che il filtro non sia mai partito e/o si sia sempre fermato alla fase 1

ps. scusate se ho usato 'impropriamente' alcuni termini, non sono e non ho intenzione di fare il professore ... semplicemente cerco di usare, i termini adatti, il più possibile in modo da migliorare il mio vocabolario dato che ho la memoria corta ;-)

ps2 ... è possibile benissimo che sia semplicemente il fondo mal lavato, ripeto che le mie sono solo supposizioni

TuKo 12-10-2007 15:16

Al di la della descrizione del processo di maturazione,la faccio più semplice.Il valore degli no2 porta il segno < quindi dovrebbe essere quello più basso visualizzato scala colorimetrica.
Avere un gh di quel valore, dopo aver fatto 2 mesi di cambi con sola Ro mi fa pensare che l'acqua iniziale(avvio vasca) fosse particolarmente dura.Questo tipo di acqua come si sa non è particolarmente indicata per i neon.IL fatto che a distanza di qualche mesi ne siano morti 6,personalmente non mi sorprende.Chissà se il titolare del 3d li avrà rimossi prontamente dalla vasca,o sono rimasti a marcire #24 #24 ?
Per la presenza ammoniaca non ne necessario ricorrere all'inserimento del sale.Decisamente meglio,e più sicuro, il tanto nominato carbone attivo.

Per quello che riguarda la portata del filtro,il titolare del 3d riporta(1°post) che è stata gia ridotta.

Per verificarsi un collasso(perche di questo si tratta) come ipotizzato da te,il filtro andrebbe rivoltato,lavato e riallestito.

Però una cosa è sicura con più info ci sarebbero meno ipotesi.

jerryxsempre 12-10-2007 19:59

Ciao a tutti scusate per il ritardo nella risposta ma sono stato fuori per lavoro.

la vasca contiene circa 150 litri e al primo avvio è stato riempito con 100 litri di acqua osmotica e 50 di rubbinetto.

per quanto riguarda i cambi ne sono stati eseguiti circa 2 ce tutti con acqua osmotica.
Per quanto riguarda il Gh si è mantenuto sempre stabile.
la vasca è arredata con delle canne di bamboo una grotta e una macchina tutto comprato in un negozio di aquari.
Il filtro è composto da cannolicchi ovatta attualmente bianca ( è stata sostituita la verde da circa una settimana ) e la pompa ora la sto facendo girare al minimo cioè circa 150 litri ora.

Da circa una settimana ho aggiunto nel filtro un composto di carbone e resine che devo dire la verita sembra funzionare ora l'acqua è molto piu' chiara e presenta solo un po di pulviscolo ma molto mpiu' limpido di prima.
Per quanto riguarda il test della amoniaca ho usato un test tetra e la scala inizia con il giallo

non so se puo' essere utile allego una foto della vasca.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08798 seconds with 13 queries