![]() |
Siviu ho visto sul tuo profilo la foto dell'acquario, sembra bello #25
Ma posta qualche foto e descrivicelo essendo nuovo inscritto è doveroso. Dalla descrizione sembra però che hai parecchia roba per 200 lt mi sembra 11 pesci, sono giovani? #24 Pensi che dovrai sfoltire in futuro? #23 Continuate la discussione sugli accoppiamenti haps, la trovo interessante. #36# Qui inoltre abbiamo un caso standard di vasca media alla portata dei comuni mortali. Non tutti si possono permettere vasche da 600-1000 lt andiamo su dimensioni da acquari pubblici :-)) |
ciao silviu (CSC) benvenuto nella sezione, da quello che scrivi mi sembra di capire che sei gia piuttosto navigato nell'ambito dei malawitosi, la cosa non puo che farmi piacere :-)
fai come ti ha detto arci, sono curioso di vedere la tua popolazione appoggio quanto hai scritto nel tuo intervento, per quanto riguarda le aulonocara in linea di massima hai ragione, pure io seguo sempre questa filosofia, però come per tutto anche qua esistono delle eccezioni, mi sembra di ricordare che il buon enrico dicesse che era possibile allevare aulonocara di generi differenti (stuartgrandi e jakobfreibergi) senza correre il rischio di ibridazioni. spero di non aver detto una fesseria, prima di provare è meglio se aspettiamo che qualcun'altro confermi ;-) anche se si assomigliano il borley ed il protomelas non si ibridano perchè il pattern melanico (e non solo) sono molto differenti fra le due speci. |
l'otopharinx non è proprio tutto blu, il zimbawe ha la banda gialla che copre una buona parte del muso e tutta la pinna dorsale.
in alternativa c'è lo sciaenochromis fryeri Maleri, corpo blu, dorsale bianca e pinna anale rossa. altrimenti potresti valutare i vari placidochromis però qua il litraggio della vasca comincia ad essere al limite (alcuni di questi superano i 25cm...) |
sull forum:mostra il tuo acquario...,,c,e gia una presentazione della mia vasca ;-) ,,ecco il mio,,apparte i borley che son belli grandi,gli altri sono subadulti e la cosa e che andranno in una vasca piu grande entro 4/6 messi intorno ai 450 o 500 litri.
|
Quote:
|
quando allestirai quella vasca ci sarà parecchio da scrivere sulle altre speci da introdurre (ed io cercherò di tirarti verso il lato oscuro della forza :-)) )
comunque ottimo modo di procedere #25 #25 |
Grazie mille ragazzi....
Ho trovato la vasca: 150*50*50...è ancora in trattative, ma in linea di massima è quella. quindi ho 380litri sviluppati in un metro e mezzo...a breve, appena comincia l'avventura dell'allestimento metto su un post passo-passo ;-) ... |
Quote:
Bella scelta. |
Grande lorè!!! Così se te serve te vengo a da na mano!! :-))
|
Quote:
Se è - come credo possa essere - uno "svarione di stumpa" :-D :-D :-D chiedo subito scusa, OK? Quoto il resto! ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl