![]() |
Ciao ***dani***,
non posso che condividere tutto quello che hai detto. Ma purtroppo, molte volte, anche prendendo informazioni, queste, ti vengono date in base alle proprie esperienze, e di conseguenza errate alla base, pur essendo dei veri esperti, -05 -05 vedi articolo http://www.acquaportal.it/Articoli/M...sp?Stampa=true da questa scheda si dovrebbe escludere un po tutti i pił comuni pesci che si incontrano negli acquari. Secondo me, bisognerebbe stilare un buon vademecum dove riportare tutte queste considerazioni, in merito a pesci, coralli e altri organismi, onde evitare l'errore che ho fatto io. |
fabio846,
Quote:
da questa scheda si capisce che la maggior parte dei chirurghi devono essere tenuti in vasche da 400l in su...sui 300l possiamo tenere solo zebrasoma come il flavescens o ctenochaetus...non certo il veliferum,inoltre per vasche inferiori ai 600l niente acanthurus soahl,e naso di alcun genere...questo in linea di massima. le misure da me riportate sono le minime e sono indicative,in quanto sono pił importanti le misure del litraggio,poichč l'altezza conta relativamente. Sono in disaccordo con quello che dici,poichč ci sono tanti ghiozzi,bavose,pomacentridi,elotridi e tantissimi pesci che vivono benissimo in acquario...non solo i chirurghi,anche se č difficile non comprarli... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl