![]() |
l'esigenza in questo caso si spinge al di là della sola illuminazione, ma ad un corretto regime di fertilizzazione su ampia scala, se si vogliono ottenere piante belle come solo le alternathera riescono ad essere in condizioni ottimali
|
per la fertilizzazione hai pienamente ragione,infatti con tutta sta luce le piante necessitano di molti nutrienti.già ho della laterite come fertilizzante di base e poi ogni 15 giorni ci do giù col liquido.
per la co2 voglio aspettare ancora un pò che le cose si stabilizzino.dato che da febbraio ad oggi ho cambiato totalmente allestimento e parco luci (queste da un mesetto circa).troppi cambiamenti tutti insieme potrebbero essere dannosi, no? e dato che ci sono,una volta inserita la co2, quante bolle al minuto? |
Quote:
Quote:
Quote:
|
uso fertilizzante aquilli e wave,non ricordo bene il tipo.quello della wave è quello ricco di ferro mi sembra.
infatti i cambiamenti li sto facendo piano piano.quando ho cambiato le lampade il fotoperiodo l'ho portato a "regime" piano piano,iniziando con 4 ore di luce fino ad arrivare alle 8 ore nel giro di due settimane,incrementando di volta in volta la lunghezza del fotoperiodo utilissimi tutti,come sempre del resto |
Quote:
|
ma non li uso contemporaneamente..una volta un tipo e una volta l'altro..proprio per il fatto che così facendo integro bene tutti gli elementi..(o almeno credo.. #13 )
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl