![]() |
Quote:
Ad ognuno la sua scelta .............. |
giangi1970,
Allora Carissimo: le hydor (con rispetto per chi come te le usa) a mio avviso sono pessime. Non l'ho tenuta neppure come "supporto posteriore" alla corrente in vasca! Flusso tenue e banale. A me fanno pietà! Le Tunze fanno pompe eccellenti da quando Hydor manco aveva studiato il logo!!! Poi, la corrente 20 volte i volume: una stupidagine pazzesca! Io ho 240 lt netti compresa sump e come da profilo: 2 6000 elettroniche (alternate dal controller con una all'80% di portata e l'altra fissa al 30. Il che significa 8500 lt solo queste) + una 6045 da 4000 lt/h e una 6025 da 2500! Solo con queste siamo a 15.000 lt/h circa!!!!! E non considero la risalita da 3000 e il movimento del fondo sul frontale da 1700! Non vado oltre! Se vuoi sps in particolare con 20 volte il flusso ti fai delle pip#e! Rovero ha scritto troppo tempo fa... Aggiornamento obbligatorio! Poi, sps con 5x39 bianche... Ti togli ben poche soddisfazioni se non le tieni in alto! I colori non sarebbero di certo granchè. Di sicuro. Direi d'aver risposto a tutti i tuoi quesiti (e anche la mia giornata non è stata eccelsa a quanto pare...) Ciao "Vecchio mio"! Speriamo la domenica ci vada meglio! |
cioni,
Quando vuoi! Se vuoi ti ci accompagno. Io ed il Max (mitiko!) siamo amici...! |
moses74 ti do ragione però pur con 5x39 hai sempre un watt litro e con 45cm di vasca se hai il pollice blù ................ ;-)
|
Lo so... Ma il pollice non è abbastanza fidati. E vero che la mia nuova vasca e giovane e per sfida ho acquistato solo talee e acropore piccole per vederle crescere e colorarsi per massima soddisfazione ma... Anche con 250 watt hqi (senza contare le attiniche) è lento e più difficile. I colori arrivano, stanno uscendo e migliorano sempre più ma... Se tornassi indietro e se avere solo 3 kw di contatore non fosse troppo limitante...: 400 watt e poi più!
Ciao a tutti. |
moses74, Che a te le Hydor non piacciano non significa che fanno pieta'.......
Visti poi gli ultimi problemi sorti anche in casa Tunze aspetterei a definirle eccellenti..... Per quanto riguarda il movimento,ti assicuro,che se cioni, vorra' tenere,come ha detto sia molli che duri,con le 6060 dovra' fare una scelta...o duri o molli..... Un movimento troppo violento fa' soffrire tutti i molli e,soprattutto,non e' indispensabile per i duri...... Per quanto riguarda il movimento.....io ho avuto l'esperienza opposta....ho diminuito di molto il movimento e la vasca e' risorta......se dovessi ripartire metterei 4 Koralia 4 da alternare......a sto' punto aspetto e spero che la Hydor si sbrighi a mettere in commercio le elettroniche..... Ti assicuro che non solo l'unico che ha visto migliorare,e non di poco,la propria vasca(gente che ne sa' piu' di me) diminuendo il movimento...... Come gia' detto varie volte,la regola di 1w per litro lascia il tempo che trova..... Per quanto riguarda il libro di Rovero di fesserie c'e ne sono parecchie anche la'.....tipo mettere 4 cm di sabbia da subito o fare al massimo una settimana di buio..... Ti assicuro che il pollice blu fa' piu' miracoli che tanti Watt sopra o miliardi di litri all'ora di movimento.....6x39W(mettendo 5 10000° e un attinico)si potra' togliere molte soddisfazioni sia di colori che di crescita....... Poi,sulla tua vasca,vista la lunghezza,io,non avrei montato una 250W......ma tu conosci sicuramente la tua vasca meglio di me'......e quindi sai se e' sufficente o no..... |
Per quanto puo' valere, nella mia vasca da 400 litri ci sono due Tune, una 6100 (12.000L/h) ed una 7400 (4.000L/h) per un totale di 16.000 litri ora piu' risalita.... sto aggiungendo un'altra pompa piccola....
Gli Actinodiscus come la Xenia godono da matti con un buon movimento (purtroppo) altri coralli molli ne risentono come anche qualche corallo duro. Il movimento di 20 volte va bene per una vasca di molli come si facevano 15 anni fa, oggi e' molto poco.... Ciao |
Giangìnon sono d'accordo. Dopo 17 anni di esperienza, e dopo esser passato per svariati sistemi, teorie, proe empiriche e consigli...: Hydor non piace a me e a miliardi di utenti. Ma io ti ho parlato della MIA esperienza. Quindi, dopo aver provato (e tolto dopo 5 mesi) una 4, sono fermamente convinto che siano del tutto imparagonbili ed insufficenti come flusso nonostante la portata. Ne faccio prorpio una questione di efficacia e non di efficienza. Sull'affidabilità pessima dei suoi prodotti hydor non ha bisogno delle mie conferme.
Poi, la luce sulla mia vasca è più che sufficiente perché ho scelto di non popolare i lati esterni. Sia per il pozzetto che nasconde 2 pompe interne supplementari per, guarda un po', movimento, sia perché le 2 6000 montate ai lati mi prendono già loro i 10 cm. Per cui la mono 250 va benissimo. Se vuoi, l'unica pecca (errore da aver seguito un consiglio sbagliato e non aver fatto di testa mia) è l'Arcadia che ha riflettori piccoli. Ma la sostituirò presto con una 400. Quindi, detto questo, sorvolo sulla luce perché il mio punto di vista direi esser già chiaro e non cambia. 195 watt di bianche sono poche. Pollice o non pollice, se hai una Ferrari e ti manca la benza, forte non ci vai! Con i mei 250 i colori stanno arrivando ma... Che lentezza! Il movimento... Beh, non so che animali abbia tu, ma visto che qui parlavamo di soddisfazioni per sps, ragionavo su quelli. Io in vasca ho solo sps e 3 soli duri (su una 30ina di acro) e il mio movimento è ottimo. Ho impiegato mesi (ed ancora sto affinando la cosa) a tarare e posizionare le Tunze (e ti garantisco che pompano a palla da un anno alternate, intervallate e pulsanti tutto in uno) e vanno da Dio. Mai fermate neppure le meccaniche 6025 e 6045 sotto computer Aquatronica! Il volume d'acqua mosso nel mio acquario è ottimo; quanto meno vedendo gli animali in vasca. Resto quindi dell'idea che il movimento interpretato a 20 (o anche a 30 volte o più) volte la vasca sia riduttivo, sbagliato, "standarizzato", inadeguato. Comunque, a ogniuno le sue idee ed esperienze...! |
Quote:
Anche io sto' valutando il passaggio alle T5,perche' mi sono reso conto che le luci puntiformi delle Hqi hanno delle grosse limitazioni,purtroppo trovare delle posizioni in qui i duri siano ben illuminati non e' facile e le zone in ombra ne risentono parecchio....... Io in vasca ho due Catalaphyllia e ti assicuro che trovargli una posizione dove non vengano disturbate dalla corrente e' stato un problema,stessa cosa per la fungia e Briorum(o come cavolo si scrive) che mi girava per la vasca........ Io non dico che le 20 volte siano eccessive,ma visto l'esperienza con e Stream,non metterei piu' due pompe "enormi" ma piuttosto,a scapito dell'estetica,un munero maggiore fino a raggiungere il movimento necessario...... Poi tieni conto che la mia vasca e' ancora parecchio vuota e il flusso delle pomep non e' ostacolato da colonie grandi o altro,cosa che limita parecchio il movimento....... Gilberto....se mi permetti,pero' ammetterai che la tua vasca e' decisamente "piena" e ,probabilmente,il movimento viene "impedito" dalla foresta di duri che hai,da qui la necessita' di unaltra pompa..... Comunque sia,anche aggiungendo un'altra pompa piccola(diciamo una 4000 l/h....)il rapporto e di 50 volte il volume dell'acqua.....quello di Moses74 e circa 60....ma e' stato suggerito un rapporto acqua/movimento di circa 80 volte....che mi sembra comunque tantino sia considerando che vuole allevare anche molli e soprettutto volutando le dimensioni della vasca..... |
giangi1970, la mia vasca non e' piu' affato piena.... infatti sono ricomparsi gli actinodiscus e la xenia.... inoltre la vasca gira con quelle due pompe dal primo allestimento ripartendo da talee ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl