|  | 
| 
 se le vuoi mettere nel ghiaino interra le radici, ma nn il rizoma, in quanto si nutrono proprio dal rizoma... | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 Complimenti Kapuz! Riuscire ad identificare le piante in modo così preciso da foto non particolarmente buone mi fa un po' di sana invidia! (Per individurle ho dovuto leggere i cartellini che erano attaccati alle piante al momento dell'acquisto) Ok provvedo anche per Microsorium | 
| 
 si in effetti è vero, gli ancistrus fanno il loro dovere egregiamente, appena messi in acquario, mentre dopo, iniziano a rovianare un po...cmq io ho detto la mia, tu la tua, abbiamo fatto il nostro dovere, e poi secondo me molti pensano che basti avere uno di questi pesci per avere l'acquario privo di alghe, invece servono tante cure e tanta pazienza | 
| 
 Quote: 
 Le piantine basse che hai messo davanti io le separerei in più ciuffetti...teoricamente dovrebbero garantirti un bel praticello, ma temo che la luce che hai a disposizione non sia sufficiente... :-( | 
| 
 Come alghivoro mi avevano consigliato anche il Crossocheilus Siamensis. Ho letto però notizie contrastanti sulle dimensioni da adulto. Che ne dite? Quote: 
 | 
| 
 Quote: 
 Quote: 
 | 
| 
 Se sei alla disperata ricerca di alghivori comunque esistono le caridina japonica...simpatiche e instancabili divoratrici di alghe...  :-)) | 
| 
 La portata max del filtro è più che sufficiente (420 lt/h). Quello che non capisco è se devo mandarlo sempre a tavoletta oppure posso parzializzare il flusso | 
| 
 Le japonica ci piacciono molto. Forse 4/5 ne metteremo | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:41. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl