![]() |
grazie dviniost, lo terrò a mente...
riguardo alla mia vasca beh... ieri con l'aiuto di un mio amico l'ho rifatta del tutto, l'unica cosa che è è rimasta inalterata è il fondo le piante che ho usato sono najas guadalupensis Monosolenium tenerum glossostigma pogostemon Hygrophila polysperma 'Rosanervig' Crinum calamistratum appena ho tempo allego una fotina per sentire il vostro parere |
Aspettiamo allora le nuove foto. ;-)
|
ecco qui come si presenta la vasca dopo i cambiamenti, con la pellia ho coperto varie riccie di dimensioni diverse sperando che con il tempo facciano come tanti cuscini che si uniscano tra loro, riguardo alla pogostemon non sono sicuro che l'idea di metterla sul tronco sia stata buona, ma l'amico con cui ho riallestito ieri la tiene su di una roccia e mi ha detto che gli cresce bene... se il tempo non mi darà ragione coprirò il tronco con qualcos'altro...
Ah le due palle di muschio in altroa destra sono li solo provvisoriamente |
mi metto in coda pure io :-))
|
La pogo ti sconsiglio di legarla al tronco, va interrata, per il resto ora le piante devono crescere un po' per vedere come si evolve la situazione
PS ridimensiona meglio la foto perchè cosi' non si vede molto bene |
La vasca sembra più profonda...
Quoto Loris per la pogo...sono anche io del partito per interrarla...so però che c'è chi non lo fa... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl