![]() |
Ho sentito il mio negoziante e gli sono già capitate simili esperienze...
Prima di provvedere al cambio (meno male!!!!) mi ha detto di provare a spostare i piedini o al limite potrebbe essere un problema di pavimentazione (ho il parquet ) In settimana proverò spostando la posizione del mobile e quella dei piedini in plastica....staremo a vedere. Intanto grazie a tutti x i consigli e x l'interessamento. ;-) ciao |
Ahhhhh capito.. parlavi del mobile! infatti pensavo all'acquario e mi pareva strano ;-)
Sono mobili in effetti assurdi per il costo che hanno.. legno di bassa qualità verniciato pure male #07 Nel mio i piedini centrali nn toccavano bene terra ma ho un pavimento irregolare quindi presumo fosse quello (forse) il problema.. ci ho messo dei rinforzi sotto nel mezzo.. se il tuo ha tanta differenza fattelo cambiare ;-) |
Quote:
|
..ma i piedini del mobile del rio non sono regolabili? -20
|
Quote:
|
#07 nemmeno quelli dei modelli piu' piccoli?
.. a questo punto val la pena comprarsi il mobile dell'Ambiente Askoll anche se come vasca si e' scelto il rio.. per le misure (e il colore) compatibili. ..se i piedini del mio (ambiente advance 120) non fossero stati regolabili sarebbe stato un disastro tenerlo in piano su questo pavimento.. -28d# in alternativa IMHO si trovano in giro piedini regolabili da sostituire agli originali che possano sopportare quel peso e risolvere il problema. |
Infatti nn val la pena di comprare il mobile juwel.. meglio farselo fare o prenderne un altro (nn so se l'askoll costi meno o di più).
L'acquario è ottimo e fatto benissimo ma per i mobili i tedeschi probabilmente nn investono molto tempo/creatività ecc.. |
credo che come prezzo siano li'.
per il resto confronta lo spessore dei cristalli dei rio con quelli della concorrenza a pari dimensioni e IMHO possiamo riparlare anche della qualita'. L'unica cosa che avrebbe potuto spingermi ad acquistare un rio e' l'estetica.. ma ora che (anche se spendendo un po' di piu') c'e' in giro la linea vitrea di aquasi credo che difficilmente comprerei un juwel. |
No piano.. io parlo del mobile.. il juwel come acquario è fatto bene, ha il filtro che è una bomba (nell'askoll devi prendere quello esterno, gli altri son da evitare), nel juwel puoi levare i coperchi delle luci, nell'askoll se alzi il coperchio si alzano anche i neon, nel juwel è previsto il kit di ampliamento luci che vendono con i coperchietti, nell'askoll ti devi fare modifiche col fai da te e anche tutto il resto io son contenta di averlo preso.. parlo in negativo solo del mobile.
|
tu hai un Rio 300. Non lo puoi confrontare con l'Ambiente (dato che son tutti piu' piccoli).. se avessi un 180 ne potremmo parlare.
ah.. tieni d'occhio i tiranti perche' sui Rio (specialmente la penultima serie) accadeva che ne saltasse qualcuno piu' spesso di quanto sia lecito aspettarsi da una vasca "di qualita'". bada bene: non sto dicendo che gli juwel facciano schifo, ma semplicemente che IMHO sono nettamente sopravvalutati dalla "vox populi". |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl