![]() |
Grazie.
attendo comunque che mi arrivino -04 -04 -04 -04 -04 |
Molto cortesemente e devo dire con una velocità notevole, indice di una azienda seria, xaqua mi ha risposto tramite e-mail dicendo che i fori sono da 28" e 43", e comunicandomi che le due parti carico e scarico sono separabili e quindi è mejo portarli direttamente dal vetraio per evitare errori.
Volendo evitare ciò, e considerando l'ingombro delle parti a quanta distanza dovrei fare sti' benedetti fori su una lastra da 75x50? Mi appello a tutti coloro che già li hanno montati sulla propria vasca!! |
ottimo la soluzione di separare i due tubi.
devo farli anche io per una vasca da 100x50x50 spessore 10mm. con che programma si apre il file ???? estensione DWG !!! GRAZIE |
ecco il software per leggere il file:
http://www.solidworks.com/pages/prod...eDrawings.html allego anche lo screeshot: |
s_cocis, AZZZZZ MI SEMBRA DI CONOSCERLO :-D :-D
|
si si, ho ritagliato il tuo, non tutti hanno il software per leggerlo.
|
Cosa ci fà il mio vetro laterale qui? :-D
Avete fatto bene a postarlo, magari tornerà utile a molti altri. ;-) |
Rama, un tubo di quà un foro di là
grazie RAMA #19 #19 #19 #19 |
si ma....quanto costa lo scarico Xaqua?
|
Piccola domandina, ma poichè la misura da 43 è inusuale per una fresa come avete fatto con una fresa a trapano a fare un foro del genere ? Avete fatto del 42 e poi allargato un pò ad occhio :| ?!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl