![]() |
Il maschio non ha puntini bianchi, ne altri segni di malattie (almeno, leggendo le guide che ci sono qui di acquaportal non mi sembra abbia nulla). Sembra solo stanchissimo.
Prima di leggere il tuo messaggio Angelus ho provato a toglierlo ma è stato uno sbaglio: appena l'ho liberato nell'altra vaschetta mi ha sputato fuori dalla bocca 5/6 uova/pesce. L'ho recuperato e rimesso con i piccoli. Le uova pure, recuperate (aspirandole con un tubo) e rilasciate nella vasca originaria. Eppure sembrava non fosse attivo da tantissimo tempo!Mi sono fermato un quarto d'ora a guardarlo e non faceva nulla... Cmq Angelus sto progettando un sistema come il tuo (altro topic). Mi chiedevo, xk hai messo dei filtri a spugna in ogni scomparto invece di fare un filtro unico?! Le vasche non vanno bene se sono collegate (ovviamente senza che i pesci possano passare...)?? Grazie mille |
Beh ho messo filtri a spugna invece di un unico filtro perchè così se se ne dovesse ammalare uno non attacca la malattia a tutti gli altri, essendo vasche piccoline il contagio avverrebbe molto rapidamente. Che combina il pesce tuo?
|
Piano piano le uova/pesce stanno cadendo sul fondo..
Lui è sempre li immobile... Penso che lo toglierò nuovamente, se avrà uova in bocca sposterò solo quelle.. Non mi sembra il ritratto della salute.. Vi faro sapere... Cmq i piccoli man mano stanno aprendo la coda, anche quelli sul fondo.. anche se per ora sono li che non si spostano tanto.. |
Deh dagli tempo di schiudersi ehehe. Comunque i betta per i primi 3 o 4 giorni mica nuotano.. al massimo fanno delle simil nuotate in verticale. Ci sono piante nell'acquario? roba tipo riccia, lemna o similari?
|
no, ci sono però due legni di manila.
|
Ho fatto un controllo dell'acqua: ho i nitriti un po' alti, diciamo un po' più di 0,10...
Non ho più cambiato acqua ne niente xk avevo paura x le uova... Faccio un tentativo adesso?! |
Una cosa ke ho dimenticato di consigliarti è la profondità ridotta dell'acqua, mi spiego:
Se l'acqua è profonda meno di 10#12 cm, le larve nella stragrande maggioranza dei casi riescono a nuotare fino all'aria e a salvarsi anche senza l'aiuto del padre.. Oltre i 15 cm questo è molto difficile.. :-) Se tu avessi messo qualche piantina in vasca, ora avresti gli infusori per nutrirli.. #23 In realtà hai tempo fino all'esaurimento del sacco vitellino, quindi se metti un pò di lemna, di riccia o altre piantine prese da una vasca avviata, avrai un pò di infusori pronti per loro.. Bastano pochissimi per rendere i bettini abbastanza forti da riuscire ad ingoiare un'artemietta. |
Questa nascita fa tanto effetto "donna che partorisce in autombulanza".. tutto in fretta e con rattoppi infiniti :-D Buttaci 2 piantaccie!
|
Ah,
questo mi mancava!!!! La mia vasca è profonda 30!!!!!!! Ok, allora ora la svuoto per metà...sarà un casino xk so già che mi rimarranno metà delle uova/pesce ettaccate al vetro.... Per gli infusori da 2 gg ho messo delle bucce di banana in un piatto fondo con dell'acqua, dovrebbero essere pronti per la fine del sacco vitellino, no? quanto ci impiega? Sennò posso prendere dell'acqua da un altro acquario superpiantumato che ho!... Ditemi voi... Il padre l'ho tolto xk non mi sembrava stare troppo bene...aveva pure dei fremiti...ora è tranquillo.. TRA POCO LE FOTO DEL PARTO ONLINE...check it out..eheh #19 |
Non li ho mai fatti con le bucce.. Ma sicuramente con l'acqua dell'altro acquario qualcosa importerai di sicuro! ;-) ..Sperando ke non siano malattie #23 #19 ..
Se vuoi evitare che si incollino al vetro usa una lametta per spingerle delicataente giù, con le bolle rimaste #36# Tienilo molto bene ora il papi, sono eventi devastantemente stressanti per loro.. :-( |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl