AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Voglio salvare il mio DISCUS (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=9948)

melkain 04-07-2005 16:17

I 96litri sono netti o lordi?
Credo ke (e fossero netti) potresti ospitare una coppia di scalari... oppure dei ciclidi nani (ram, apistogramma, ...).
Ma non vorrei aver detto una bippata, quindi lascio la parola ai piu esperti (inoltre queste informazioni servono pure a me... sono in dubbio se allestire una nuova vasca x scalari o meno).

balabam 04-07-2005 16:48

A parte che l'amazzonia è enorme e il concetto di biotopo amazzonico è piuttosto vago, io credo che, visto che 6 un neofita, in 96 litri potresti allevare, a prescindere dal biotopo, dei ciclidi nani, oppure dei ciprinidi (es barbus e rasbore), oppure dei poecilidi...
Dipende anche da che acqua vuoi usare (rubinetto o osmosi), da quali valori ha, da quanta cura vuoi dedicare all'acquario, insomma... dovresti avere le idee un po' + chiare sui pesci che ti piacciono...
I pesci tipici di un cosiddetto "biotopo amazzonico" (che non è proprio così semplice come dici) sono di solito scalari, discus, ciclidi nani, piccoli caracidi, piccoli loricaridi, corydoras, ecc... escluderei però a priori discus e scalari, x lo spazio limitato... ma allora rimangono ciclidi nani (es apistogramma sp.), magari da associare a neon o petitelle e a qualche cory...
Tutto comunque, come ho detto, dipende dalla tua acqua e dalla tua voglia di "starci dietro"...

melkain 04-07-2005 17:09

Bè, 96litri netti x una coppia di scalari nn mi sembrano affatto pochi.
Certo, non ci sguazzano, ma nn ci stanno neppure stretti!

@ndr3a 04-07-2005 17:34

allora:
i 96 litri sono netti e l'acqua che sto utilizzando adesso è quella del rubinetto ( credo che sia abbastanza dura anche se ancora non misuro i valori ), comunque dei pesci che mi avete consigliato mi piacciono molto i barbus e i poecillidi(es Micropoecilia picta ) e anche i neon, vorrei sapere xò se questi pesci sopportano questo tipo di acqua o hanno bisogno di acqua ad osmosi e anche se tra di loro sono compatibili caratterialmente...ho molti dubbi a riguardo...

NB:ho scoperto da poco questo piccolo mondo...mi sto appassionando e non poco alla chimica dell'acqua... al comportamento dei pesci.....le loro caratteristiche, il tempo che voglio dedicarci è quello necessario a garantire una buona permanenza ai miei ospiti...ed è proporzionale all'interesse che l'acquario suscita in me....quindi...MOLTO...grazie per l'aiuto che mi state offrendo!!!! ;-) ;-) ;-)

@ndr34 -e17

balabam 04-07-2005 17:53

I poecilidi in genere (non proprio tutti) stanno bene in acqua dura e alcalina, mentre i barbus e i neon, al contrario, stanno bene in acqua tenera e acida...

I poecilidi + diffusi e "facili" sono: guppy, platy, portaspada... un po' + impegnativi x valori dell'acqua o suscettibilità a malattie sono molly, black molly, poecilia velifera, poecilia endler, poecilia latipinna...

I barbi sono moltissimi (alcuni vengono chiamati anche puntius)... Alcuni diventano troppo grossi o troppo voraci, e sono sconsigliabili. Ottimi i piccoletti pentazona e titteya. Esistono comunque un'infinità di sottospecie, di molte taglie e molti colori...

I neon vengono dall'amazzonia, a differenza dei barbi (asia) e dei poecilidi (centro america). Vogliono acqua piuttosto tenera... Non hanno comportamenti particolarmente interessanti a mio avviso, a differenza di poecilidi e barbi. I primi hanno la peculiarità di essere ovovivipari, ovvero di riprodursi (e molto facilmente!) senza fare uova, mentre i secondi hanno l'interessante caratteristica di essere spesso piuttosto litigarelli (soprattutto i maschi) e molto movimentati, sebbene pacifici...

@ndr3a 04-07-2005 18:45

Ok!!
quindi il consiglio è puntare su i poecilidi, che a mio parere sono anche molto belli, cmq tenendo conto della durezza dell'acqua i neon verrebbero esclusi,
xò la domanda che ora mi sorge è...i barbi sono compatibili caratterialmente con ( ad esempio ) i guppy e platy??????? #24
da quello che mi è sembrato di capire sono pesci pacifici e non ci dovrebbero essere problemi...
un'altra cosa mi lascia un po perplesso..............ma il ghiaietto aumenta ulteriormente la durezza dell'acqua????

Grazie
@ndrea -b04

balabam 04-07-2005 18:55

Alcuni barbi hanno un carattere compatibile coi guppy e altri (es. barbus tetrazona) no, ma il fatto sostanziale è che è meglio non metterli insieme perchè richiedono acque differenti...

Il ghiaino aumenta la durezza se contiene calcare... Se è un buon ghiaino non deve aumentarla... Puoi scoprire se il ghiaino contiene calcare versandoci sopra un goccio di acido muriatico... se vedi friggere, allora è un ghiaino contenente calcare, ed è meglio evitare di prenderlo...

frans80 04-07-2005 19:11

con valori d'acqua dura e considerando i litri disponibili, ti consiglio i peocilidi, a meno che tu abbia la possibilità di usare acqua osmosi+ sali sciolti per ottenere i valori desiderati


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08584 seconds with 13 queries