AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   PH?????? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=99439)

preve84 26-09-2007 21:18

Francesco_sr, cito solo una farse di Rovero (pag 71), non so la motivazione, quindi magari qualche esperto potrebbe intervenire....
allora: " il valore di Ph dell'acqua utilizzata (di osmosi) è assolutamente ininfluente sul risultato finale (cioè acqua salata)".

Abra 26-09-2007 21:26

Francesco_sr, ma che centra noi ti abbiamo dato il valore che devi avere in acquario micca nell'acqua di osmosi eh quel pò che immetti con l'osmosi non fà nulla neanche lo sente la vasca se hai gli altri parametri a posto.

ellisreina81 26-09-2007 21:29

no scusa perchè tu riempi la vasca con l'acqua d'osmosi e basta? sale nisba? #24
O forse non sai che il sale varia il ph dell'acqua? -05

cobbretto 26-09-2007 21:29

Penso voglia dire che nel sale che usiamo ci sono tutti gli elementi utili a portare il ph a un buon livello,,,, e poi il resto lo fà l'ecosistema creatosi #36# #36# #36#

cobbretto 26-09-2007 21:34

Io ho risp. a preve84.

Francesco_sr... io non ho capito casa vorresti fare tu....

Francesco_sr 26-09-2007 21:43

graze dei consigli...ora ho capito....l'acqua da osmosi + il sale formano un ph ideale....grazie mille....sempre molto disponibili.....grazie :-))

cobbretto 26-09-2007 21:52

Francesco_sr, E' un piacere per me scambiare opinioni in questo fo...

Francesco_sr 26-09-2007 21:56

grazie mille ragazzi.....sempre gentilissimi e sempre buoni consigli.....grazie

ik2vov 26-09-2007 23:40

Quote:

Originariamente inviata da Francesco_sr
ok....allora mi spiegate perchè si usa l'acqua da osmosi quando l'acqua da osmosi ha il ph di 5??????voglio che mi spiegate il motivo.....grazie

Il pH in una vasca reef puo' variare a seconda delle condizioni di Redox, ossigenazione, luce etc etc etc, in linea di massima si considera un pH normale quello che varia tra il 7,80 alla mattina ed un 8,40 alla sera.

L'acqua d'osmosi puo' avere pH anche a 3.... se l'impianto d'osmosi funziona bene l'acqua esce con praticamente zero sali (carbonati) senza carbonati il pH nell'acqua e' estremamente instabile, appena andremo ad inserire i nostri sali sintetici il pH si stabilizzera' rapidamente quanto rapidamente si sciolgono i sali.....

Francesco, l'acqua di rubinetto puo' contenere sostanze tossiche, metalli pesanti, cloro etc.... per legge il livello di No3 deve essere inferiore a 50.... con un valore di No3 nell'acqua che usiamo non abbiamo una vasca reef, abbiamo un cesso.....
Vi sarebbero altre cose da spiegare, ma credo sia piu' che sufficente quanto sopra per farti riflettere un'attimo.

Ciao

preve84 27-09-2007 08:21

cobbretto, ok.. grazie... spesso ho trovato il libro di rovero un po' troppo tecnico..e questo è ad esempio uno di quei passaggi lasciati un po' li.... poi magari sono io che non capisco! ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10027 seconds with 13 queries