![]() |
io non mi ci ritrovo per niente...sembra cercare un ago nel pagliaio, se hai un vecchio post da ritrovare #06
|
vero vero daniele.t., #36#
speriamo in una soluzione #13 |
Quote:
Quote:
Anche io penso ad un timer fra una ricerca e l'altra, ma ci hanno detto che sono in cantiere novità per cui non vale la pena lavorare oggi sul modulo vecchio. Di più non so |
personalmente penso che ricercare parole concatenate sia una gran cosa e questa opportunità google la dà, è un bel valore aggiunto che spero sia aggiundo anche nella funzione standard.
Alla fine a me va bene anche così.... anzi.. Ciao LUCA |
supercicci....questa del valore aggiunto proprio non l'ho capita....mi spieghi ?
trovo che la funzione cerca, attualmente, sia assolutamente inutilizzabile o quasi....capisco il problema delle dimensioni del database ma...la cura è peggio della malattia..... ...era meglio togliere direttamente il tasto cerca...almeno ci mettevamo l'anima in pace.... |
attendiamo le novità allora ;-)
|
emio,
se fai cerca di una frase la trovi, prima potevi solo cercare una parola per volta esempio se volessi cercare " spessore vetri" lo posso fare prima trovavo tutto quello che c'era per spessore o per vetri ... o no? mi sembra in questo modo che stringa molto + la ricerca di prima salvo le funzioni di query all'interno delle singole sezioni |
Non si puo cosi non si riesce a trovare niente #06 #06 #06
|
io onestamente potendo usare gli operatori booleani, and not or, mi trovo benissimo :-)
|
In realta' poi' che di valore aggiunto io parlerei di funzionalita' aggiuntive, fra cui la correzione dei termini in base alla loro frequenza (se cerco trachiphilia lui dice forse cercavi trachyphyllia? ) e questo mi consente di arrivare a pagine dove non sarei mai arrivato. Poi la concatenazione delle parole. Plafoniera jalli 4x54 prima non dva alcun risultato, adesso ci sono tre post (non badate all'interesse dell'argomento, e' solo un esempio).
Personalmente non lo trovo male, e' una novita' e come tale bisogna "prendere la mano", ma credo che alla lunga lo troveremo migliore del precedente in quanto google (poco da discutere) e' il miglior motore esistente. Ovviamente possono essere usate tutte le funzioni avanzate per la ricerca (dagli operatori boleani alla frase esatta all'esclusione di parole ricorrenti etc..) e suggerirei di dare un'occhiata qui per migliorare la tecnica di ricerca http://www.google.it/support/bin/sta...tml&ctx=basics NB il mio parere puo' essere falsato dal fatto che uso molto google, ma soprtatutto lo usavo anche prima per fare le ricerche nel forum con la sintassi site:acquariofilia.biz |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl