AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Approfondimento schiumatoio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=99397)

ik2vov 27-09-2007 11:49

Ciao nimiche,
usa tranquillamente il tuo schiumatoio, non e' necessario sostituirlo.....

Lo schiumatoio Elos e' sempre stato bistrattato per 2 motivi, il primo perche' e' uno schiumatoio che funziona in un modo differente dallo standard di funzionamento europeo, questo sistema e' molto comune in USA, il secondo motivo e' legato al prezzo.... essendo un prodotto molto particolare, prodotto con una precisione e cura maniacale, lavorazione dell'acrilico con lucidatura etc, fa si che si posizioni in una fascia alta di prezzi.

Riguardo l'acqua sempre un po' verdina, prima prova con del carbone Elos o Korallen Zuchte, se lo usi di gia' prova ad inserirlo in un letto fluido in quantita' di 100grammi.... se anche questo non risolve metti un filtro di lana sullo scarico.

Ciao

VIC 27-09-2007 14:08

#36# #36# #36# Ben detto maestro #36# #36# #36#

Geppy 27-09-2007 15:15

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
gli skimmer elos sono praticamente gli unici insieme shuran, se non sbaglio, che ti permettono di dosarlo...

E' una domanda che faccio per vera ignoranza :-)

Mi spieghi perchè con gli altri non si può dosare?

geppy

tommyh 27-09-2007 15:41

Io ho avuto sia l'NS500 che quello con upgrate su di una vasca 80x50x50
Poi sono passato al Deltec ts1250 e devo dire che rispetto all'Elos...beh sono tre marce in piu! L'Elos ha tanti difetti tra cui quello che si ottura in continuazione il venturi.Poi sono passato al Deltec apf600 e da allora non ho problemi anche se ho raddoppiato la vasca!
Quando upgradai l'NS500 feci una feroce discussione con il rappresentante Elos che mi disse che questo skimmer non toglie quasi totalità delle "skifezze" ma una parte vengono ossidate dalla forte ossigenazione che lo skimmer da all'acqua.Questo skimmer,spiegava,era funzionante secondo il metodo Elos che come concezzione voleva che le roccie facciano la maggior parte del lavoro e per il resto lo skimmer.Mi disse che per Elos l'acqua non doveva essere "distillata"....insomma era probabile che fossero presenti nitratie e fofati in vasca con questo skimmer! Questo prima che uscissero con il loro nuovo sistema Purist.....
All'inizio,sul loro sito c'era scritto che l'Elos NS500 supportava una vasca di 1000 litri e poi quando lo feci notare mi disse che al massimo arrivava a 500 e meglio se erano meno.Per concludere il rappresentante mi disse,confrontandogli il Deltec all'Elos,che Deltec erano diversi anni che fa ceva skimmer ed era il punto di arrivo di tutti i produttori.
Spero che èpossa aiutare a capire il funzionamento dello skimmer in questione.

***dani*** 27-09-2007 17:22

Quote:

E' una domanda che faccio per vera ignoranza :-)
Mi spieghi perchè con gli altri non si può dosare?
geppy
Avevo capito perché essendo fatti in acrilico invece che in pvc non hanno problemi insufflando ozono direttamente dentro di loro.

Geppy 27-09-2007 20:13

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***

Avevo capito perché essendo fatti in acrilico invece che in pvc non hanno problemi insufflando ozono direttamente dentro di loro.

Ah, allora credo la cosa sia leggermente diversa.

Credo che si possa "dosare" con qualunque schiumatoio ma è preferibile usarne uno ad iniezione per ridurre il contatto tra girante ed ozono.
Se è così allora si può usare qualunque schiumatoio in acrilico e PVC con preferenza verso quelli ad iniezione (che non sono solo i due citati).

GILBERTOOOOOO!!!! :-) :-)

geppy

***dani*** 27-09-2007 21:19

Quote:

Ah, allora credo la cosa sia leggermente diversa.
si impara sempre qualcosa...

Quote:

Credo che si possa "dosare" con qualunque schiumatoio ma è preferibile usarne uno ad iniezione per ridurre il contatto tra girante ed ozono.
ah... mmm... possibile forse... io ho sempre pensato fosse per l'acrilico...

Quote:

Se è così allora si può usare qualunque schiumatoio in acrilico e PVC con preferenza verso quelli ad iniezione (che non sono solo i due citati).
bhè in questo caso si... se fosse così ce ne sono decisamente di più... :-)

Quote:

GILBERTOOOOOO!!!! :-) :-)
DOVE SEIIIIIII??????
geppy

***dani*** 27-09-2007 21:29

Geppy è come dici tu.

L'ozono lo puoi usare con tutti gli skimmer, anche se è consigliabile usarlo in skimmer di buona fattura (come per altro sono tutti quelli citati), ed è "consigliabile" usarlo in skimmer con venturi a spinta per evitare il contatto ozono-girante per evitare una usura precoce.

Quindi, non ne conosco troppi, ma sicuramente c'è ad esempio anche grotech...

Geppy 28-09-2007 09:43

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
Geppy è come dici tu.

L'ozono lo puoi usare con tutti gli skimmer, anche se è consigliabile usarlo in skimmer di buona fattura (come per altro sono tutti quelli citati), ed è "consigliabile" usarlo in skimmer con venturi a spinta per evitare il contatto ozono-girante per evitare una usura precoce.

Quindi, non ne conosco troppi, ma sicuramente c'è ad esempio anche grotech...

Aquavie, Grotech, LGMAquari (LGs450), Red Sea, ecc.

***dani*** 28-09-2007 11:59

a propostito geppy... non c'entra molto ma... quel famoso prototipo di schiumatoio appeso che fine ha fatto? sei riuscito a portare a termine il progetto o l'hai accantonato?

Lo vedemmo a bologna ormai 2 anni e mezzo fa :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09893 seconds with 13 queries