![]() |
Quote:
Quote:
ho visto vasche bellissime senza kw....ma senza problemi! Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
Io dico che una vasca fatta bene non deve avere problemi di fosfato e di ph, ovvero grazie alle luci, ottime rocce etc etc etc troverai un'equilibrio che ti permettera' di avere il ph alto ed i fosfati piu' bassi possibili senza intervenire con resine.... ma la kw e' uno dei sistemi "naturali" per aiutare il precipitare dei po4 che inevitambilmente avrai, magari in minima quantita' ma li avrai, ed il ph fverra' sostenuto.... in piu' dai anche qualche ione di calcio in piu'..... se per te questo e' poco.... |
Quote:
Quote:
Quote:
lo ione di calcio in più lo dai col reattore di calcio aumentando un pò di più la co2....per questo non ci sono problemi. magari la kw la puoi mettere se vedi che a lungo tempo il tuo problema sarà proprio ph basso e fosfati altini...allora può darti una mano...ma non la vedo assolutamente necessaria. |
Luca, vedo che parlare con te e' tempo perso, non vuoi vedere nulla al di fuori da quello che la tua arroganza ti fa vedere.
Anche qui, sai gia' tutto.... che cappio vieni qui a confrontarti? Buon divertimento. |
Pack...
Matteo bonechi, alias teratani non usa ila KW perché usa Zeovit, due sistemi che mal si integrano fra di loro. Il calo di pH notturno ce l'hai per forza, con la KW non ce l'hai... semplice chimica, a meno di fare un refugium con fotoperiodo invertito... |
Quote:
c'è solo verità e basta. danilo: ti invito ad andare a vedere le foto di teratani negli acquari made in italy...il miscelatore è in basso a destra nella sump. ;-) |
a me Matteo aveva detto di averlo tolto... ma che differenza fa?
certo che ci sono vasche che funzionano con e senza... ma da qui a dire che non serva e/o non aiuti è un'altra cosa... |
Quote:
ritornando la discorso kw: ho detto che in una vasca fatta bene non serve assolutamente a nulla...perchè tutto può tranqullamente funzionare a meraviglia senza kw. stop. i fosfati si tengono bassi con altri metodi (che poi neanche te li toglie...li fa solo precipitare...capirai!) ...di calcio te ne fornisce pochissimo e qundi adatta solo ad una vasca di molli come dice giustamente gilberto sopra...del ph non glien'è mai fregato nulla a nessuno se oscilla tra 7,8 e 8,2 (a meno che non ce l'hai a 7!)...tutto questo mettendo in conto lo starci dietro e nel prepararla. per me non ha proprio senso. #07 detto questo traggo la conclusione che la kw può anche andarsi a farsi friggere per me. questa però è solo una mia opinione e dati di fatto reali....non è arroganza come dice gilberto... ok? ;-) |
Quote:
perché avresti sbalzi di pH che con il reattore di Kw non avresti Quote:
Quote:
Chiarito questo aiuta a fornire calcio, e serve se qualcosa nel reattore di ca non funzioni. Quote:
Inoltre il pH in una vasca di barriera dovrebbe stare fra 8.2 ed 8.5/8.6. Anche se potendo tenerlo sempre allo stesso livello, e con la Kw ci vai molto vicino, sarebbe molto molto meglio. Se poi tu credi che non ci siano differenze... ah bhe... studiati un po' di chimica dell'acqua ;-) Quote:
Versare 10 cucchiaini in un reattore ogni 10 giorni vuol dire "stare dietro a prepararla?????" Quote:
|
Quote:
ma non dovresti moderare invece di trattar male la gente? Che poi Pack se le cerchi è un altro discorso..... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl