AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   schiuma ... alla grande.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=9925)

Porraz 30-06-2005 01:11

Quote:

Rispetto ad un seaclone è un pò meglio, ma i 400 litri secondo me rimangono una vera utopia... anche un mio amico ce l'ha e in 200 litri non fà praticamente nulla...
se schiuma, non può non fare... magari è sottodimensionato...
se non lavora allora è regolato male...

nel dettaglio io ho dovuto ridurre (strozzando col regolatore in dotazione)
la mandata della pompa in entrata dello schiumatore e ridurre anche l'aspirazione dell'aria tramite un rubinettino da areatore... il tutto perchè altrimenti
"tirava troppo" per i pochi litri che avevo facendo una tempesta in vasca... e comunque in futuro pensando di allargarmi.... il 400p mi pareva il miglior compromesso tra costo/prestazioni/portata...
inoltre l'ho visto girare in negozio per diverse settimane...

non voglio dire che sia il migliore... lungi da me... ma se schiuma allora "funge"...
più o meno, ma funge... #36#

inoltre io sono negato per quel tipo di faidate... e quindi non mi rimane che il commercio... ;-)

:-))

nightrider 30-06-2005 10:27

>Scusa Porraz

mi permetto
se il setup dello skimmer è quello in foto,
ti vorrei consigliare di abbassare il livello acqua nel collo
lascia pure che si sporchi (ed alla grande) l'interno del collo di schifezza,e che la schiuma fatichi ad arrivare al bicchiere.

per un nano questo non è un difetto,anzi.
abbiamo poco da levare (in termini di quantità assoluta)
quindi meglio pulire spesso il bicchiere dal collo sporco.
asporti piu sostanza inquinante (prove effettuate)
sul medio termine avrai sensibili vantaggi

Porraz 30-06-2005 10:58

certo che puoi ... tutti i consigli e le esperienze sono bene accetti....
altrimenti che ci sta a fare il forum... :-))

le cose che patisco un po' sono i dogmi... :-D :-D
per mia natura li "evito"... #36#
(sia chiaro non è il tuo caso..)

quindi sotto con tutte le nostre esperienze a proposito...
usiamo questo 3D per fugare tutti i dubbi sullo schiumatoio e i nano/micro reef

ciao :-))

pulax 30-06-2005 13:11

quindi SI allo schiumatoio nel nano? #24

pikkio81 30-06-2005 16:08

Quote:

Originariamente inviata da nightrider
>Scusa Porraz

mi permetto
se il setup dello skimmer è quello in foto,
ti vorrei consigliare di abbassare il livello acqua nel collo
lascia pure che si sporchi (ed alla grande) l'interno del collo di schifezza,e che la schiuma fatichi ad arrivare al bicchiere.

per un nano questo non è un difetto,anzi.
abbiamo poco da levare (in termini di quantità assoluta)
quindi meglio pulire spesso il bicchiere dal collo sporco.
asporti piu sostanza inquinante (prove effettuate)
sul medio termine avrai sensibili vantaggi

straquoto #36#

p.s. qualla non è una bella schiuma, non è un dogma è vero :-))

p.p.s. non solo nel nano ma in tutti gli acquari portare l' acqua fino a fine bicchiere è un errore, no dogma, ma consiglio #17

p.p.p.s. scherzavo con i dogmi non uccidetemi :-))

Rama 30-06-2005 23:04

l'eterno dilemma sulla qualità dello schiumato.... :-D :-D :-D

mio cognato si ostina a fargli madare su anche l'impossibile, ogni giorno butta via un bicchiere di acqua appena colorata di verde... #07

L'altro mio amico invece se lo schiumato non è denso come il grasso per le catene, non ci dorme la notte... #07

Due scuole di pensiero opposte, anzi, estremismo puro...
peccato che nessuno dei due riesce ad a avere dei valori veramente buoni... #36# #36# #36#

Ripeto, secondo me... la verità stà nel mezzo... ;-)

Porraz 30-06-2005 23:28

Quote:

Ripeto, secondo me... la verità stà nel mezzo...
come del resto spesso accade... ;-)

:-))

Porraz 30-06-2005 23:36

comunque io ritengo che lo schiumatoio debba schiumare quando serve...
cioè normalmente nel bicchiere non ci deve finire nulla ...
se però grassi e altra rumenta aumentano allora deve intervenire per l'eliminazione... e poi autoridursi....
cioè se l'acqua aumenta la sua densità (=aumento di inquinanti) aumenta la
schiuma ... quando la "rumenta" finisce nel bicchiere ... cala la densità e quando
si riduce la schiuma... e conseguentemente l'afflusso nel bicchiere...

quello che noto nel mio è che se cibo... o smuovo il fondo ... o do il pasto agli invertebrati... o metto vitamine (oleose) in vasca per gli invertebrati
allora la schiuma giustamente aumenta... per poi autoridursi...
ma il bicchiere deve metterci giorni a riempirsi ... non minuti...

:-))

pikkio81 30-06-2005 23:48

non capisco una cosa, lo tieni così alto e quella è la schiuma di 5 giorni, bho?? anche solo con lo scoppio delle bollicine ti si riempie in una giornata,
se metti roba tipo pappone vitamine aminoiacidi etc lo devi spegenere lo schiumatoio, se no che li metti a fare???
scusa ma per densità intendi acqua grassa??
il bicchiere per riempirsi ci deve mettere il tempo che ci vuole, come fai a sapere se giorni o ore?? #24 se c' hai lo schifo in vasca e ci mette giorni a riempirsi non sarei molto soddisfatto dello schiumatoio,

ripeto che l' acqua così alta non va bene, poi fate come vi pare #24 :-))

DECASEI 30-06-2005 23:49

Abbassa il livello della schiuma... deve iniziare alla base del cono e l'acqua nel bicchiere deve essere piu sporca...
Ti devi regolare tu in base al colore ......se è troppo denso lo alzi un po... se è chiara lo abbassi.. :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08205 seconds with 13 queries