![]() |
Quote:
|
Ok grazie luki, mi ero scordata che ultimamente anche i nitrati erano un pò calati, perchè avevo sifonato il fondo. Comunque sto cercando di ristabilire un pò le cose.
Anche questa cosa di sifonare il fondo comunque non mi è ben chiara, perchè ho parecchie piante e non lo riesco a pulire bene; il negoziante mi ha detto tra l'altro che non lo dovrei mai sifonare, ma l'ho dovuto fare per abbassare i nitrati. |
Quote:
|
il filtro sovradimenzionato fa il suo dovere , infatti converte tutti gli No2 in NO3 ( e questo è un bene) , lo so che è bello vedere tanti pesci nell'acquario ma devi pensare anche a farli stare bene, non sono un grandissimo esperto di pesci ma se fossi in te mi leggerei bene tutte le schede riguardanti i pesci che hai in vasca e cercherei di capire le loro esigenze, se sono pesci di branco quandi esemplari simili devi avere etc., è difficile separarsene ma ti assicuro che se dedicherai la vasca a poche specie loro di ripagheranno dando il meglio di loro stessi, con colori e atteggiamenti unici.
Per quanto riguarda l'uso del sifone, salvo nel tuo caso che devi cercare di tenere no3 e po4 bassi, lo sconsiglio perchè toglie sostanze utili alle piante per crescere.. Molto meglio il secco che inquina meno l'acqua.. Un consiglio per cercare di diminuire un po' no3 e po4 è l'inserimento di piante a crescita rapida |
no3 significa magari troppo mangime oltre che a troppi pesci in vasca.
limita un po il mangime,i pesci non muoiono di fame,e se ne hai la possibilità inserisci qualche piantina glleggiante(lemna minor,salvinia natans),sono letteralmente delle succhia nitrati. |
Grazie luki e Lssah per i vostri consigli, mi sono molto utili per cercare di migliorare le cose :-)) :-)) :-)) .
Di piante ne ho abbastanza, il problema è che ho molte Anubias, che sono lente, e probabilmente questo non aiuta... Recentemente ho inserito una Pogostemon Helferi (quanto è bella!) nella speranza di fargli fare un pratino sul davanti. Dite che sia meglio sostituire le Anubias con qualcosa a crescita più veloce? Per le galleggianti ho qualche dubbio su come fare perchè non diano noia nelle operazioni di pulizia della vasca e sul fatto che si spingono tutte nei punti di minore corrente, però ci posso pensare perchè sono belle. Oltre alle 2 galleggianti, quali sono le piante più succhia nitrati? |
Tutte quelle del genere Cabomba ,hygrophila, limnophila,ceratopteris,poi non so la scelta naturalmente e' molto vasta, ma limitata allo steso tempo dalla disponibilita dei tuoi watt/litro :-) di cui non so il valore
|
Bhè che dire... un grazie di cuore a tutti per i consigli, questo topic me lo salvo perchè mi è utile :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl