![]() |
avete ragione...sto cercando a chi darli..non mi va proprio di buttarli via...
|
Quote:
vedrai che li piazzi velocemente ;-) |
non capisco sta cosa che per essere bella una vasca non deve avere i molli,se li avesse messi un pò più in basso non avrebbe avuto problemi di ombra e sarebbe stata più naturale con la presenza di uno o due molli,almeno io la penso così :-))
|
We Roberto! grazie per i ringraziamenti! sono entrato qui per curiosità, è da molto che non ci si sente! ma vedo con piacere che hai tirato su una bella vaschetta!!!!! #25 #25 #25
|
vasca fantastica, e le rocce sono di un viola incredibile -05
io metterei il sarco più piccolo in basso a destra, il più grande lo cederei a qualcuno..anche se è veramente bello e in forma. yeah!, sono d'accordo, anch'io la penso come te (vedi l'acquario di Fulvio Roman -05 #17 ), ai molli preferisco gli lps perchè il movimento che ti dà una galaxea o un'euphilia tipo quelle di abra è veramente unico, è che quando inizia a inserire una taleina che ti dà soddisfazione, cresce, si colora sempre di più..sai anche tu che è la fine.. ;-) :-D |
robbax, Complimenti, bel vedere, cos'è e come si chiama il corallo verde a destra dell'ocellaris nella prima foto, è la prima volta che lo vedo
|
cos'è nel senso, sps, lps, molle alga, ecc....
|
cobbretto, montipora stellata ;-)
|
Gazie quindi sps
|
Comunque saranno gusti ma se li mette in modo da non creare ombre i molli, a me la vasca piace mista....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl