AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=137)
-   -   luce! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=98767)

ik2vov 26-09-2007 00:29

Vi sono almeno un paio di elementi che mi sembra non abbiate preso in considerazione....
Sappiamo che i coralli del genere Acropora si nutrono al 70% tramite la luce, il restante 30% lo fornisce l'acqua.... nelle nostre vasche forniamo quel 30%? io ho seri dubbi....
Sappiamo che la luce che arriva a 15 metri, ad esempio, ha una tonalita' prevalentemente blu, la maggiore parte dello spettro viene assorbita dall'acqua, nel nostro reef riusciamo a fornire abbastanza potenza luminosa per far assorbire quel 70% con una luce blu che ha un PAR bassissimo?

Ciao

ale_nars 26-09-2007 00:50

Quote:

Vi sono almeno un paio di elementi che mi sembra non abbiate preso in considerazione....
Sappiamo che i coralli del genere Acropora si nutrono al 70% tramite la luce, il restante 30% lo fornisce l'acqua.... nelle nostre vasche forniamo quel 30%? io ho seri dubbi....
Sappiamo che la luce che arriva a 15 metri, ad esempio, ha una tonalita' prevalentemente blu, la maggiore parte dello spettro viene assorbita dall'acqua, nel nostro reef riusciamo a fornire abbastanza potenza luminosa per far assorbire quel 70% con una luce blu che ha un PAR bassissimo?
ik2vov, le aquaspezial ATI forse sono un buon compromesso??

Abra 26-09-2007 11:12

ik2vov, hai ragione bellissima discussione #25 #25 però mi chiedo e vi chiedo nei primi metri prima che vengano assorbiti gli altri spetri e anche quello blù è ancora meno filtrato giusto????? mettiamo che lo spettro che serve hai nostri coralli sia quello nel blù non può essere che con le hqi di forte wattaggio noi forniamo il blù e molto forte che a loro serve e altra luce che ci fà vedere l'acquario + bianco ma che loro non sfruttano?????

ik2vov 26-09-2007 12:19

abracadabra, studi hanno mostrato le reazioni dei coralli alle differenti frequenze luminose, alcune pocilloporine sono monofrequenza e sintetizzano unicamente quella frequenza luminosa, le zooxantelle invece assorbono "di tutto"...
viene quindi sfruttato tutto lo spettro luminoso.... in natura nulla viene scartato e "sprecato"....

Ciao

Abra 26-09-2007 14:45

ik2vov, azz sù internet in italiano non riesco atrovare nulla mi dici dove posso trovare qualcosa sù questi studi come sai io e l'inglese non andiamo molto daccordo.Quindi il tuo discorso è riescono a sintetizzare anche solo il blù, e anche il resto se le viene fornito giusto?????

kurtzisa 26-09-2007 14:54

ik2vov, ti cito l'articolo di ap sull' illuminazione, fanno vedere la curva del par, quella ideale e quella di un'ipotetico strumento di misura, molto scarso, mi sembra che parlando con te sie venuto fuori che hai uno strumento per misurare il PAR, che curva di risposta ha? Sarebbe interessante sapere a parità di numero di fotoni se quello più energetico (blu) ottiene una risposta uguale dalo strumento o dalle piante di quello meno ernergetico (rosso)

Puoi indicarmi un articolo, un libro o qualcosa che parli delle pocilloporine e a che frequenze rispondono? tanto per farmi un idea...

ik2vov 26-09-2007 14:56

abracadabra, in italiano non mi sembra vi sia nulla.

Da tanti anni alcuni amici utilizzano come illuminazione lampade Radium o Venture a 20.000°K, la crescita e' nettamente inferiore a vasche illuminate con lampade da 10.000°K o ancora inferiore alle lampade da 6.500°K, ma hanno vasche che stanno bene.... i colori? boh, de gustibus..... la visione della stanza nella quale c'e' l'acquario? boh, de gustibus..... non so se si ha presente una vasca da 120cm con due lampade da 400W Radium da 20.000°K sopra..... io a vivere in una discoteca non ci resisto, ma non mi permetto di sindacare le scelte di altri.

Restando in tema, se la crescita e' minore con le lampade a questa tonalita' quale e' la spiegazione? E' meglio fornire tutto lo spettro o solo una parte?

Ciao

kurtzisa 26-09-2007 15:25

Quote:

Originariamente inviata da ik2vov
CUT...

Restando in tema, se la crescita e' minore con le lampade a questa tonalita' quale e' la spiegazione? E' meglio fornire tutto lo spettro o solo una parte?

Ciao

Quindi da questi dai che ci dai possiamo ben dire che non di solo blu vivono i coralli :P

Prendiamo ad esempio il mare, magari la componente blu è si maggiore ma non è detto che la componente rossa a 10mt di profondita non sia inesistente...

Oppure il rateo di crescita maggiore nelle nostre vasche piuttosto che il reef è dato dal fatto di avere uno spettro di luce migliore per le zooxantelle

le mie sono solo ipotesi...

ik2wow, dalla tua esperienza, cosa ne pensi?

Abra 26-09-2007 15:35

ik2vov,se parliamo di luce in natura parliamo anche di crescita come in natura,cioè restiamo a esempi di crescite come in natura che illuminazione pensi sia l'ideale???? o meglio quale luce possiamo fornire magari di minor vattaggio ma mantenendo sempre le stesse caratteristiche di colore e crescita forse lenta paragonata a molte vasche che vedo?????

ik2vov 26-09-2007 16:16

abracadabra, tu mi stai dicendo che preferisci usare una luce blu in vasca, avere una vasca mediamente BUIA che pero' somigli di piu' a quello che e' la barriera corallina?
Che ti va bene di avere un rateo di crescita di un decimo rispetto a quello che abbiamo in vasca normalmente per essere piu' simile a quanto accade in natura?
Che accetti di avere una discoteca in casa o dove tieni la vasca visto che con quelle luci vengono esaltate certe tonalita' tipo il bianco per avere una vasca piu' possibile simile alla barriera corallina? non puoi nemmeno vedere la TV in zona vasca, riuscire a tagliare quella luce per poter vedere decentemente in casa e' dura eh....

Se quanto sopra per te e' accettabile, inizia con il ridurre il calcio perche' con minore crescita devi tenere dei valori simili a quelli in mare, non puoi "spingere" maggiormente gli elementi, lo stesso vale per il Kh etc.... Limita l'alimentazione perche' questa stimola la crescita e piu' alimento corrisponde a maggiore necessita' di carbonati, calcio etc.... cambia le lampade in blu e poi cerca di riequilibrare quanto viene assimilato.

Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14406 seconds with 13 queries