![]() |
Quote:
mi viene quasi da chiedermi come sia possibile che quell' articolo ü finito su ap..... secondo me una cosa simile non funzionerà mai, c' e poco da sperimentare ci sono tantissimi errori già visti e di cui si è discusso parecchio proprio su questo forum (esempio canolicchi o pagliacci) #07 #07 #07 #07 |
ci mancherebbe..non parlo della gestione! #06 cannolicchi...skimmer orrido.. ecc ecc... ma dell'idea della vaschetta "a sfera"... se condotta come si deve (tipo un berlinese classico), senza pesci.... per me è carina.... o almeno colpisce!
certo non con quella gestione descritta nell'articolo! ;-) |
preve84, con quella forma ci sono un sacco di problemi di fissaggio dell' attrezzatura di base....movimento skimmer (non indispensabile) e riscaldatore dove li fissi??
|
Ottonetti Cristian, io farei una piccola sump e metterei tutto li...l'unico problema sarebbero le pompe di movimento... diciamo che..sarebbe un vero e proprio esperimento...
|
preve84, ci mettiamo una bella porosa attaccata a un areatore :-D
|
sjoplin, :-D
|
una sump? mha... le bocce di vetro secondo me sono utili solo per tenerci fiori dentro...
|
Sel988, :-D o per i pesciolini rossi! :-))
sarebbe davvero un bell'esperimento! un berlinese dentro ad una boccia... |
l' aeratore puo essere usato come movimento, è gia stato fatto altre volte e i vecchi filtri sotto sabbia degli acquari d' acqua dolce funzionavano proprio così....
la scelta degli animali sarebbe comunque molto limitata....non è impossibile, semplicemente molto difficile da gestire ;-) |
#07 neanche per i pesci rossi #18
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl