![]() |
Quote:
Quote:
|
apollok, mi dispiace. Capisci, ora, perchè ti dicevo che per le ripro, l'ultimo dei metodi, per me, è l'isolamento?
Che ne è dei piccoli, intanto? Scusa la durezza, Apollok ;-) |
Isolare un pesce secondo me è sempre rischioso...stress per la cattura, poco spazio disponibile, stress nel reinserimento in vasca.... #07 io preferisco non farlo..ne vale la pena magari, quando hai la possibilità di avere piccoli di specie rare, ma per una labido, è solo stress!
mi dispiace per la pesciolina, io ho perso ieri la letrina, e so che dispiace.. dai, la prossima volta andrà meglio ;-) |
io pratico regolarmentel'isolamento con le mie femmine di maylandia estherae (ne ho proprio una adesso nella sua vaschetta in procinto di rilasciare gli avannotti in santa pace) e non ho mai avuto nessun problema di reinserimento.almeno nessun problema intraspecifico.
visto che i labido hanno un livello di aggressivita inferiore puo darsi che la poverina ne abbia fatto le spese. |
Quote:
|
certo i labido sono come chiwawa e i metriaclima pit bull credo ke il paragone regge
cmq x quanto riguarda i piccoli un altra stranezza io ne ho visto solo tre e due sono morti ne ho adesso uno solo molto vispo esce dalla sua tanetta in cerca di cibo, non fa grosse nuotate pero è uno sballo guardarlo appena posso posto una foto |
Se posso dire la mia...io ho SEMPRE isolato e reimmesso nella vasca principale a poche ore dal rilascio completo, e non ho mai avuto problemi. Parlo di hongi, saulosi, labeo, cyno e mai nessun problema. Non sò se è cul@, ma apparte qualche "annusata" da parte degli altri, le neomamme non hanno mai subito torture #24
|
anch'io con i mie estherae non ho mai avuto problemi a isolare e reinserire.
a proposito la mia femmina in isolamento ha ampiamente superato il tempo medio di incubazione, ha una bocca che sembra un forno a legna, ma non si decide a mollare i piccoli, è normale? -28d# |
Quote:
|
E questo è, come sempre, la dimostrazione che in acquariofilia, ancor di più in ciclidofilia, esistono regole, teorie, pratiche ed esperienze. Spesso si verificano essere, di fronte ad un unico caso, tutte e quattro divergenti. Mai, però, perderne di vista qualcuna.;-)
Proprio l'altro giorno Simone dichiarava di avere la vasca aperta e non è mai saltato nessun pesce, ma questo non vuol dire che sia consigliata tale vasca per gli mbuna. Il mondo è bello perchè è vario......... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl