![]() |
Maxym, non voglio condizionarti più di tanto e non so neanche che grado di esperienza acquariofila tu abbia, ma ti sembra il caso con un 54l di mettere più di 1W/l con tutto quel che comporta il mantenimento di piante esigenti, come penso tu voglia mettere, impianto di CO2, fondo fertilizzato, fertilizzazioni liquide secondo un protocollo completo, limitazione dei pesci possibili a quelli che sopportano forte illuminazione, ecc ecc? Oltretutto questo verrebbe a costarti ben di più del valore della vasca. Aggiungi un T8, come ti è già stato consigliato, e potrai già mettere la maggior parte delle piante esistenti.
|
ok :P
adesso cerco le cuffiette per il t8. Posso usare il reattore elettronico contenuto all'interno di una di quelle lampade? funziona anche sui t8 o solo sui t5? |
Funziona su entrambe le tipologie, basta che la potenza di targa sia la stessa o quasi (non superare il 15% di lampada rispetto al ballast ;-) )
E poi un paio di 11W T8 (865 + 840, ad esempio) bastano e avanzano: non dimenticare che una pianta che riceve tanta luce richiede tantissimo carbonio (sotto forma di CO2, ma non solo), nitrati, ferro e microelementi. In pratica ti stai auto-schiavizzando con fertilizzanti, CO2 e potature... .... Senza contare che in una vasca pompata basta un niente per incasinare tutto #23 |
no ma infatti... niente va bene metto 2 X 15 watt e su 50 litri netti sono a posto... mi piacevano quelle lampade perchè mi illuminavano dietro... che è fatto proprio male sto acquario
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl