AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Cambio dell'Acqua! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=98446)

-Giulio- 20-09-2007 15:53

Purtroppo su questo argomento sono un po ignorante! io ho sempre fatto il cambio diluendo al 50% l'acqua di osmosi con quella del rubinetto e ad ogni cambio aggiungo all'acqua i batteri ed il biocondizionatore...
Per quanta riguarda i valori dell'acqua del rubinetto,non li so proprio...nemmeno quelli dell'acquario!
Il negoziante del negozio in cui vado non mi ha mai detto di controllare i livelli del ph e il resto;infatti mi sono iscritto in questo forum per capirci qualcosa in più!!

Marvin62 20-09-2007 16:36

allora procurati i test a reagente liquido e annotati
da una parte i valori del rubinetto e dall'altra quelli dell'acquario.

Dopodiché ti aggiusti di conseguenza....

Luca2504 20-09-2007 16:44

E' necessario testare l'acqua che hai in vasca.
Usando i test a reagente liquido, dovresti verificare (secondo me) i seguenti valori:
PH
KH
GH (secondo me meno importante)
Nitriti - NO2
Nitrati - NO3
Fosfati - PO4
Ossigeno - O2

Io ogni tanto testo anche l'Ammonio NH4 che, con PH a 7,5, se succede qualche casino al filtro, potrebbe trasformarsi in Ammoniaca.

Saluti.
Luca.

Paolo Piccinelli 20-09-2007 16:55

-Giulio-, i 5 test fondamentali sono ph, gh, kh, nitriti e nitrati... piuttosto di niente, compra quelli a striscie, almano ti danno un'idea.

Poi, se vuoi essere più preciso, esistono set di test (tipo tetra) in valigetta a reagente liquido... più precisi e costosi.
A quel punto compra anche il test per i fosfati. :-))

-Giulio- 20-09-2007 19:45

Allora appena possibile testerò l'acqua e vi farò sapere...mi potreste dire più meno un costo indicativo per questi kit??

luca1981 21-09-2007 00:07

Luca2504 anche io uso il Planta Basic e cambio 20 litri d'acqua, ma tu quanto ne usi?metti una bustina sola?Io integro ancora con sali sfusi perché mettere acqua con kh 3 e gh 1,5 mi sembra un po' poco.

Luca2504 21-09-2007 12:11

luca1981,

Le istruzioni dicono una bustina in 20 litri di acqua per KH=3 e GH=1,5.
nell'ultima confezione che ho acquistato le bustine non ci sono piu', il prodotto e' venduto sfuso e in dotazione c'e' un pratico cucchiaino doppio (il lato piccolo corrisponde ad una bustina x 20 lt.).
Io utilizzo il lato un po' piu' piccolo e sciolgo in 20 litri 1 dose e 1/2 in modo tale da portare il KH a 5.

Saluti.

luca1981 22-09-2007 00:46

mannaggia io tengo ancora le bustine...non sapevo di questa nuova linea...va be quando saranno finite provvederò alla nuova linea.Grazie

Mariolino62 22-09-2007 09:14

io stò usando il mineral salt, sfuso, bilancino di precisione, (spero #24 ), al decimo di grammo, (preso dai cinesi), 5 grammi su 100 lt, aumentano il Kh di 0.6, e il Gh di 1.3, facendo un pò di calcoli, porto l'acqua ai valori che mi servono... :-)) :-)) :-))

Mariolino62 22-09-2007 09:29

OT... ma poi ci danno qualcosa per tutta questa pubblicità... ??? #24 #24 :-)) :-)) :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07253 seconds with 13 queries