![]() |
ciao celticstar, ma portando il kh a 4 non si potrebbero riscontrare degli sbalzi di ph durante le ore notturne, vista la sua funzione tampone (kh)???????????
|
no, kh 4 è un ottimo valore tampone.
il mio negoziante mi ha detto anche 3 ma non mi fido molto, leggendo sul sito di walter peris ho imparato molto di più...certo ognuno poi saggia le proprie esperiente sul campo.. |
il misuratore è a reagente liquido della askoll , perennemente in segnalazione id mancanza di co2 . Il che è decisamente frustrante .
Non so cosa fare :-( |
1. abbassare il KH a 4
2. aumentare la co2 (non guardare il numero di bolle) guarda solo fino a quando il valore di co2 non soddisfa le tue richieste |
Quote:
Per sapere quanta co2 mi serve sto dando un occhiata alle tabelle e ai valori ph , devo ospitare degli scalari tra l'altro ... |
Kinson_Aqua, il 20% su circa 200l è 40l non 20L. Se hai un test CO2 permanente, ho letto che è poco affidabile. Usa la tabella:
http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm Con un cambio di 40l con acqua di osmosi dovresti arrivare ad un KH intorno a 4 e quindi dovresti potere abbassare il PH con la CO2. La maturazione del filtro è finita (NO2=0)? Se no, aspetta a fare cambi acqua che gli NO2 siano scesi a zero. |
a casa mia il 20% di 190 L sono circa 38 L
per i pesci che vuoi ospitare non saprei, prima informati su che durezza e ph necessitano e poi ti regoli sui valori da raggiungere e SOLO DOPO mettici i pesci! |
si scusate volevo dire 10% :D grazie a tutti e due siete stati preziosi ^_^
e grazie del link tra l'altro ! |
facci sapere come va a finire poi!!!
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl