![]() |
grazie lelef!
invece esperienze nella costruzione di un venturi vero e proprio ne hai avute? |
No, nonostante disponga di tornio e fresa ecc. mi è bastato guardere quello del mio vecchio tunze ed i vari progettini sul portale, troppo casino trovare quello giusto poi, rumore a parte quello in aspirazione rende anche di più
|
il venturi di garkoll magari esiste ma non si trova..o almeno non lo trovo. Pure io devo farmi un venturi però a spinta non in aspirazione perchè deve essere il più silenzioso possibile..se ne vengo fuori ti faccio sapere.
ciao |
perfetto grazie! attendo notizie allora.. ;-)
io intanto sto cercando di ingegnarmi in qualche modo per vedere se trovo qualche soluzione alternativa per la costruzione di una sotto specie di venturi... se ne vengo a capo sarete i primi a saperlo :D |
allora ho fatto un po' di prove come diceva lelef e diciamo che qualche risultato lo vedo ma non sono soddisfatto in pieno....
adesso che sono fuori e ho più tempo libero mi sono messo un po' a studiare per vedere se con un po' di fai da te spicciolo si riesce a creare un venturi a doppio cono senza per questo dover fare prove su prove (spesso inconcludenti). Mi sono studiato un po' le parole dell'amico Bernoulli e dalle formulette varie si evince che il trucchetto sta nell'infilare il tubicino che pesca l'aria nel punto in cui l'acqua ha la massima velocità ma.... qual è sto punto??? secondo le mie elucubrazioni dovrebbe essere a circa 1/4 del venturi dopo il cono di entrata ma non ne sono affatto sicuro e, soprattutto, non sono riuscito a trovare informazioni a riguardo... voi sapete dirmi qualcosa in merito? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl