![]() |
Invece è una domanda molto difficile..dipende da una marea di variabili..troppe..dall'uso di integratori all'uso di un reattore di calcio..dal non usarli..non è questione di sbottonarsi o meno, non ci sono segreti..ti posso fare l'elenco delle mie spese, ma stai sicuro che c'è chi spende di più e chi di meno, con differenze anche notevoli..Io doso molti elementi che tanti non integrano..già qui la spesa cambia.
Ripeto..fare la lista è un attimo..quanto possa variare da caso a caso anche. Il discorso delle spese iniziali, bigjump, è un'altra cosa rispetto all'argomento del topic..qui si parla, in teoria, solo di spese di gestione |
Quote:
Mio acquario è una parola grossa! Ieri l'avrei già ordinato, ma oggi sono già un pò depresso :-( per l'enormità di spese di gestione che ci saranno. Oltre al tempo che ci va!!!! I 30 euro sono dovuti alla plafoniera che per allevare qualche corallo mi ci va un 8 o 10x54W t5. |
Quote:
tirarlo in gioco, probabilmente interessa anche a egabriele siccome l'acquario non l'ha ancora nemmeno lui :-) :-) :-) |
Quote:
Infatti non vi chiedo quanto spendero' io, ma che acquario e quanto spendete voi (ovviamente in media, chiaro che se le lampade durano 10 mesi, vanno ammortate su 10 mesi). Poi trarro' le mie conclusioni. Se vi puo' essere d'aiuto come attrezzatura iniziale sara' minimo, cioe' niente reattore di calcio, Co2, ecc... solo sump con schiumatoio. Per i coralli solo molli (e 'facili') almeno nel primo anno poi trarro' le conclusioni sull'esperienza. |
Quote:
Infatti mi ha interessato. E' il tuo primo acquario ? se vuoi passiamo in MP egabriele(chiocciola)email(punto)it |
allora..parlo delle mie spese. L'attrezzatura la vedi tutta nel profilo, per farti un' idea.
corrente: solo vasca circa 40 euro al mese integratori..qui è difficile..diciamo una media di 10 euro al mese mangime quasi nullo..diciamo una spesa di 25#30 euro (più tipi di mangime da alternare) che però ti durano un anno.. resine giusto di scorta, quindi spesa di una 30ina di euro ma uso quasi nullo carbone lo metto solo all'occorrenza..facendo un calcolo molto "ad occhio" diciamo 7 euro a bimestre lampade esaurite 15 euro di t5 + 75 di HQI ogni 8 mesi circa riempimento reattore e CO2 tralascio visto che non metti reattore (ma aumenta di 5euro al mese circa la spesa x gli integratori che userai al posto del reattore) Osmosi ti consiglio un impiantino..circa 90-110 euro e poi spesa praticamente 0, oppure in negozio (ma nn mi fiderei) a prezzo irrisorio..naturalmente non c'è marca..si fà con l'acqua della rete ed impianto osmosi, sia che la faccia tu od il negozio. Sale vedi raffaele85, test..media di 11 euro a test, dipende quali fai. Più passa il tempo e meno ne fai ..tranne che per alcuni, l'occhio fà da test ;-) Non sono d'accordo sull'inutilità di fitoplancton ecc..i coralli dovranno magnà pure loro ;-) calcola cmq poco..diciamo 5€ al mese (??questo è un po' a caso ;-) ) Imprevisti: spesa maggiore! :-D Sicuramente ho saltato qualcosa..se leggo qualche intervento a riguardo aggiungo la mia spesa ;-) Ripeto..alla fine sono calcoli fatti un po' alla c***o :-)) |
Saranno anche fatti un po alla c***o ma rendono perfettamente l'idea però!!!!! :-) :-) :-)
|
Quote:
Circa 120 € di luce a bimestre, le HQI 2 volte l'anno spendenso circa 170 € in totale e poi circa 40-50 € al mese di gestione (liquidi, integratori, test, sale, alimentazione) e ogni tanto un'aggiunta di tecnica, magari la pompa nuovo modello.Senza contare i coralli e pesci che metti ogni tanto, qualche talea piccolina da 20#30 €... Cosi va bene??? :-)) :-)) :-)) |
egabriele, se vuoi ti posso dire anche i miei costi.... ma la mia vasca è totalemnte differente da quelle sopra citate :-))
sale e acqua di osmosi (che mi faccio): circa 2-3 euro al mese integratori: 5 euro (ma stando sull'abbondante) mangimi: irrisoria.. 1-2 euro al mese (ma sempre abbondanti) corrente elettrica: non lo so luci: 100#120 euro ogni 8 mesi test: 2-3 euro al mese resine e carbone: dipende...mettiamo 2 euro! e poi vale quello che ti hanno detto gli altri...dipende dagli impresvisti! |
Sono un acquariofilo alle prime armi con una vasca da 250 Lt in attività da 4 mesi, al di la dei costi di avvio ( circa 2300€ per quello che vedi nel profilo ) in questi 4 mesi ho calcolato una spesa per il mantenimento media di 85 euro comprendendo in questa cifra : sale,neon,mangime,test,integratori,zeoliti,carbone attivo,energia elettrica,membrane di osmosi.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl