![]() |
io non sono daccordo, non vendere nulla la vasca è ottima per iniziare, al max se vuoi fare una cosa fatta bene fatti una piccola sump "fai da te" comprando solo i 5 vetri dal vetraio ti costa nulla, ci metti il riscaldatore, un buono schiuma h&s 150, e la pompa di risalita che basta abbia la giusta prevalenza (non spendere tanto). con le luci per i soli pesci sei ok, poi più in la ti comprerai una bella plafo hqi!
|
Ma se l'acquario è chiuso, come ci monto un pozzetto di tracimazione per la sump?
Ciao, MassimoX |
Puoi anche mettere in vasca uno schiumatoio interno, certo, si vede...però per iniziare può andar bene. Nella mia (Rio 180) ho messo un deltec MCE 500 trovato sul mercatino, e mi trovo bene. ANch'io ti consiglio di partire con uno schiumatoio + serio, e sapere che per i coralli ti ci vorrà decisamente + luce (tu hai al momento in T8, meno performanti, quello ho io in una vasca grande la metà, ma come T5, e mi accorgo che certi organismi me li devo scordare...tipo le acropore).
|
Ciao MassimoX, benvenuto.
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ciao |
gilberto
...ammazza....sei un vero terrorista..... |
.... Caspita Gil, che pessimismo.....
son quasi depresso!!! Comunque ho riprodotto Discus.... tra le altre cose. Almeno un impianto di osmosi credo di riconoscerlo. Comunque ti ringrazio per la tua opinione. Qualcuno piuttosto mi saprebbe dire se l'eventuale sump deve avere particolari dimensioni? Grazie a tutti, MassimoX ;-) |
MassimoX, non voglio fare terrorismo, ti evidenzio i problemi che se perseveri in questa via diventeranno motivo di elevate spese.....
Anche io 20 anni fa circa ho riprodotto Discus, allevare Acropore e' un'altra cosa.... e se permetti un suggerimento, cancella un buon 90% di quanto sai del dolce per andare al meglio con il marino..... sono due mondi troppo differenti. Scordavo, un'impianto d'osmosi tipo quelli che usiamo noi produce acqua non potabile per legge. Ciao |
MassimoX, ascolta ik2vov, o te ne penti.
io ho un rio400 ancora in funzione...quindi ho un esperienza simile alla tua,l'attrezzatura era scarza,la vasca coperta,le dimensioni non adatte a fare una buona rocciata...morale,dopo aver speso soldi inutilmente,ora ho tutta l'attrezzatura nuova in garage e una vasca nuova autocostruita in attesa di essere riempita. |
Quote:
|
MassimoX, non sarebbe meglio fare una vasca tranquilla,solo pesci,ma che un domani puoi convertire in una vasca di barriera senza dover ricomprare tutto da capo?
Se parti con la vasca di dimensioni sbagliate,senza sump,non scoperchiabile...poichè il rio400 ha i vetri da 9mm...non so il 300 ma credo uguale,quindi dovresti tirantarla...insomma non fai un bel lavoro...invece se vendi il rio così com'è allestito a dolce,magari ci tiri su qualche soldo per fare il marino. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl