AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Genova - Nuovo arrivato, nuovo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=97769)

malpe 15-09-2007 11:28

kurtzisa, sono 20 anni che ho acquari e pesci mai saltati fuori. I pesci non saltano fuori se hanno un acquario con una rocciata adatta a farsi una tana, un posto dove andare di notte o aminali con cui andare in simbiosi.....

kurtzisa 15-09-2007 18:03

Quote:

Originariamente inviata da malpe
kurtzisa, sono 20 anni che ho acquari e pesci mai saltati fuori. I pesci non saltano fuori se hanno un acquario con una rocciata adatta a farsi una tana, un posto dove andare di notte o aminali con cui andare in simbiosi.....

hmmmm non nego che hai ragione, anzi, ma so che molti, sia nel dolce e nel marino hanno risolto con una luce lunare alcuni problemi... e poi boh, fa figo :P

Rive Gauche 16-09-2007 11:05

Ciao.
Piano piano inizio ad avere le idee un po più chiare.
Per i led mi pare di capire che possano essere utili ma non indispensabili.
Quali sono invece gli altri accessori che reputate fondamentali, oltre a quelli forniti di "default" con la vasca?
Ho letto molti pareri favorevoli al reattore di calcio ad esempio. #36#

kurtzisa 16-09-2007 12:26

Quote:

Originariamente inviata da Rive Gauche
Ciao.
Piano piano inizio ad avere le idee un po più chiare.
Per i led mi pare di capire che possano essere utili ma non indispensabili.
Quali sono invece gli altri accessori che reputate fondamentali, oltre a quelli forniti di "default" con la vasca?
Ho letto molti pareri favorevoli al reattore di calcio ad esempio. #36#

non so cosa forniscono con la vasca, io comunque starei come fondamentali

sump con shiumatoio, riscaldatore, pompa di risalita e rabbocco acqua d'osmosi (serve aaah, se serve!!!!), alcuni dicono anche il filtro a letto fluido...

poi piu' avanti si va, da aggiungere per i coralli duri il reattore di calcio...

altro ora non mi viene in mente

pizzo 16-09-2007 13:25

Ciao Rive, benvenuto tra noi, allora, quoto malpe per l'intervento del led lunare, però aggiungo che in ogni caso, se ce l'hai oltre al colore delle rocce di notte molto bello, ti può salvare in un certo senso se inserisci un nuovo individuo, magari poco abituato.... al fine di non farlo saltare.
Per il Reattore di calcio invece, all'inizio non ti serve ad un granchè, è vero che aiuta a mantenere pH e KH a valori stabili ma soprattutto ti servirà quando la popolazione corallina che inserirai diventera abbastanza numerosa e richiederà maggiori quantitativi di Ca prprio per il consumo che verrà effettuato dai medesimi!! ;-) Spero di averti dato un'idea chiara o quasi! ;-)

Rive Gauche 17-09-2007 15:05

Come detto sopra, mi avvicino per la prima volta ad un acquario di barriera, pur avendone avuto uno d'acqua dolce tropicale per oltre dieci anni... #17 , quindi tutti i consigli che mi avete dato sono per me preziosissimi.
Stò cercando di documentarmi quanto più possibile prima di passare all'acquisto della vasca e dei suoi accessori, proprio perchè credo sia importantissimo iniziare con il piede giusto.
Che mi dite per esempio delle rocce vive? Ho letto che sono fondamentali per il mantenimento di una buona qualità dell'acqua. Ho però capito leggendo il forum, che possono avere diverse origini e prezzi, e considerando quanto me le ha quotate il mio negoziante.... vorrei saperne qualcosa di più.
Un saluto a tutti
Rive Gauche

Rive Gauche 18-09-2007 15:00

.... dimenticavo... secondo voi in un acquario 160 x 60 x 60 sono giusti 150 Kg di rocce vive? #24

barbapa 18-09-2007 15:51

calcola il litraggio effettivo e fai il rapporto standard 1Kg ogni 5 litri. Tieni conto che qualcosa inserirai anche dopo con le talee. Purtroppo la spesa cui vai incontro con una vasca di quelle dimensioni è notevole! Prova a guardare nel mercatino se qualcuno vende le sue rocce vive, almeno risparmi un pò.

Rive Gauche 19-09-2007 11:13

Ciao Barbapa,
ricevuto. Effettivamente avevo in mente un rapporto di 1 Kg di rocce ogni 4 / 5 Lt d'H2O.
Per quanto riguarda invece il fondo? Su questo argomento ho letto davvero di tutto: Fondo di sabbia fine, media o grossa, Spesso fino a 10 cm oppure appena spolverato. Insomma quì ci sono 1000 pareri differenti. Io sarei per sabbia corallina fine, con uno spessore di 7 / 8 cm. Cosa ne pensate?
Rive Gauche

Riccardo2830 19-09-2007 14:38

kurtzisa, mette 2x400w e non mette i duri???????? #19 #19 #19 :-))
Rive Gauche, secondo me ti conviene prendere anche il reattore di calcio che ti tornerà utile con i coralli duri..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08080 seconds with 13 queries