![]() |
devi guardarli dall'alto e senza una fonte diretta
di luce che investa la provetta.... sarebbe perfetto durante il giorno.... la sera attento a non fargli ombra ne tanto mento farli sotto una lampada.... |
silverhand, il problema dello smontare un neon potrebbe esserci perchè gran parte dei reattori che pilotano due neon non funzionano con solo uno, comunque prova.
Che test stai usando? Può succedere che il colore non sia presente sul cartoncino, ma dovrebbe essere intermedio tra quelli presenti. Cerca di concentrarti più sulla tonalità che non sul più chiaro o più scuro. Come già ti è stato consigliato, confronta i colori possibilmente alla luce diurna (ma non al sole). |
Non ricordo la marca dei test ... ve la posto dire lunedì ...
Questo WE mi cimento con il Co2 fai da te in gel ... |
Allora ultimi aggiornamenti, ho inserito delle piante alte per cercare di ombreggiare un po' e un pratino ... domani inserisco le foto.
Ho anche costruito l'impianto di Co2 e mercoledì sera mi accingo al cambiamento dell'acqua e a fare i test. Piccolo problema: delle alghe filiformi sulle anubias ... e una certa sofferenza di alcune piante ... vi posto le foto così potete consigliarmi ... |
Vista la presenza di qualche alga ho tolto un neon e vi mostro le foto con l'aggiunta di un paio di piante ...
http://img527.imageshack.us/img527/4...1600hs9.th.jpg http://img217.imageshack.us/img217/3...1606hj8.th.jpg che ne dite ... Ieri ho fatto nuovamente il cambio di acqua con acqua di osmosi: Nuovi valori: Ph: 7,2 Gh, 6,5 Kh: 3 No2: 2 Ho ancora i nitrati |
ma hai deciso quali pesci metterci?
non fare più i cambi con solo osmosi, se non sai che valori vuoi raggiungere non ha proprio senso e poi sei già a valori di acqua tenerissima. kh 3 più co2=ph moooolto instabile. e poi se hai scritto correttamente hai i nitriti ancora alti (no2), non i nitrati (no3): perchè hai fatto il cambio? oppure hai sbagliato a scrivere? |
Quelli alti sonogli No2, grazie per i complimenti ... vedremo come procede ... come luce ci siamo sono a 48 W (ma per ora ne sto accendendo solo 1 da 24W) .
Mi hanno consigliato l'acqua d'osmosi per abbassare un po' il Gh e Kh precedenti, voglio mettere Guppy, portaspada un gamberetto e un pesce di fondo (almeno penso) ... Che consigliate ora ... lascio tutto stare finchè non si abbassano i nitriti (no2). Poi ricontrollo i valori dell'acqua ... |
nn fare cambi d'acqua come già detto, fino alla maturazione completa del filtro, ora dovrai aspettare un po di + per mettere i pesci, lascia stare tutto cosi come, appena il filtro sarà maturo, puoi fare i cambi d'acqua per sistemarla secondo le tue esigenze
|
x i guppy non devi più abbassare gh e kh, al max li devi alzare (quando il filtro sarà maturo) usando acqua di rubinetto anzichè osmotica.
L'ACQUA OSMOTICA NON è ACQUA BENEDETTA! ti riporto da acquaportal che valori vogliono i guppy (gh6 è il minimo) e ricorda che il kh non deve MAI scendere sotto 4. Temperatura 18°-28° Valore dGH 6°#25° Valore pH Tra 7.0 e 7.5 |
Torno alla carica con altre domandine ... ormai sono quasi 3 settimane che ho avviato il mio acquarietto e mercoledì voglio fare un altro paio di lavori controllando anche i valori dell'acqua ... siccome le piante lunghe sono cresciute molto vorrei potarle in modo da creare nuove piantine da mettere davanti al filtro.
Al solito poto le foglie rovinate e se riesco tolgo le alghe che si sono formate ... qualcuno ha qualche consiglio da darmi sulla potatura? grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl