AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Progetto nano.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=97444)

SJoplin 11-09-2007 18:03

Quote:

Originariamente inviata da enry26
Addirittura non bastano 150w su 55 litri?Credo ke andare oltre sia esagerato..

secondo me la domanda di bubi82 la dice lunga.. aspetta la sua risposta, ma da quel che ho letto per certi animali non conta tanto il rapporto W/lt ;-)

leletosi 11-09-2007 18:08

non conta affatto il wattaggio per litro, ma la quantità di luce in altre misure di grandezza

la 150w va benissimo per sps semplicic come le montipore ad esempio...

completamente inappropriata per alcune acropore che non staranno mai al meglio se non sotto una 400 o 1000w (parlo di colore, spolipamento e salute tessuto)

150w per sps semplici vanno benissimo e evitano i problemi di gestione della 150w su 55 litri (caldo, evaporazione)

occhio solo agli uv...grave problema da risolvere con vetri temprati o borosilicati

Bubi82 11-09-2007 18:29

Quote:

secondo me la domanda di bubi82 la dice lunga.. aspetta la sua risposta, ma da quel che ho letto per certi animali non conta tanto il rapporto W/lt
pronto...quoto sjoplin e lele per il discorso watt/litro, enry ti ho chiesto cosa volevi allevare perchè se ti orienti sui duri le nanokoralia non bastano, come progetto mi sembra bello e soprattutto particolare, sarebbe ancora meglio 45x45x45 secondo me ;-)

enry26 11-09-2007 20:27

Bubi82,sono contento che il progetto piaccia; anche a me una vasca di quelle misure non dispiacerebbe..ma manderebbe tutto il progetto a quel paese..perchè arriverei con la fine della vasca a 1.80 metri..e non pox neanche abbassare il mobile sotto,xkè la sump misura 40 cm e il mobile è 70..i 30 rimanenti mi servono per mettere le mani e le prese..x i coralli avevo pensato a sps ma non troppo difficili...anche xkè voglio farmi prima le ossa con qualcosa di facile..

bardock 13-09-2007 21:24

Quote:

Originariamente inviata da leletosi
non conta affatto il wattaggio per litro, ma la quantità di luce in altre misure di grandezza

la 150w va benissimo per sps semplicic come le montipore ad esempio...

completamente inappropriata per alcune acropore che non staranno mai al meglio se non sotto una 400 o 1000w (parlo di colore, spolipamento e salute tessuto)

150w per sps semplici vanno benissimo e evitano i problemi di gestione della 150w su 55 litri (caldo, evaporazione)

occhio solo agli uv...grave problema da risolvere con vetri temprati o borosilicati

Non sono completamente d'accordo, 150W su 40cm di altezza vanno più che bene anche per cle acro più complicate Soprattutto se provenienti da vasche e non selvatiche. I PAR emanati da una 150W a 30cm sono sufficenti a sfamare le zooxantelle della maggiorparte dei coralli duri, acropore comprese. se va oltre i 40/45 cm di altezza può avere problemi di luce sul fondo.

Per il progetto, come ti è stato suggerito io arriverei a 45X45X45, per il progetto sump/refugium, ricordati di collegare la vasca alla sump, e la sump al refugium, l'acqua deve tornare in vasca dal refugium, e occhio anche alla pompa di risalita che usi perchè se è troppo aggressiva rischi di perdere la maggior parte del placton creato dal refugium.

leletosi 13-09-2007 22:42

Quote:

Originariamente inviata da bardock
Non sono completamente d'accordo, 150W su 40cm di altezza vanno più che bene anche per cle acro più complicate Soprattutto se provenienti da vasche e non selvatiche. I PAR emanati da una 150W a 30cm sono sufficenti a sfamare le zooxantelle della maggiorparte dei coralli duri, acropore comprese. se va oltre i 40/45 cm di altezza può avere problemi di luce sul fondo.

mi spiace contraddirti ma ci sono fior fior di articoli che testimoniano che la 150w è di per sè un lumino bello e buono.
inutile discutere, non può da sola far fronte alle esigenze delle acro difficili.
se compri un paio di riviste del settore c'è anche chi monta una decina di hqi da 400w su 1 sola vasca e ribadisce il concetto....per alcuni coralli addirittura ci vorrebbero le 1000w.
non conta l'altezza, purtroppo.......

ps niente di quello che ho scritto è "secondo me"

enry26 13-09-2007 22:56

Vabbè ragazzi è inutile scaldarsi..tanto come ho detto nn penso di inserire coralli duri molto esigenti..volevo chiedervi se è meglio una hqi da 13000k o da 14000k? le ho trovate entrambe..la prima acqua medic..la seconda blv..quale mi consigliate?L?attacco delle 150w è rx7 vero?nn vorrei sbagliare..

Bubi82 13-09-2007 22:58

rx7s per la precisione, rx7 è l'attacco delle alogene in generale, se vuoi puntare alla crescita monta una 10.000 se vuoi miglior resa cromatica una 14.000 ;-)

ecarfora 14-09-2007 07:41

La ab e' una delle migiolri ,anche il prezzo cambia ;-)

leletosi 14-09-2007 08:49

ma nessuno si scalda....figurati

siamo su un forum pubblico....se passano nozioni non condivise è bene sottolinearlo. tutto qua

una blv da 14000k è ottima, rx7s appunto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09694 seconds with 13 queries