![]() |
columbia, un buon fondo fertile dura 8#12 mesi, quindi le pasticche inizierai ad usarle l'anno prossimo... saranno le piante a chiedertele (ti accorgerai di una minore vitalità). Per crypto ed echinodorus la Dennerle ha prodotti specifici che sono una bomba.
Con la CO2 le piante "respirano" di più, quindi crescono più velocemente ed hanno bisogno di più fertilizzanti... tu però vacci piano, perchè se eccedi arrivano le algacce cattive... Io alle mie bestiole do cibo granulare della ELOS... prima che tocchi il fondo è già finito. |
capisco..allora a parte la co2 non ho nient'altro da acquistare per ora..
un attivatore batterico può servire? |
Non è strettamente necessario, se puoi aspettare un mese l'acquario parte da se.
Per accelerare la proliferazione dei batteri butta in acqua un pizzico di mangime per pesci. |
Scusate ma davvero qualcuno riesce a far crescere calli o glosso con 0,5-0,6 W/litro?
|
artdale, OT: solo in vasche profonde 5 cm!!! :-D :-D :-D FINE OT
|
Beh, allora è meglio che lo diciamo a columbia che nel suo acquario la calli e/o la glosso non crescono.... #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19
(perchè columbia nell'acquario ci ha proprio 0,5-0,6 W/litro) Magari è il caso che sappia anche che potrebbe avere qualche difficoltà anche con la ludwigia repens (specie la rubin) con quella illuminazione. Magari crescono pure con buone lampade ma il risultato non è sicuro. |
per la calli non credo mentre per la glosso si, però dipende dalla qualità della luce
|
#24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 ...no.
Serve 1w/litro altrimenti ciao ciao... |
scusate ma allora cosa metto in primo piano? la cally da quello che ho potuto leggere è da escludere..
la glosso? (sempre se i ramy non me la distruggono) per la ludwiga rapens quali potrebbere essere i problemi? era saltata fuori anche l'echinodorus..ma quale posso scegliere? penso che scegliere le piante sia la cosa più difficili che abbia affrontato fino ad ora.. #19 ) |
Purtroppo quasi tutte le piante da primo piano che restino basse hanno bisogno di luce intensa.
Il rapporto w/litro è molto indicativo, in verità. Come diceva Paolo, paradossalmente anche la calli e la glosso crescerebbero con 0,5w/litro a condizione di avere una colonna d'acqua di 5 cm. Detto questo, nel tuo caso potrebbe andare la pogostemon helferi (che non è proprio una pianta da pratino, però), sconsiglierei la sagittaria subulata che potrebbe crescere troppo non saprei per l'echinodorus tenellus che, credo, abbia bisogno di illuminazione più intensa per crescere sufficientemente. Alternativa un pò particolare, ma con una bellissima pianta è usare la pellia in primo piano. Di do il link di due primi piani realizzati con pogostemon helferi e pellia. http://www.plantacquari.it/fotolayou...enium_tenerum2 http://www.plantacquari.it/fotolayou...stemon-helferi |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl