![]() |
welcome... :-))
|
tassoni aperl, grazie. e Benvenuto! ;-)
|
Benvenuto!!! data l'ora preferirei cornetto e cappuccino per domani mattina :-D
|
Grazie a tutti per il 'fresco' benvenuto.
Mi è costato un bel po' in aperitivi e colazioni ma ho offerto volentieri a tutti ;-) X Blu Lady Ieri ho riempito la vasca da 180 di cui allego una foto scattata col cellulare (così verifico se riesco a inviare gli allegati). Non ho ancora deciso cosa metterci dentro. Ho piazzato in ufficio la vasca più grande che è dotata di filtro percolatore con la vasca aggiuntiva (si chiama sump?), mi hanno detto che è più adatto ad un acquario marino ma penso che rimarrò sul 'dolce'. |
Hai, ahi ihaiiii, cosa vedono le mie pupille....un aeratore.
Benvenuto cmq, se hai bisogno fa un fischio :-)) |
Re: Presentazione
Quote:
Ciao! (Erhm... occhio che il sump non è adatto alle piante, però!! :-) ) |
Quote:
C'è qualcosa che devo sapere? |
disperde CO2 :-)
|
OK, sono andato a leggermi qualcosa... Cosa faccio? Lo elimino oppure gli metto un timer per accenderlo per qualche ora al giorno? Per quanto riguarda la CO2 pensavo di metterci un paio di diffusori della Askoll (quelli col fermentatore tipo Natural system). Quelli con la bombola mi pare che costino un po' troppo.
|
Lascialo pure perdere l'aeratore, al limite lo metti in situazioni di emergenza... in realtà, visto il costo dei lieviti, alla lunga conviene l'impianto a bombola (oltre al costo iniziale, i 2 impianti a lievito ti costerebbero circa 6 Euro al mese)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl