AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Che ne pensate del mio nuovo progetto??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=96721)

mattymaina 05-09-2007 18:01

Perry e vada per l'extrachiaro... tanto ho un amico che fa il vetraio!!!

Abra 05-09-2007 18:21

mattymaina, se riesci a farla 60 di altezza potresti fare un bel dsb e useresti meno roccie riuscendole a disporre meglio.IMHO

mattymaina 05-09-2007 18:32

abracadabra, dsb??? Cos'è???
Comunque i 60 cm sono stati scartati causa t5... la misura deve restare sui 60 cm, non mi posso permettere una plafo hqi!!!

Abra 05-09-2007 18:37

mattymaina,che centrano i 60cm con i t5????? guarda che arrivi lo stesso eh ;-) il dsb è uno strato alto di sabbia se hai 60 cm metti 13cm di sabbia e meno roccie e tieni i t5 :-)) di colonna di acqua ti rimane circa 42-43 cm di acqua

mattymaina 05-09-2007 18:43

Ok, grazie. Il discorso dei t5 era diverso, lo so che ci arrivo, ma con dei risultati pessimi in una lunga colonna d'acqua (almeno così mi hanno detto!).

Per quanto riguarda la sabbia: mi sembrava di aver letto che meno ce n'è meglio è, ma non ricordo il perchè! Mi sembra che me l'aveva suggerito uno che non aveva proprio sabbia nel suo.

alessandros82 05-09-2007 19:02

Io ti consiglio di cambiare mobile la sump dove la metti?devi bucare anche il mobile lo sai no?..Il DSB è un metodo di gestione che prevede 15cm di sabbia per evitare skimmer e numero di rocce...io ti consiglio il miglior metodo, il berlinese puro..Ma hai idea di quanto ti costerà riempire una vasca del genere tra tecnica ecc..??Se non sbaglio eri tu che non avevi troppi fondi?? #24
Quote:

Vorrei allevare: animali: Lysmata debelius (1 esemplare) - Lysmata grabhami (2 esemplari) - Lysmata wundemanni (2 esemplari) - Paguro zampe rosse (4 esemplari) - Salarius fasciatus - Amblygobius phalena - Synchiropus splendidus (di tutti 1 esemplare per tipo). Questi sono fondamentali ognuno ha un suo ruolo. Altri per l'estetica della vasca credo di non aggiungerli, al massimo chiederò a voi conferma!
invertebrati: Qualcosa tra Anemone - Cladiella - Spirografo - Sarcophyton - Rodactis - Zoanthus - Trachiphyllia - Sinularia!!!
Certo che 6 de coccio!!!!! :-D ...dimenticati quel diavolo di articolo!tutti i pesci che hai scritto vanno inseriti dopo almeno un anno di maturazione della vasca se no muoiono di fame!!!!e non essere vincolato dal numero di lysmata, se progetti una vasca così grande puoi anche metterne di più o mettere altri pesci!..e i coralli che hai messo sono sempre quei 4 in croce!leggiti qualche articolo su molli,LPS e SPS poi vedi che ti piace!

mattymaina 05-09-2007 19:18

No, ho levato qualche invertebrato perchè non lo ritenevo adatto, comunque niente sump, ho già trovato il modo di sistemare tutto all'interno. Per la spesa... tu mi consigli di ridurre ole misure??? Tipo passare da 120 a 140 cm di lunghezza??? Sarebbero 258 lt lordi al posto di 301, già è qualcosa!!!

Abra 05-09-2007 19:21

mattymaina, e che acquario hai??????? + lo fai lungo + ti calano i litri ?????fallo 180cm così arrivi a 120l :-D :-D :-D ;-)

mattymaina 05-09-2007 19:47

:-D Ho invertito!!! Volevo dire passo da 140 a 120??? Cioè da 301 a 258??? Oppure vado direttamente a 1 metro in modo da avere solo 215 lt??? Meglio la terza vero? Ora faccio un nuovo progetto e mi informo sul berlinese puro!!! ;-)

mattymaina 05-09-2007 20:16

Re: Che ne pensate del mio nuovo progetto???
 
Progetto cambiato... seguendo i vostri consigli ho modificato e rimpicciolito la vasca!!!

http://a347.ac-images.myspacecdn.com...3badf391aa.jpg

Premetto che sarà il mio primo acquario marino dopo aver acquisito una discreta esperienza con il dolce tropicale.
Ora vi spiego la vasca nel dettaglio: le dimensioni sono 100x43x53. E' formata da 1 vetro di base 43x100, 2 vetri laterali 43x53 e due (frontale e posteriore) di 100x53.
I vetri sono dello spessore di 10 mm a molatura lucida ed uniti tra loro da un silicone strutturale a reticolazione acetica nero ( se avete consigli per un particolare silicone fatevi avanti!)
Alla base ci sono dei tiranti per tutto il perimetro.
Il volume lordo è di 228 litri!!!
Non è presente una sump!

Qualche altro consiglio o suggerimento???


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10403 seconds with 13 queries