AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   red cherru e palmata...convivenza (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=96650)

mattegm 08-09-2007 19:52

Quote:

Originariamente inviata da scimmietti
avete fondate notizie di ibridazioni avvenute in vasche dove si trovavano solo red e palmata?? foto di questi incroci??

porca pupazza scimmietti ora mi fai incavolare:)))

t'ho detto che si ibridano, te l'han detto in 100000 compresi i maggiori esperti del mondo, non ti basta??

Se proprio hai il dubbio lascia tutto stare e vedi cosa ti nasce tra un annetto....

ciao:)

Lub66 09-09-2007 16:15

Secondo la mia esperienza posso dire che nelle mie vasche non ho assistito mai ad ibridazioni tra palmata e cherry .
Ovviamente è solo la mia personale esperienza.

scimmietti 10-09-2007 00:11

ok mattegm grazie a te a malawy e a tutti quelli che hanno partecipato a questo post...

avrei solo alcune domande.

avete da segnalare qualche foto di incroci tra palmata e red cherry?

quelli che si incrociano danno prole di tutti ibridi??o alcuni esemplari di una specie altri di un'altra e una parte di ibridi???

gli ibridi sono sterili???se no...alloro volta daranno ibridi come loro o esemplari di red palmata e ibridi?

grazie in anticipo....

neo77 10-09-2007 01:53

bisognerebbe sapere quali sono i caratteri dominanti e quali i recessivi e poi passare all'incrocio di questi dati per risponderti.
comunque anche se parte della prole somiglierebbe ai genitori, di una o dell'altra specie, avrebbe il patrimonio genetico non più puro (sporco) e questo alla lunga farebbe perdere i caratteri delle varietà selezionate

malawi 10-09-2007 08:36

Quote:

Originariamente inviata da neo77
e questo alla lunga farebbe perdere i caratteri delle varietà selezionate

Esatto, quella selezionata e' solo la cherry mentre la palmata di solito e' livrea selvatica quindi alla fine prevale il carattere di questa e si tende a perdere il rosso. Anche incrociando solo red cherry (al contrario degli allevatori) io sono riuscito a tornare alla livrea selvatica che fra l'altro e' bellissima.

Ciao Enrico

TuKo 10-09-2007 14:32

Penso che un 3d in evidenza sia quello che di più visibile offre la sezione.Un argomento come questo sarebbe stato oltremodo gradito discuterlo in quello e si sarebbe evitata un inutile dispersione di info.In tal senso chiudo il 3d invitando i partecipanti, se vogliono proseguire la discussione, a posta sul 3d delle ibridazioni,grazie.


P.S. l'icona prima del titolo di un 3d in evidenza,per capirsi questa http://acquariofilia.biz/templates/s...der_sticky.gif colorata di giallo,indica la presenza di nuovi msg nel 3d ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19931 seconds with 13 queries