AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pelvicachromis (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=382)
-   -   Pelvicachromis Taeniatus2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=9664)

ReK 13-11-2005 13:23

Quote:

Originariamente inviata da uffi
distinzioni tra pulcher e taeniatus?

ho aquistato ieri una coppia...bellissimi....peccato abbiano una paura cane...stasera posto le foto...così mi dite cosa realmente sono!

il mio filtro biovita (farlocco) già non ce l'ha fatta....nitrati prima dell'inserimento 12.5 dopo qualche ora dall'inserimento 25 ... sono pronto già con un cambio d'acqua di 25 litri su 100 lordi ...

valori attuali:
ph 6.5
gh 8
kh 3

ma tu con nitrati 12 metti i pesci?

sarebbe + logico sistemare i valori e poi mettere i pesci e non viceversa

uffi 13-11-2005 16:32

Quote:

ma tu con nitrati 12 metti i pesci?
beh nn mi sembra che nitrati a 12 mg/l litro sia un valore così eccessivo...

nitrati a 12 ce li ho anche nella mia vasca che praticamente sono + piante che pesci...e ripeto non mi sembra un valore così elevato...

uffi 13-11-2005 22:57

allora alcune novità...a parte che sti pescetti so spettacolari!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

cambiano colore molto spesso....ma quando aprono tutte le pinne rimango a bocca aperta....sono ancora molto timidi....ma credo si stiano abituando!

oggi gli ho dato da mangiare ed hanno gradito...

sto dandogli il mangime super Hi Green della SHF

con cosa devo integrare la loro dieta? vorrei comprare per il mio asiatico del mangime surgelato che vada bene ad entrambi! pensavo ai chiro o è meglio l'artemia? (il chiro cmq lo prenderei liofilizzato...)

insomma ditemi...a presto le foto...

ciandre 27-12-2005 18:58

Quest'oggi ho comprato una coppia di Pulcher, o meglio cosi' mi ha detto il negoziante, che differenze ci sono tra i pulcher e i Taeniatus??? Sono moooolto timidi e stanno nascosti, ho provato a dargli da mangiare ma non ne vogliono sapere di uscire da dove sono nascosti.....spero che non siano sempre cosi'

ciandre 28-12-2005 16:30

Secondo giorni, sono ancora molto timidi e impauriti, in pratica devo fare in modo di fargli cadere i granuli davanti per farli mangiare....e' normale??? Il maschio e la femmina vanno daccordo, anche se ho notato che hanno preso due territori differenti ora, il maschio sotto il filtro e nascosto da un legno con sopra una microsorium pteropus latifolia molto grande e uno con un'anubias nana sopra, la femmina invece se ne sta dentro un vasetto rovesciato con un buco laterale....

ciandre 31-12-2005 12:31

Nessuno risponde???Poi cosa date da mangiare a voi, io mangime in granuli piccoli della tetra, pillole per i pulitori e una volta a settimana chironomus in gelatina...consigli?Mangimi in granuli migliori di questo???

rottaris 05-03-2006 23:11

ciao, mi stavo rileggendo alcuni vecchi post su taeniatus e steatocranus e la relativa convivenza.

In una vasca da 120 cm potrebbe stare una coppia per specie con una coppia di Hemicromis o comunque una qualche combinazione delle tre?

Quali altri pesci di "contorno" per fare "biotopo africa orientale" potrebbero convivere con una o più coppie delle specie sopra?

bacarospo 08-03-2006 10:58

Visto che le dimensioni della vasca sono permissive io opterei per una specie di pelvica (anche le grandi se le trovi che sono molto belle), e Pantodon bucholzii in superficie (se ben alimentati e con un po' di galleggianti ad hoc si riproducono (cosi dicono).
Come altri ciclidi non saprei, i casuarius vanno bene (magari fai una mezza rocciata), sono molto legati al territorio e non dovrebbero infastidire i pelvica in ripro. Il problema è l'alimentazione se mangiano le stesse cose dei pelvica ti superano anche i 15 cm di lunghezza e diventano ingestibili.
Molto belli sono anche gli Pseudocrenilabrus nicholsi (incubatore orale materno), un maschio e tre femmine e vai tranquillo.

Altri pesci da "biotopo" non saprei, in commercio si trova pochissimo e l'Africa occidentale ha centinaia di specie che vanno bene in acquario ma non vengono commercializzate, come ciprinidi, caracidi, siluriformi, killi, ...

rottaris 08-03-2006 14:09

come la vedresti invece una coppia di hemicromis, che ho già, con dei pelvica?

belli i Pantodon, ma con la vasca aperta temo che potrebbero fare onore al loro nome di pesce farfalla e spiccare il volo...sul pavimento!!

I Pseudocrenilabrus nicholsi son carini ma non li ho mai visti nei negozi, da te si trovano?

bacarospo 08-03-2006 21:18

Quote:

come la vedresti invece una coppia di hemicromis, che ho già, con dei pelvica?
Che Hemichromis sono?
Cmq di solito non li vedo bene.

Quote:

I Pseudocrenilabrus nicholsi son carini ma non li ho mai visti nei negozi, da te si trovano?
Sono spesso nei listini.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07542 seconds with 13 queries