![]() |
Quote:
anche io con i nigripinnis ho avuto una percentuale simile, piu o meno la metà ;-) Sara, ti mando un MP |
mah... secondo me però non sono adatti come prima specie per iniziare, non li trovo facili, troppi belly slider, avannotti troppo piccoli... mhhh che dicono i super allevatori a riguardo ?
|
Ripepi, non hai tutti i torti secondo me, io no ho mai avuto problemi di belly slider, ma il "non facili" l'ho constatato con dei Nothobranchius Eggersi Bagamoyo TZL 01/52 (blue)........ farli mangiare era un'impresa (solo vivo), molto timidi, maschio aggressivo con le femmine ..... però erano uno spettacolo della natura #36# #17
|
Gli eggersi non sono proprio tra i più facili. Ciò detto non c'e' niente che non si possa affrontare. Bisogna avere le informazioni giuste e tanta tanta pazienza. Io credo che la maggior parte di voi si immagini questo degli annuali: Butto la torba in acqua nascono crescono e poi metto la torba e il ciclo ricomincia.
Non nego che a grandi linee sia così ma ragazzi pensate a cosa vuol dire farli crescere. Molti non se lo immaginano nemmeno. Da quello che ho letto i giro si pensa che basti il liquifry. NO! non sono guppy hanno bisogno del vivo e tutti i giorni anche. Quello che voglio dire e che continuo a sottolineare e' questo: e' facile ma bisogna sapere come fare. e per essere più preciso come schiudere le artemie come somministrarle come fare per le pulizie. Insomma un pelo di manualità che suppongo molti non abbiano. Quello che vorrei e' un desiderio più profondo che vada la di là del semplice voglio le uova. Via asicuro che c'è molto di più Take care |
beh per me era la prima con questi pesci e credo di stare facendo un buon "lavoro"!
tra l'altro a parte sincronizzarmi con l'artemia da distribuire nell'arco della giornata non li vedo tanto diversi da altri avannotti. cambio regolare una anche 2 volte al giorno l'acqua aspirando lo sporco, gli do da mangiare che mangiano voracemente e via! belly slider pochi ora sembrano tutti in gran forma! mi ritengo soddisfatto! Ovvio che un po' di esperienza acquisita prima con altri nascituri (varie rasbora, ciclidi nani, austrolebias ecc) è servita! comunque uno prima o poi da qualcosa dovrÀ cominciare! l'importante è che gli si diano i consigli giusti!!! ora vado a dormire che domattina ho un esame in uni... porc..... ciauz Phil |
prendo spunto dalla riflessione di Bob, sul farli crescere, io prima di questa esperienza con gli austrolebias avevo allevato con sorti alterne i betta, che trovo più difficili nella prima settimana dei killi, però poi maturano più in fretta mentre i killi, il congelato lo prendono, almeno gli austrolebias al mese di vita circa prima solo artemie vive.
Effettivamente quando prendi i pesci all'asta non pensi che per farli crescere ci sia voluto ad un appassionato così tanto lavoro |
Da oggi, grazie a Phil, sono diventato anche io papà di questi pesci. Qualche consiglio mi è già stato dato, sia da Phil che da gente del forum, però se ne avete altri sparate pure, sono quì anche per imparare.
|
anche io non sono una socia AIK, ma una semplice appassionata...
se ti fidi e ne hai ancora io avrei appena preso un acquario in cui mi piacerebbe metterli.. #22 |
Quote:
ciauz Phil |
grazie! :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl