![]() |
o porca paletta... l'unica certezza che avevo (sabbia fine) è andata a quel paese ...
credo comunque che mi butterò lo stesso su sabbia ambra ultra-fine anche per un aspetto prettamente visivo: nell'acquario attuale ho una ghiaia come dici tu ma non mi soddisfa più di tanto... grazie comunque dei consigli attendo di conoscerne altri nicola |
La sabbia te la sconsiglio per due motivi: è difficile da tenere pulita, soprattutto se chiara, e provoca problemi di ossigenazione del fondo, con conseguente pericolo di alghe azzurre.
Un ghiaietto di quarzo granulometria 2-3mm, color nocciola o ambra per iniziare va benissimo... però tu sai meglio di me quanto tempo dedicherai alla vasca, quindi può darsi che io sia troppo prudente ;-) |
ho un 40 lt con fondo fine bianco. è vero che si sporca un po', forse meglio l'ambrata, ma l'ho da un anno e non ho mai avuto problemi di ossigenazione del fondo o alghe azzurre. ogni tanto la smuovo leggermente con la lama di un coltello per evitare che si compatti troppo (ogni tanto vuol dire ogni qualche mese....).
dopodichè paolo hai ragione a sottolineare che... meglio prudenza. |
... sai, siamo nella sez. "primo acquario"... io presumo di non trovarmi di fronte ad esperti, quindi sto schiscio ...
:-)) :-)) |
buongiorno paolo, come giustamente scrivi non sono un esperto!!
Da un punto di vista prettamente estetico mi piacerebbe provare la sabbia ultra-fine (attualmente ho un ghiaietto) per una maggiore luminosità dell'acquario stesso: credi che sia molto difficile mantenere pulito il fondo?? In più considerando che vorrei piantumarlo il più possibile credi che sia meglio sabbia oppure ghiaietto (avrò comunque un sottofondo di fertilizzante tetra!!)?? In vista di una futura introduzione anche di ancistrus cosa consigli sempre riguardo al fondo? |
L'ancistrus non danneggia il fondo... ma come molti pesci predilige i colori scuri (è nero e si trova "allo scoperto" su un fondo bianco ;-)
Per me, un ghiaietto fine color ambra, oppure marrone, oppure dei due tipi mescolati è il meglio nel tuo caso. Se sei coraggioso, sarei tentato di consigliarti un fondo tipo ADA o Fluorite, ma sono difficili da gestire all'inizio, anche se sono il massimo per le piante. Io per il mio amazzonico ho preso la terra aqua soil Malaya... a parità di fertilizzazione, le piante crescono molto più floride rispetto all'altra mia vasca con fondo in quarzo ed in più è bellissimo da vedere. Fossi in te andrei a vedermi le guide di acquaportal prima di decidere... ti farai un'idea più precisa. ;-) |
grazie paolo per i consigli ... adesso guardo quello che trovo nei negozi da queste parti e ti dirò cosa ho deciso :: comunque sceglierò tra sabbia ambrata o ghiaia max 3 mm di colore scuro.
rispetto ad un acquario di circa 100 litri (vasca 100x30) quanta sabbia/ghiaia mi consigli di acquistare ... occhio e croce andrebbero bene dai 15/18 kg?? |
Si, con le quantità più o meno ci siamo...
buon divertimento!!! ...che invidia ...allestire una nuova vasca!!! :-)) |
speriamo di divertirmi :-)) :-))
non è una nuova vasca, è un acquario allestito circa due anni fa in cui (da iper-principiante) ho commesso molti errori e adesso rimedio rifacendo il tutto (inserendo nuove piante e cambiando il fondo). Ultimissima cosa: sai consigliarmi qualche buon negozio vicino a me (visto che siamo di città vicine)?? C'è qualche bel negozio in zona bassa bresciana?? grazie ancora |
Montichiari: acquariomania, bello e fornitissimo, concessionario ADA ed ELOS
Carpenedolo: happy animals, bei pesci ma pochi accessori Calvisano: aquazoo... da evitare, pesci spesso malati per scarsa igiene vasche Castelmella: aquarium 2000 ... il top!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl