![]() |
Ben detto!
|
Lucifer, naturalmente i Pangasius ti saranno riconoscenti di averli fatti crescere fino a 20cm anzichè a 100cm (e così, in proporzione, anche gli altri "pescetti"). Da fishbase.org, "Pangasius hypophthalmus (Sutchi catfish)" :
"Aquarium keeping: in groups of 5 or more individuals; not recommended for home aquariums" Resta comunque il fatto che, anche con le dimensioni dei pesci che dici tu, quella popolazione è spropositata per una vasca come la tua. Lo sarebbe anche se tutti i pesci che hai restassero di 4cm, 47 pesci in quella vasca sono comunque troppi. E non prenderla come un'offesa :-)) , è una constatazione oggettiva. Comunque sono d'accordo con te che con quella popolazione convenga tenere l'aeratore attivo. |
Per me è un lager per pesci non un acquario....
|
i pesci paiono in salute... forse risistemando un po la popolazione starebbero più larghi però spetta a te decidere..... :-)
|
Quote:
meditate, nei negozi si vedono vaschette espositive di 30*30*25H con all'interno magari 50 esemplari, quindi. La mia non è una giustificazione ma dire che è un "lager" è esagerato... ;-) ciao |
a me dalla foto panoramica nn sembra cosi affollato...
|
...il mio commento era ironico (non si pùò mettere una balena in un tinello)
|
Mcdario, bebbo, tenete presente che nelle vasche dei negozianti la permanenza è limitata nel tempo ed un certo numero di decessi è preventivato e ricaricato sul prezzo di vendita.
Poi al di là dell'apparenza, se i pesci sono quelli che ha detto.... |
lasciamo stare per i lager che appunto era sotto forma di battuta , l'ho capita no problem :-))
per il resto : affollato non lo è proprio , la maggior parte sono pesci piccoli e anche quelli che crescono sono ancora piccoli , i grossi sono solo scalari , botia , balantocheilus e pangasius , che poi grossi non ancora. Godono tutti di Ottima salute , non buona. per i pesci che mi ringrazieranno che non crescono fino a 100 cm sono totalmente in disaccordo perchè allora neanche gli altri andrebbero tenuti in acquario , ma in natura , tutti gli animali , anche se gli fai una vasca da 1000 litri sono pur sempre in una vasca , allora se la mettiamo cosi non si dovrebbero tenere più animali ne in vasca ne in terrario ne da nessun'altra parte e questo è un discorso obiettivo #21 non si dovrebbero comprare più pesci perchè il iloro habitat non è la vasca. se a te ti rinchiudessero in una gabbia anche di 100 metri saresti contento ? ecco se ri ragiona cosi non si finisce più , quindi ripeto , è un discorso che non regge per la mia opinione e per le leggi della natura ;-) e poi in salute stanno benissimo quindi li tengo come si deve. per il resto se vedo che si ingrossano troppo e i pesci cominciano ad essere stretti etc etc farò degli assestamenti come più volte scritto. ah per la cronaca in anni di acquario non ho mai avuto decessi se non dovuti a fattori esterni o qualche neon che veniva beccato. sono sempre stati in ottima salute....tutti. quindi li tratto come si deve e li tengo come si deve. Questo era per far capire che non li butto dentro cosi come se niente fosse... dopo anni di esperienza... :-) ringrazio comunque tutti per il loro commento , mi fa piacere parlare di queste cose e capire l'opinione degli altri... :-) |
Lucifer, OK, tu resta della tua opinione ed io resto della mia, mi dispiace solo per i pesci, ripeto che quell'acquario sia sovraffollato non è una mia opinione ma un fatto oggettivo. Che tu riesca a tenerlo in piedi è un conto, ma non venirmi a dire che i pesci stanno benissimo.
Se mi rinchiudessero in una gabbia di 100 metri sarei già più contento che se la gabbia fosse di 2 metri. Il tuo ragionamento non regge. Sarà meglio che cambi testi di lettura e documentazione. A proposito, mi dici quali sono? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl