AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica ed accessori nella fotografia (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=75)
-   -   Arrivata la D80... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=96300)

***dani*** 04-09-2007 21:44

Quote:

Originariamente inviata da berserk79
***dani***, beh! le tue motivazioni sono più che valide! visto che la principale ragione del tuo acquisto è la maneggevolezza allora capisco anche che il 180mm è troppo lungo e quindi ingombrante! il 105mm è il medio tele perfetto, anche se converrai con me che in macrofotogafia naturalistica una "alta" distanza minima di messa a fuoco può risultare molto utile!

non ci siamo capiti benissimo...
la macrofotografia mi serve SOLO per gli acquari, per il resto non mi interessa... quindi in acquario il 180 è troppo lungo, il 105 perfetto

Quote:

io forse mi sto avvicinando ad un 90mm Tamron (visto che l'acquisto del 150 Nikkor f/2.8 è saltato) non è quello che volevo però ne parlano tutti un gran bene, anche se come minima distanza di messa a fuoco è messo maluccio!
sono stato molto tentato anche perché su ebay si trova a molto poco, solo che variando la messa a fuoco, la sua lunghezza raddoppia, ed in acquario non posso permettermelo

Quote:

detto questo caro Danilo ancora auguri per l'ottimo acquisto ;-) ;-) ;-)
grazie :-))

***dani*** 04-09-2007 21:51

Quote:

Originariamente inviata da fraesa
faccio casino con i "quote"

Io ne faccio una questione economica ma soltanto perchè:

1) è meglio risparmiare sui corpi macchina e budgetare qualcosa in più sulle ottiche (ho uno splendido 20 mm ma ho già capito che sulla digitale non mi darà gli stessi risultati della pellicola quindi dovrò ricomprare un grandangolo spinto)

12#24 tokina se vuoi spendere poco ed avere un ottimo zoom, se vuoi investire su un obiettivo DX

Quote:

2)l'obsolescenza in questo periodo è velocissima e quello che oggi paghi 100 tra 3-4 anni vale 10
a me di questo frega poco, quello che oggi è valido per me lo sarà ugualmente anche fra 5 anni, non è che uscendo di produzione una macchina fotografica smetta di fare foto, e come già detto preferisco prendere quello che mi serve quando mi serve, altrimenti si dovrebbe aspettare sempre

Quote:

3) come dici tu in fondo in quel segmento più o meno si equivalgono come risultati;
si, ma ho lenti Nikon :-) inoltre sono affezionato al marchio perché mi sono sempre trovato bene, perché ha un forum ufficiale che mi piace molto, perché allega sempre dei libri di fotografia nelle proprie reflex, perché cmq ti coccola...

Quote:

4) la D80 usa le SD che sono facilissime da trovare ed economiche
non è che le CF costino di più e siano meno reperibili eh?

Quote:

5) l'unica cosa che mi dà da pensare è lo chassis (plastica contro magnesio) io arrivo dalla vecchia 801 che in quanto a robusatezza era un carro armato e visto che io non sono tanto delicato non vorrei combinare qualche guaio.
ma va... se cade si rompono entrambe "DENTRO"... non è il magnesio che fa la differenza, certo è molto più robusto e più leggero, ma la macchina complessivamente è più pesante ed ingombrante... della serie, è più facile andare a sbattera con una macchina lunga 4 metri che non con una lunga 3 no?

Quote:

Facci avere qualche giudizio prossimamente
sabato vado sul mar rosso... al mio rientro qualche fotina vedrò di postarla :-))

***dani*** 04-09-2007 22:07

Quote:

Originariamente inviata da Porraz
ciao, ottimo acquisto...

grazie :-)

Quote:

per il macro... posso consigliarti il 150 sigma... i motivi sono sostanzialmente 2

1- ottima portabilità rispetto al 180 e usabile anche a mano libera
2- differenza di distanza di messa a fuoco minima rispetto al 180 di circa 4 cm al netto della dimensione dell'obiettivo...
grazie, ma come già detto sopra, non è il macro in se che mi attira, ma la macrofotografia applicata all'acquario, ed il 150 mi sa un po' di lungo...

Quote:

inoltre si photozone parla entusiasticamente della versione per nikon
io l'ho preso a 540 euro da granbazzar.it.. abbinato ad un tc rimane comunque più che ottimo

nel range del 100mm il vr è unico... però la distanza di "disturbo" cala drasticamente... per scatti a insetti e simili... quindi non consiglio quel range...
a meno che non si vada quando "dormono".. appena ho tempo posto una libellula che ho scattato ieri col 150.. :-)) :-))
tu posta io guardo :-)

berserk79 05-09-2007 12:46

Quote:

Originariamente inviata da [b
***dani***[/b],] sono stato molto tentato anche perché su ebay si trova a molto poco

ah! si!!! mi segnaleresti qualche vendita perchè io di 90mm tamron non riesco a trovarne proprio su ebay!!! -28d# -28d# -28d# -28d#

Phil 05-09-2007 13:10

Scusate se mi intrometto... ma il 105 sigma invece?
se hai tempo puoi scrivere cosa ti ha portato a preferire il nikkor invece del sigma?

tnx!!!
ciauz
Phil

***dani*** 05-09-2007 15:04

per il tamron cerca qua: http://myworld.ebay.it/urgalaxy

per il discorso sigma/nikon 105... bhè c'è un abisso su tutto a favore del nikon... risolvenza, qualità costruttiva, vr, messa a fuoco, colorimetria, etc etc etc

MarcoM 05-09-2007 15:48

Ciao Dani, ottimo acquisto. L'importante è che abbia il sollevamento preventivo dello specchio... ce l'ha?

Come obbiettivo sicuramente ti consiglio il 105 VR che è una lente fantastica (ah già, la sindrome del nikonista pentito mi sta passando :-)) ) soprattutto se devi scattare in vasca.

Comunque ho sentito voci dell'uscita del nuovo 200 micro... comunque non per te, che giustamente come dici è troppo lungo, ma a me farebbe comodo... effettivamente il 105 a volte mi "sta stretto" ;-)

Per quanto riguarda Nikon Sigma avendo osservato centinaia di macro fatte con obbiettivi Canon, Sigma e Nikon posso dire con certezza che per quanto riguarda il dettaglio praticamente si equivalgono. Gli obbiettivi Sigma (mi riferisco soprattutto al 180 che è il più usato) hanno una resa eccezionale. Ovviamente se si considerano le altre variabili: vr, costruzione, velocità di messa a fuoco il discorso cambia. Ma anche il prezzo cambia... #36#

***dani*** 05-09-2007 16:22

Quote:

Ciao Dani, ottimo acquisto. L'importante è che abbia il sollevamento preventivo dello specchio... ce l'ha?
presumo di si...

Quote:

Come obbiettivo sicuramente ti consiglio il 105 VR che è una lente fantastica (ah già, la sindrome del nikonista pentito mi sta passando :-] ) soprattutto se devi scattare in vasca.
bingo! infatti :-)

Quote:

Comunque ho sentito voci dell'uscita del nuovo 200 micro... comunque non per te, che giustamente come dici è troppo lungo, ma a me farebbe comodo... effettivamente il 105 a volte mi "sta stretto" ;-)
il 200 costerebbe anche un bel po' oltre le mie possibilità

Quote:

Per quanto riguarda Nikon Sigma avendo osservato centinaia di macro fatte con obbiettivi Canon, Sigma e Nikon posso dire con certezza che per quanto riguarda il dettaglio praticamente si equivalgono. Gli obbiettivi Sigma (mi riferisco soprattutto al 180 che è il più usato) hanno una resa eccezionale. Ovviamente se si considerano le altre variabili: vr, costruzione, velocità di messa a fuoco il discorso cambia. Ma anche il prezzo cambia... :->
il mio discorso era infatti relativo a 105vs105 non parlando del 180 che è comunemente ritenuto un ottimo obiettivo

berserk79 06-09-2007 21:15

***dani***, grazie per il link!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11783 seconds with 13 queries