![]() |
purtroppo le conchiglie sono un po difficili da trovare , son riuscito a farmi dare dei gusci di ampularia dal mio negoziante , ma sono cmq poche e credo che siano anche piccoline
oggi ho aggiunto un altro po di roccie a sinistra , se possibile metto una foto aggiornata cmq dopo una sett. di "avviamento" i valori dell'acqua sono i seguenti ph appena piu alto di 8 kh 4 gh 8 no2 <3 (il test tetra ha come valore minimo < 3 ....) no 3 5 mg/l sono un po perplesso per il ph ed il kh il ph mi sembra un po altino mentre il kh credo sia troppo basso , ma purtroppo l'acqua dell' acquedotto dove abito io è quasi di osmosi ph 7.5 kh 4 e gh 6 l'ideale per l'amazzonico ma troppo tenera per i grandi laghi , almeno credo cmq l'importante è che il ph resti stabile ad 8 massimo 8.5 poi magari il kh sale visto che ho dentro rocce calcaree spero che questi valori non siano proibitivi per i pesci , voi che dite? |
Quote:
Ciao Enrico |
ciao enrico, ma un ph 8 o 8,5 va comunque bene o è troppo alto?
altra cosa , visto che almeno per altre 2 settimane l'acquario è privo di inquilini ,è corretto per un giusto mantenimento della flora batterica del filtro mettere un pizzichino di mangime nell'acqua ogni 2 3 giorni in modo da far lavorare i batteri? io fin ora non ho provato ma ho sentito dire che i batteri se restano fermi per troppo tempo dopo fanno fatica a "ripartire" quando si va ad inserrire i pesci ps, enrico grazie mille mi sei di grande aiuto ;-) |
Quote:
Ciao Enrico |
spate dirmi se è normale che dopo 2 sett di funzionamento della vasca si alzino i valori di ammoniaca e di nitriti?
ieri ho fatto il test per l'ammoniaca e a mia sorpresa avevo 0.1mg , ho subito messo dei batteri ed oggi il test mi da 0.0 , ma i nitriti sono saliti , non so quanto visto che il test che uso è della tetra che ha come valore minimo <3 mg , il fatto è che era min di 3 mg ma il colorito della preovetta era appena + scuro del solito, quindi deduco che i nitriti fossero a 0.1 o 0.2 questo aumento è una cosa fisiologica o devo preoccuparmi? sabato prox tra l'altro mi arrivano i pesci ,se i valori di no2 e nh3/4 per tutta la sett fossero corretti potri inserirli tranquillamente o sarebbe meglio aspettare ancora? |
Quote:
Emanuele |
oggi ho inserito i primi pesci, lo so un po presto ma il mio negoziante li aveva da una settimana e mi ha fatto 2 balle per portarmeli via...
ho inserito 4 calvus black di circa 3 cm (gli altri son riuscito a farmeli tenere un altro po dal negoziante), cmq ho notato che non si sono per niente ambientati , 3 stazionano immobili sul fondo e solo uno sembra un po + vispo e si fa qualche breve giretto , roba di pochi cm ... ora , visto che non ho esperienza con questi ciclidi, sapete dirmi se sono loro cosi fifoni e "addormentati" stile discus o se in genere sono + reattivi? premetto che li ho inseriti oggi mezzodi a luci spente e dopo 6 ore e mezza sono ancora semifermi .... i valori dell'acqua sono i seguenti: ph tra 8 e8,5 kh 4 gh 9 nH3/4 0 no2 0 no3 10 i valori di ammoniaca e nitriti sono stabili da domenica , ho avuto un breve picco il sabato ma gia il giorno dopo è tornato tutto nella norma ora spero che si ripiglino un po , magari mi sto preoccupoando troppo ma non mi sembra tanto normale che siano ancora fermi e che non comincino ad esplorare la vasca dopo mezza giornata che sono dentro..... |
situazione di stallo , 3 pesci paralitici ed uno che si fa ogni tanto un giretto ma roba da poco , non presentano respirazione accelerata , anzi respirano abbastanza piano muovendo poco le pinne....
secondo voi potrebbero essere le pietre a causare questo stato nei pesci , ho inserito rocce calcaree comprete in vivaio ed un paio di rocce dolomitiche che avevo trovato in montagna , mi viene il dubbio che queste ultime possano rilasciare chissa che minerale potenzialmente dannoso , ma sinceramente mi sembra molto strano ,non ho mai sentito di intossicazioni causate da rocce calcaree, almeno lo spero.... spero che qualcuno mi rassicuri dicendomi che sono i calvus ad essere cosi rinco... |
Quote:
è un pesce molto lento ...............e non ti preoccupare se lo vedi sempre intanato .......significa che -ciuf ciuf- Cmq il calvus non è rinco vedrai che se li tratti bene ti daranno un sacco di soddisfazioni :-)) |
il fatto è che pure stamani sono tutti nascosti , uno addirittura è fermo nella sabbia apatico e molto scuro, solo questa notte quando son tornato a casa li ho visti fuori , ma nuotavano raso terra e molto lenti
spero che sia solo una difficoltà di adattamento e che tra un po comincino a svegliarsi , per ora il mangime nemmeno lo metto , tanto non lo vedrebbero .... vabè speriamo bene ... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl